Giuntina: Parpar
L'albero di Sara
Fabio Santomauro, Giulia Bottaro
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2020
pagine: 32
Un racconto poetico sul legame tra le generazioni e sulla forza della natura. Un nonno e una bambina attraversano una foresta rigogliosa di ricordi e sogni da coltivare... Età di lettura: da 4 anni.
Un invito fatale. Una storia dal Talmud
Shoham Smith
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2019
pagine: 32
Per fortuna che c'è la nonna a calmare i suoi nipotini che litigano! Ci riuscirà grazie a un racconto antico su quello che può succedere quando tra le persone manca la concordia e la pace. Età di lettura: da 5 anni.
La mia Torah. Shemòt, Esodo per ragazzi
Anna Coen, Mirna Dell'Ariccia
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2019
pagine: 170
Shemòt - Esodo: gli ebrei sono in Egitto, numerosi come le stelle del cielo ma ridotti in schiavitù. Moshè, incaricato da Dio li libererà e, tra eventi gravi e meravigliosi, diverranno un 'popolo, riceveranno le Tavole della Legge e si dirigeranno verso la Terra di Canaan, promessa dall'Eterno. -l libro si conclude con la costruzione del Santuario mobile che seguirà il popolo nel suo lungo viaggio. Anche in questo volume, come nel primo, Bereshìt, il libro propone a bambini e ragazzi la lettura del testo biblico con un riadattamento rigorosamente fedele all'originale. Con il metodo dell'ipertesto si sono inseriti note, chiarimenti, glosse. Al termine di ogni parashàh sono riportati approfondimenti tratti dai commenti degli antichi Maestri, dalle interpretazioni dei Saggi e dalla Letteratura Midrashica. A seguire viene proposta ai lettori una serie di attività e giochi che servono ad arricchire la materia trattata, invitando alla rilettura, alla rielaborazione e all'interpretazione personale. I richiami all'interno del testo, nelle loro varie forme, gli approfondimenti, i giochi, le attività, sono tesi a raggiungere l'obiettivo di far sentire il lettore soggetto attivo nel racconto biblico, orientandosi nello spazio e nel tempo della narrazione, di stimolarne lo spirito critico, di indirizzarlo a cercare più risposte possibili per la spiegazione di un evento o di un comportamento, guardando gli eventi da vari punti di vista. L'intento è quello non solo di insegnare la storia biblica, ma di educare al gusto di saperne di più, scoprendo i valori universali della Toràh. Età di lettura: da 9 anni.
Come il camaleonte salvò l'arca di Noè
Yael Molchadsky
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2018
pagine: 32
Dall'Arca di Noè una storia sull'importanza di ogni essere vivente, grande o piccolo che sia, per l'esistenza del mondo. Età di lettura: da 5 anni.
Ma cos'è una... mitzvà?
Liz Suneby, Diane Heiman
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2017
pagine: 32
Non la si può toccare e non ha un odore (a meno che non si tratti di una minestrina di pollo fatta in casa). Non la si può comprare e la si riconosce dalla calda sensazione di felicità che proviamo nei nostri cuori quando facciamo delle buone azioni. Ma cos'è? Età di lettura: da 5 anni.
A cena dalla regina
Rutu Modan
Libro: Libro rilegato
editore: Giuntina
anno edizione: 2014
pagine: 32
"Mangia con la bocca chiusa, Nina!" "Non parlare quando hai la bocca piena!" Nina non ne può più dei rimbrotti dei suoi genitori. A cosa servono tutte queste buone maniere? E improvvisamente, mentre sta mangiando, Nina riceve uno strabiliante invito: andrà a cena dalla regina d'Inghilterra... Età di lettura: da 6 anni.
