Ianieri: Le dalie nere
Testimoni sepolti
Michele Rondelli
Libro: Copertina morbida
editore: Ianieri
anno edizione: 2022
pagine: 308
"Testimoni sepolti" narra la più grande tragedia mineraria italiana, quella di Cozzo Disi, avvenuta a Casteltermini il 4 luglio del 1916 e costata la vita a 89 operai. Tra realtà e fantasia, nel paese ribattezzato Calarmena è ambientata la storia di un ragazzo, Vincenzo, sopravvissuto ben 13 giorni sottoterra. A raccontare la vicenda è il cronista Ruggero De Robertis, che raggiungerà sul posto Paolo Lo Groi, suo amico di vecchia data. Riuscirà il giornalista - grazie all'osservazione delle relazioni umane e dei giochi di astuzia e di potere - a portare alla luce i segreti, le manipolazioni e le responsabilità occulte di quel disastro? La ricerca della verità procede, svelando intrecci insospettabili, mentre Vincenzo sogna di sposarsi, il proprietario della miniera, don Carmelo Pagano, aspira a trasferirsi in America e i suoi figli si scagliano l'uno contro l'altro.
A doppia mandata
Enzo Mignosi
Libro: Copertina morbida
editore: Ianieri
anno edizione: 2021
pagine: 360
Nella Palermo degli anni Ottanta, in piena guerra di mafia, Lillo Lo Gelfo, detto Brillantina, killer da duecento omicidi, intreccia una relazione con una donna sposata, Marinella, che vive con rimorso quella storia proibita. Con lei Lillo scopre l'amore e un mondo "normale". Vorrebbe mollare Cosa nostra, ma sa che prima o poi dovrà confessare il proprio passato alla sua amata. Il tempo stringerà dal momento in cui Brillantina rifiuterà di commettere due omicidi, suscitando l'ira del boss Emanuele Maltese. Sarà costretto a fuggire in America, in attesa di poter tornare da Marinella. Con lo stile semplice delle cronache più efficaci, Enzo Mignosi travolge il lettore con una storia noir frenetica ed emozionante, fino a una conclusione che sorprende non una, ma due volte.
La spirale delle vite perdute
Margherita Gobbi
Libro: Copertina rigida
editore: Ianieri
anno edizione: 2021
pagine: 248
Florence Cretaz e Sebastian Grange abitano in Valle d'Aosta e si conoscono da anni. Psicologa lei, commissario di polizia lui, hanno vissuto alcune sconfitte cocenti. Una li ha uniti e poi separati: non essere riusciti a rintracciare Ginevra, una ragazzina scomparsa che per età e sorte rievocava trascorsi dolorosi delle loro storie personali. Ritrovandosi qualche tempo dopo, perché coinvolti nella ricerca della mano che ha ucciso due donne, saranno di nuovo fianco a fianco, a caccia della verità. Gli indizi si affastellano: il passato oscuro di un liutaio, la pece greca sui luoghi dei delitti, i fiori lasciati accanto alle vittime, certe saponette fatte in casa... Il commissario si districherà a fatica tra le piste da seguire e sarà la psicologa a indirizzare le indagini su un suo nuovo ed enigmatico paziente. E dal passato, inaspettatamente, riaffiorerà anche qualche indizio sulla sorte di Ginevra. Insieme ad altre grida d'aiuto fino ad allora inascoltate.
La strantuliata
Fabrizio Escheri
Libro: Copertina morbida
editore: Ianieri
anno edizione: 2021
pagine: 136
"La strantuliata" è un giallo ambientato nella Sicilia del latifondo a metà degli anni '30 del Novecento. Il protagonista è l'autista della corriera che va da Licu a Sperlinga. La sua vita monotona sarà sconvolta dal rinvenimento, lungo la strada, del cadavere di Don Tano, sovrastante del barone di Chibbò. Da allora, gli eventi trascineranno l'autista al centro di un'intricata vicenda, portandolo a svelare i fili invisibili che legano nobili potenti, uomini di Stato e donne passionali, tra affronti, ricatti e vendette. Il suo senso di giustizia gli impedirà di restare indifferente, ma a caro prezzo, mentre sullo sfondo una pletora di contadini, curva sul raccolto, finge di non accorgersi di nulla. L'autista si ritroverà invischiato nell'omertà, con tutti i paradossi, le insensatezze e i disvelamenti a sorpresa che ne conseguiranno. Quel delitto sarà proprio una strantuliata, uno scossone inaspettato.
Mondo è stato
Michele Burgio
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2022
pagine: 240
Come mai a Serrapriola, immaginario paese siciliano, un crocifisso restaurato con le offerte dei fedeli non è più tornato al suo posto in chiesa? Una delle devote, l’ottantenne zia Nannina, pungola un giornalista in disarmo affinché talloni il parroco, padre Ramacca. E cosa succede nel gruppo di adolescenti detti I megli, ossia Gesualdo, Luca e i fratelli Rosario e Kevin? Vivono la noia, le prime esperienze mature e forse anche una storia d’amore, mentre comincia a circolare, insidiosa, la droga. Qualcosa sta sfuggendo al controllo di don Orazio Scuderi, boss della zona? Un giorno il giovane Luca scompare. Il maresciallo Maira e il sostituto procuratore Ammirata dovranno scegliere tra due strade opposte per arrivare alla verità. Fuori dal classico schema del giallo che vede un “eroe” risolvere l’enigma, qui è ciascuno dei protagonisti – e l’intera comunità dietro di loro – che alla fine giunge a conclusioni. Tutte diverse.
Il senso dell'ora felice
Luca Raimondi, Raimondo Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Ianieri
anno edizione: 2023
pagine: 192
Jano Pandolfini è un pittore che, nell’isola di Ortigia, si muove all’interno di una conventicola di appassionati d’arte, di imbrattatele, di mercanti e di ricettatori. In questo bizzarro contesto irrompe il mistero della morte violenta di Elio Van Voot, anche lui pittore, che assurgerà a maestro solo grazie alla notizia di cronaca che farà schizzare in alto le sue quotazioni. In questo noir sardonico – che di fatto è quasi un pretesto per ritrarre l’ambiente pseudo artistico di una piccola comunità, tra invidie, frodi e antagonismi – agisce il commissario Saitta, indolente, distratto, demotivato: un uomo che, al contrario di ciò che gli imporrebbe il suo ruolo, temporeggia invece che indagare, tralascia piuttosto che seguire in concreto una pista per ottenere qualche risultato. E mentre avviene un delitto a Palermo, il vortice del traffico di dipinti si intensifica e lambisce i due fatti di sangue.