Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

GPM: Spazio autori

Vada come vada. Viaggio per l’Italia nell’anno dell’epidemia

Vada come vada. Viaggio per l’Italia nell’anno dell’epidemia

Francesco Tessarolo

Libro

editore: GPM

anno edizione: 2021

Immagina di essere all’alba di uno degli anni più promettenti di sempre, sia per il numero, sia per i tanti progetti che hai in testa, il momento in cui ti è finalmente chiaro che direzione prenderà la tua vita. Poi inaspettatamente un’epidemia e scelte di politica globale interrompono il percorso, ogni tua relazione, tutto. Due mesi di prigionia domiciliare ti fanno comprendere che dovrai ricominciare tutto daccapo. Allora, una volta libero, decidi che partire è la scelta migliore. Un ritiro, un cammino, mesi di vita nel sud Italia e tanto altro. La storia che troverai tra queste pagine, non è la storia di nessuno, se non la tua.
16,49

Le tante facce della vita

Le tante facce della vita

Luigi Belviso

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2021

Belviso Luigi, classe 1938. La sua vita è stata segnata dalla passione per la cinematografia e dalla fotografia. Suo padre è stato il suo primo maestro, la sua attività ha avuto inizio nel 1924 con lavorazione su lastre solo nello studio in sala di posa. Nel 1955 l’ha affiancato attraversando tutte le evoluzioni che ha avuto la fotografia. Ha realizzato 7 libri fotografici sulla storia della sua città parallelamente a quella che si vive in Italia. Ha prodotto cartoline per quasi tutte le rivendite di tabaccheria della provincia di Foggia, in particolare del Gargano. Ha avuto molti riconoscimenti per il suo lavoro, specializzato in foto matrimoniali, ha immortalato due generazioni di coppie che ancora oggi si affidano con fiducia alla storica azienda di famiglia che nel 2024 festeggerà un secolo di attività.
17,99

Storia d'amore. Oggi più di ieri e meno di domani

Storia d'amore. Oggi più di ieri e meno di domani

Salvatore Patanè

Libro: Libro in brossura

editore: GPM

anno edizione: 2021

pagine: 68

L’Autore ha scritto questa storia senza una pausa e si è fermato, solo quando l’ha finita perché sentiva il bisogno di riviverla mentre la scriveva. Descrivere quei luoghi meravigliosi dove era sbocciato il suo primo grande Amore, lo faceva sentire ancora come allora protagonista. Patanè scrive questa storia per bisogno interiore. Le gole dell’Alcantara meravigliose, teatro della Storia si trovano nella Sicilia Orientale, dove è nato il nostro Autore, e dove è vissuto per circa un quarto di secolo. Ormai l’Autore per esigenze prima lavorative e poi di famiglia, vive a Milano da circa cinquant’anni.
8,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.