La torre di Babele
A. S. Gadot
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2014
pagine: 32
Che noia vivere tutti parlando la stessa lingua... Nel paese di Sennaar le persone non sanno più che fare per passare il tempo, tutto sembra loro già visto o già fatto, tutti conoscono tutti e mai una sorpresa! Finché un giorno, nel bar del paese qualcuno propone di fare qualcosa di completamente nuovo, qualcosa che porti finalmente un po' di divertimento nella valle. Ci fu chi propose di formare un gruppo musicale e andare in tour per il mondo "Ma non c'è nessun'altro nel mondo!" obiettarono gli altri. Ci furono tante proposte, ma tutte furono abbandonate, finché alla fine un bambino propose: "Costruiamo una torre, alta, altissima, fino al cielo, fino alle stelle!". "Che bella idea!" furono tutti d'accordo. "Conquisteremo il cielo, la luna e le stelle!". E così iniziarono tutti insieme a costruire la torre. Sempre più alta. Al ventesimo piano organizzarono un picnic. Al cinquantesimo una festa danzante. Ma al centesimo iniziò a piovere, tuoni e fulmini, una vera tempesta che costrinse tutti ad interrompere i lavori. Quando la pioggia cessò, nessuno capiva più l'altro! Parlavano tutti lingue diverse e organizzarsi per costruire la torre era diventato impossibile - che confusione! Gli abitanti della valle di Sennaar non ebbero altra scelta che iniziare una nuova vita... Ma molto più interessante... Età di lettura: da 7 anni.
La fisarmonica di Mendel
Heidi Smith Hyde, Johanna Van der Sterre
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2013
pagine: 30
Dalla piccola Melnitz alla grande New York una straordinaria avventura sulle note della musica klezmer e della fisarmonica di Mendel... Età di lettura: da 6 anni.
La leggenda dei tre bambini magici e del loro cane santo
Adam Gidwitz
Libro: Libro rilegato
editore: Giuntina
anno edizione: 2023
pagine: 400
In una buia notte del 1242, alcuni viaggiatori si incontrano in una piccola locanda. È la notte perfetta per una storia, e la storia è già sulla bocca di tutti. Il re di Francia Luigi IX ha dichiarato guerra a tre bambini dai poteri incredibili: Jeanne, una contadina che ha visioni del futuro; William, un giovane monaco con una forza soprannaturale; e Jacob, un ragazzo ebreo che può guarire qualsiasi ferita. Ad accompagnarli c’è Gwenforte, una levriera tornata magicamente dal mondo dei morti. Le loro abilità saranno messe a dura prova da demoni e draghi, cavalieri spietati e inquisitori. Da piccoli villaggi a sontuose sale da banchetto, questi tre improbabili amici – apparentemente molto diversi, eppure uniti contro ogni sopruso e ogni ingiustizia – attraverseranno la Francia per compiere una missione tanto importante quanto rischiosa. Età di lettura: da 10 anni.
Le cose che ci fanno paura
Keren David
Libro: Libro in brossura
editore: Giuntina
anno edizione: 2022
pagine: 256
Evie e Lottie hanno quattordici anni e sono le gemelle meno identiche del mondo. Evie è un’esplosione di energia e decisamente simpatica, Lottie è introversa e molto sensibile. Anche le loro vite non potrebbero essere più diverse: Evie passa le giornate a preparare le battute per il club di comicità con la sua amica del cuore, Amina, e a inseguire Luke Braybourne, l’affascinante ragazzo per il quale ha una cotta; Lottie invece si dedica con passione allo studio e gioca a tennis con Saffy, Mel e Topaz, le ragazze più snob della scuola. Ma quando il razzismo busserà improvvisamente alla porta, minacciando la loro famiglia, le due sorelle si scopriranno più simili e unite di quanto immaginassero. Grazie a Noah e Hannah, nuovi amici inaspettati, troveranno poi la forza di guardare in faccia le loro paure e il coraggio di affrontare le sfide più difficili. Età di lettura: da 11 anni.
E Sara rise
Jacqueline Jules
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2016
pagine: 32
Migliaia e migliaia di anni nella città di Ur viveva una ragazza di nome Sara. Il suo nome significava "principessa" ed era bellissima... Età di lettura: da 7 anni.
Il matrimonio che salvò una città
Yale Strom
Libro: Copertina rigida
editore: Giuntina
anno edizione: 2015
pagine: 32
"Questo racconto è dedicato a tutti i bambini che avevano creduto che il domani sarebbe stato migliore ma furono portati via dalla guerra prima ancora che avessero la possibilità di diventare grandi." (Y. S.) Età di lettura: da 8 anni.