Hoepli: Elettronica
I filtri passivi. Progetto, calcolo e simulazione con SPICE
Nico Grilloni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2007
pagine: 148
I filtri, come è noto, sono circuiti di ampia diffusione in molteplici applicazioni sia dell'elettrotecnica che dell'elettronica. In particolare i filtri passivi, così definiti perché utilizzano soltanto componentistica passiva (resistori, induttori e condensatori) trovano ancora un largo impiego per alcune loro peculiari caratteristiche fra le quali, principalmente, si annoverano il funzionamento senza la necessità di alcuna alimentazione esterna e l'alta frequenza. Il presente manuale rappresenta un utile strumento per la reale progettazione dei filtri passivi passa-alto, passa-basso, passa-banda ed elimina-banda. Uno strumento che si rivolge sia allo studente di corsi di studio avanzati sia al tecnico progettista. Entrambi, infatti, ricorrendo a semplici espressioni matematiche e a tabelle semplificative di rapida consultazione, potranno con immediatezza dimensionare un qualsiasi filtro. Ogni singolo argomento è sempre corredato da più esempi di progetto simulati al computer con il software Spice, il più affidabile sistema di simulazione dei circuiti elettrici ed elettronici sia di tipo analogico sia di tipo digitale.
I filtri attivi. Progetto e calcolo
Nico Grilloni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 242
Il volume è interamente dedicato alla progettazione dei filtri attivi che utilizzano, come componente attivo, l'amplificatore operazionale sia di titpo classico che nelle più recenti versioni a reazione di tensione e di corrente ormai utilizzabili anche in alta frequenza. L'ampio uso di tabelle e formulari per i diversi tipi di filtri consente facilità e rapidità di calcolo sia nelle configurazioni più semplici sia nelle più complesse. Il testo si rivolge tanto al tecnico progettista quanto agli studenti degli istituti superiori e universitari, con specializzazione in elettronica.
Gli alimentatori stabilizzati. Progetto e calcolo
Nico Grilloni
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2005
pagine: 260
Il volume è interamente dedicato alla progettazione degli alimentatori stabilizzati sia a componenti discreti che a circuito intergrato e sia di tipo lineare che switching, facendo riferimento ai più recenti integrati e sempre esponendo i criteri di dimensionamento tramite esempi di progetto. Il funzionamento di molti regolatori è simulato al computer tramite il software Spice scaricabile gratuitamente via internet nella versione Student. Il libro è pensato per progettisti, appassionati del settore e studenti universitari della facoltà di ingegneria elettronica e fisica elettronica.
Manuale di metrologia e strumentazione elettronica
Giovanni Colella
Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 2002
pagine: 599
La metrologia ha il compito di indagare sui fenomeni fisici e di trasformare in dati quantitativi le sensazioni fornite dal fenomeno, impiegando strumenti di misura. I valori delle misurazioni dovrebbero essere completati dal valore dell'incertezza con cui queste vengono effettuate. La stessa strumentazione di misura, per garantire un limite conosciuto di incertezza, deve essere periodicamente sottoposta a conferma metrologica.Il manuale è suddiviso in parti. La prima espone il concetto di metrologia e ne indica i fondamenti, sintetizza le regole essenziali delle normative internazionali, descrive le metodologie generali di misura e introduce la loro applicazione. In ognuna delle altre parti è riportata una famiglia di strumenti di misura e ogni capitolo tratta un tipo di strumento. Vengono inoltre suggeriti sistemi e soluzioni diversi su cui basare misure e verifiche degli strumenti. Il testo analizza oltre 60 tipi di strumenti e 250 tra metodi e procedimenti. Pur conservando una parte teorica, con richiami alle nozioni basilari di elettronica, si propone come guida pratica, utile strumento di consultazione nella realtà lavorativa per gli addetti ai laboratori metrologici elettronici, per i progettisti dei sistemi di misura, per i tecnici collaudatori di apparecchiature elettroniche. Si affianca efficacemente ai testi di studio universitari e delle scuole medie superiori.