Graus Edizioni: Gli specchi di Narciso
Terra di nessuno
Alberto Di Buono
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
Nato e cresciuto in una provincia di Napoli, Federico Manfredi è un adolescente caparbio e curioso. Durante una delle sue lunghe passeggiate in bicicletta, riceve una sfida immaginaria dall'antico e affascinante castello che sovrasta la sua cittadina, Oikos, che lo induce a raggiungerlo. Al ragazzo spettano, così, lunghe pedalate durante le quali s'innamora dell'incontaminata e straordinaria natura che lo circonda. Anni dopo, Federico è un brillante ingegnere che si occupa di impianti per combattere l'inquinamento, fino al momento in cui comprende che per migliorare il mondo non serve la retorica e non basta la tecnologia, ma bisogna partire dall'educazione ambientale rivolta soprattutto alle future generazioni. Tornato nella sua amata terra per insegnare, si ritrova in una valle completamente cambiata rispetto a quella della sua gioventù, oltremodo inquinata. Inizia così delle lezioni sull'ecologia, nel tentativo di appassionare e sensibilizzare i giovani, guidandoli verso il raggiungimento di una maggiore consapevolezza del proprio ambiente. A fare da sfondo al racconto è la relazione amorosa tra Federico e Gaia, seducente e bellissima collega, che non è altri che la metafora dell'amore profondo e disinteressato del protagonista per la natura e la Madre Terra.
Due semplici vite: un epistolario d'amore e di guerra
Annarita Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 96
Questo epistolario, che Annarita Franco, donna particolarmente colta e sensibile, ha voluto rispolverare dall’oblio e restituire alla storia e alla cronaca di un Paese, il nostro, e della famiglia, la sua, consente di penetrare nei meandri di una vicenda, fatta di guerra e di prigionia in terre lontane, di difficile ritorno. La storia di Mario e Virginia è quella di tante coppie italiane, separate dalla forza degli eventi, ma congiunte da un amore, che ha sfidato ogni frontiera di spazio e di tempo. Dall’epistolario, che qui si propone, emergono con evidenza il loro fermo carattere, ma, insieme, i loro umori variabili a seconda delle difficoltà e dei disagi a cui erano di volta in volta esposti.
Sulle orme della sclerosi multipla. Volume Vol. 2
Maria De Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 80
Nel secondo volume di quest’opera autobiografica, l’autrice Maria De Giovanni racconta la sua vita dopo la pubblicazione del primo libro. Infatti, grazie anche all’affetto e alla riconoscenza del pubblico, Maria riesce a reagire di fronte alla sua malattia, la sclerosi multipla, che tuttavia continua a manifestarsi in maniera aggressiva, al punto da costringerla a cambiare terapia. Il confronto con il suo pubblico è molto importante per Maria che, grazie ad una serie di interviste e presentazioni del suo libro, riesce a sensibilizzare un gran numero di persone ad un argomento così delicato. “L’uragano Mary”, nonostante la sua malattia, cerca di infondere coraggio attraverso progetti che permettono ai disabili di vivere liberamente la propria vita.
L'esercito medianico
Antonella Gargiulo
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
L'autrice si fa portavoce di storie vere e di vicende realmente accadute ai protagonisti dei tre racconti che compongono "l'esercito". Luca, Isabel e Raul sono personaggi differenti ma accomunati dall'aver ereditato dai parenti il "dono" della medianità. In qualità di medium comunicano con entità soprannaturali aiutando gli spiriti in cui si imbattono a risolvere determinate situazioni. Sono fornite al lettore testimonianze vissute assieme a nozioni sulle pratiche paranormali e magiche.
I racconti di Amelia. L'acqua colorata
Amelia Squillace
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 48
Asia, la ligure che approdò nel Sannio
Emilia Tartaglia Polcini
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 210
Tra il 181 e il 180 a.C., l’Impero romano sradica i Liguri Apuani dalla loro terra, deportandoli nel Sannio. Secoli dopo, durante una campagna di scavi a Macchia di Circello, un violento nubifragio riporta alla luce l’antica necropoli di Bebio e uno scrigno contenente documenti preziosi. È così che la ricercatrice Roberta, decifrando le pergamene ingiallite dal tempo, si immergerà nella storia di Asia, una voce dal passato che le parla di esilio, di identità e di un legame segreto con una donna, Valeria, che cambierà tutto. Un romanzo che narra di ingiustizie e soprusi, esaltando al contempo la forza dei legami affettivi.
