Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Hoepli: Traduttologia

Terminologia della traduzione

Terminologia della traduzione

J. Delisle, H. Lee-Jahnke, M. C. Cormier

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2002

pagine: XII-196

Terminologia della traduzione si propone come strumento di spiegazione e approfondimento del significato e dell'uso di circa 200 termini e locuzioni più usati nella pratica e nella descrizione teorica della traduzione. Per ognuno la definizione è seguita da esemplificazioni e dall'indicazione dei rapporti di sinonimia e antonimia con altre unità terminologiche in italiano nonché degli equivalenti in francese, inglese, spagnolo e tedesco. Il volume si rivolge ai professionisti della traduzione, ai docenti e agli studenti delle Facoltà umanistiche il cui corso di laurea di primo o di secondo livello prevede la comunicazione interlinguistica e/o interculturale e a tutti coloro la cui scelta accademica o professionale richieda competenza traduttiva.
24,90

Manuale di terminologia

Manuale di terminologia

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2001

pagine: XVI-206

L'opera fornisce un'introduzione ai metodi di descrizione e gestione della terminologia, una disciplina nuova e di sicuro interesse data l'importanza crescente delle lingue speciali e la conseguente necessità di banche dati e dizionari specializzati. Il testo nasce dal contributo di vari esperti italiani e stranieri che da anni si occupano in ambito accademico e professionale dei problemi connessi alla terminologia e terminografia. Rappresenta la prima pubblicazione sistematica sulla materia in lingua italiana. Data la struttura articolata in agili capitoli su aspetti specifici, il volume costituisce non solo un valido testo didattico per le Facoltà e le Scuole di traduzione e interpretazione e per i corsi di lingua attivati presso le Facoltà anche scientifiche, ma anche un'utile opera di riferimento per gli operatori che gestiscono banche dati terminografiche.
29,90

Propedeutica della traduzione

Propedeutica della traduzione

Bruno Osimo

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2001

pagine: VI-122

Per imparare a tradurre occorre molta esperienza ma l'attività pratica va fin dall'inizio inquadrata in un contesto teorico di riferimento che fornisca alcuni principi metodologici. Questo volume risponde a tale esigenza collocandosi al livello preparatorio degli studi universitari nel campo della traduzione. Spiega i concetti di fondo che servono a qualsiasi aspirante traduttore, indipendentemente dalle lingue straniere scelte. Non si tratta di una "teoria della traduzione" astratta, ma di elementi semiotici, linguistici, testologici indispensabili per praticare l'attività quotidiana di traduttore. Per facilitare la lettura tutto il volume è strutturato in tavole con testo a fronte: i concetti a sinistra sono schematizzati in una tabella, a destra sono spiegati discorsivamente. Nella sezione finale degli esempi, un testo di satira di costume di Michele Serra serve da spunto per analizzare in concreto le applicazioni dei concetti esposti. Il volume si rivolge ai corsi di laurea di base in discipline della mediazione linguistica e ai corsi di preparazione ai test di ammissione al biennio della laurea specialistica; è inoltre un utile strumento per i laureati in lingue del vecchio ordinamento che intendano prepararsi ai test d'ammissione alle scuole superiori o di specializzazione in traduzione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.