Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giunti Editore: Leonardo studi

Nature studies from the Royal Library at Windsor Castle

Nature studies from the Royal Library at Windsor Castle

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 96

Exhibition catalogue: Milan, Castello Sforzesco, Sala delle Asse, 26 May - 17 October 1982. 96 pages; 12 color plates; numerous duotone illustrations in the catalogue section; catalogue entries are organized by subject, such as water, plants, landscape and follow an overview essay.
10,33

Achademia Leonardi Vinci

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 168

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo primo volume mostra lo stile adottato per le note bibliografiche e il sistema standard di identificazione dei manoscritti e dei disegni di Leonardo.
82,63

Achademia Leonardi Vinci

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 184

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. In questo secondo volume vengono considerate in giustapposizione due differenti modalità di approccio a Leonardo: quella storica e quella critica.
82,63

Achademia Leonardi Vinci

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 184

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. In questo terzo volume viene trattato il tema la ''modernità'' di Leonardo.
82,63

Achademia Leonardi Vinci

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 192

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. In questo quinto volume vengono rivelati gli aspetti sconosciuti delle relazioni di Leonardo con Lorenzo de' Medici e Piero della Francesca e il ruolo che ebbe relativamente alle basi teoriche per una nuova fase di scoperta dell'arte europea.
82,63

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 256

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Nel 1493, cinquecento anni prima della pubblicazione di questo volume, il nome di Leonardo appare per la prima volta sulle stampe, la fama di Leonardo si espande in tutta Europa, addirittura in Turchia: Leonardo fu quindi il primo a ideare un continente europeo unito dall'arte e dalla cultura.
103,29 98,13

Achademia Leonardi Vinci

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 128

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo settimo volume è la prima parte di un programma speciale di ricerca sull'iconografia vinciana e la cultura ebraica che si concluderà con il prossimo volume.
82,63

Achademia Leonardi Vinci

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 143

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo ottavo volume è la seconda parte di un programma speciale di ricerca sull'iconografia vinciana e la cultura ebraica intrapreso col precedente volume.
82,63

Achademia Leonardi Vinci

Achademia Leonardi Vinci

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 280

Il viaggio nella mente di Leonardo da Vinci è vicino al secondo millennio e l'ALV Journal può condurci al suo interno senza rinunciare alla retorica e allo stile. A parte retorica e verità, lo studio di Leonardo sembra essersi lasciato alle spalle il tempo dei contributi di pionieri isolati e sembra aver acquistato una tale importanza da cui è nato il bisogno di pubblicare le scoperte dando la priorità alla ricerca nel suo farsi assicurando il beneficio di una rapida diffusione delle scoperte e delle nuove interpretazioni. L'ALV Journal è costituito da tre parti: nella prima parte, ''Leonardo Studies'', troviamo dei contributi, essenziali e chiari, relativi agli studi su Leonardo che solitamente sono in inglese, ma possono essere anche nella lingua madre dell'autore; nella seconda, ''Bibliography and Documents'', vengono presentati una bibliografia e dei documenti leonardeschi; nell'ultima parte, ''Events'', sono riportati i testi delle conferenze di studiosi e brevi note relative alle novità e al loro contributo agli studi. Questo decimo e ultimo volume ha come tema l'insegnamento di Leonardo della teoria e della pratica dell'arte, viene cioé celebrato il suo Libro di Pittura, '' il più prezioso documento di tutta la storia dell'arte''. È incluso anche un supplemento in questo numero: ''La fede battesimale di Leonardo. Ricerche in corso e altri documenti: Vinci e Anchiano'' di Mario Bruschi (30 pagine con illustrazioni in bianco e nero).
103,29

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.