Viaggio di 40 anni e una barca
Ciro Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 88
Dall’altra parte un uomo solo con un cappotto pesante. Volti senza nome dietro di lui. Ombre grandi come dolori. E tozzole disegnate a mezz’aria, sospese tra il lancio e la fede. Sotto, una scritta: “Se nessuno ci ascolta, almeno la strada ci ricorda”. Lo abbiamo scritto per chi passa. Per chi non sa. Per chi ha dimenticato. Soprattutto per chi verrà. Perché ogni volta che un bambino chiederà: “Nonno, che cos’è quel pane che vola?” qualcuno risponderà: “È memoria che resiste. È amore che lotta. È il gesto più umano nel momento più disumano”.
Spigolature linguistiche
Alfredo Imperatore
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 326
Quante storie si nascondono dietro alle parole che usiamo ogni giorno? Alfredo Imperatore prova a spiegarlo in questo suo nuovo libro sul percorso etimologico di alcuni termini. Tra studi approfonditi, ricerche, curiosità e aneddoti personali, indaga non solo su parole napoletane, italiane e latine, ma riporta anche alcuni forestierismi, come débâcle, déjà-vu e mobbing. All’apparenza potrebbe sembrare solo un saggio linguistico, ma in realtà l’amico lettore si ritrova a intraprendere un viaggio alla scoperta della bellezza delle parole, dal quale sicuramente uscirà più ricco e acculturato.
8 giorni
Cosimo Pepe
Libro
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 72
La storia di una vita come le altre. Una riflessione per ogni giorno, un evento, una persona, una narrazione. 8 giorni per dimostrare al lettore le sfumature della vita, con la sua imprevedibilità e inarrestabile caducità. Un racconto breve apparentemente delicato, che nasconde una profondità emotiva e l’inquietudine incomoda di un uomo costretto a vivere in un mondo che non lo rappresenta.
Vite imperfette
Anna Maria Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
Questa raccolta di ventuno racconti, intervallati da poesie, dà voce a donne che hanno affrontato i momenti critici della loro esistenza ciascuna in modo diverso. Donne come Giulia, Ester, Sandra e le altre protagoniste sanno bene, e ce lo raccontano con il loro vissuto, che non esistono vite perfette. Altrettanto bene sanno che non si può essere immuni dalla paura né sempre sicuri delle proprie scelte nell’attraversare le zone d’ombra. L’importante è fronteggiarle con determinazione e dignità. A volte la forza di volontà, anche percorrendo strade imprevedibili, riesce a ricomporre i frantumi di un’esistenza imperfetta cambiando il destino che appare già predisposto e confezionato per ognuno di noi.
L'ordine delle verità
Iolanda Sorda
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 168
Gabrielle crede di conoscere il proprio destino: una vita serena a Barsiago, un’amicizia fidata, un amore sincero. Ma quando Samuele scompare nel nulla e un incidente inaspettato riporta alla luce segreti sepolti, ogni certezza crolla. Chi è davvero John Gilbert? Quali verità si nascondono dietro il suo sguardo rassicurante? Tra inganni, passioni e rivelazioni sconvolgenti, L’Ordine delle verità intreccia sentimenti e misteri, trascinando il lettore in una ricerca implacabile di risposte. Perché alcune verità, una volta scoperte, cambiano tutto. Prefazione di Giuseppe Tecce.
Candy boy
Domenica Tuzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 72
È il 7 ottobre 1943. Non molto tempo dopo le celeberrime Quattro Giornate di Napoli, la città si ritrova devastata dalla guerra, la miseria e la fame soffocano qualsiasi barlume di speranza. Eppure, è tra le rovine di questa città che nasce la tacita storia d’amore di due adolescenti, costretti a crescere troppo in fretta per sopravvivere in una realtà così ostile: la signorina Marianna e lo scugnizzo Raimondo. Solo per un giorno, entrambi si lasceranno trasportare dall’intensità e dalla spensieratezza del loro affetto, infervorato da sguardi fugaci, gesti gentili e risate a cuor leggero. È questo un romanzo capace di mescolare, con delicatezza ma soprattutto con la dovuta profondità, squarci di vita popolare e resoconti di una storia che, ad oggi, continua a essere una ferita aperta per i napoletani.