Idea Libri: I Grandi Maestri dell'Arte
Van Gogh. L'opera pittorica completa
Cristina Sirigatti
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2008
pagine: 192
Klimt
Margherita Cavenago, Livia Spano
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2008
pagine: 192
Leonardo. L'opera pittorica completa
Agnese Antonini, Alessandro Guasti
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2006
pagine: 191
Nel panorama italiano del Rinascimento maturo spicca la grande figura di Leonardo da Vinci, uomo, artista ed inventore che sbalordì i suoi contemporanei con la forza e la bellezza delle sue idee e delle sue creazioni. Autore di celebri capolavori pittorici come "La vergine delle rocce" e la "Gioconda", fu ugualmente un instancabile sperimentatore in ogni campo dello scibile umano tanto da valersi il titolo universalmente riconosciuto di "genio universale".
Michelangelo. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Massimiliano Lombardi
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2005
pagine: 191
Michelangelo Buonarroti più di ogni altro incarna l'ideale dell'artista rinascimentale, eccelso in ogni campo dell'arte dal disegno alla pittura, dalla scultura all'architettura. Ribelle, scontroso, spirito sarcastico e fortemente misantropo, le numerose testimonianze della difficile personalità di Michelangelo a volte forse travalicanti i limiti della verità storica, evidenziano il suo merito indiscutibile, quello di aver contribuito alla definizione di una nuova figura di artista, per il quale la creazione è l'esito di un'affannosa ricerca interiore, la risposta ad un irrefrenabile impulso emotivo prima che un mezzo per compiacere il potente di turno.
Vermeer. L'opera pittorica completa
Agnese Antonini
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2004
pagine: 192
Nato e vissuto a Delft, in Olanda nel 1632, Johannes Vermeer ha realizzato alcuni tra i più importanti capolavori dell'Arte Fiamminga. Dopo quasi due secoli di oblio l'artista olandese è attualmente oggetto di una riscoperta e rivalorizzazione, maturata dalla coscienza del suo studio quasi maniacale della luce e delle relazioni spaziali e prospettiche tra gli oggetti, che lo spinsero finanche ad utilizzare strumenti quali la camera oscura per ottenere effetti artistici sempre più realistici. Il volume ne ripercorre le tappe artistiche, guidando il lettore nella scoperta dei capolavori di quello che oggi è ritenuto uno tra i maggiori pittori fiamminghi.
Caravaggio. L'opera pittorica completa
Alessandro Guasti, Francesca Neri
Libro: Copertina rigida
editore: Idea Libri
anno edizione: 2004
pagine: 191
Nel 1570 nasce Michelangelo Merisi, l'artista che passerà alla storia col nome di Caravaggio. Il suo talento e la sua genialità si mescolarono alla sua personalità fino a forgiarne epiteti quali "artista maledetto". Certamente la sua condotta di vita non fu delle più limpide, tra risse furibonde, processi e condanne culminate in un'accusa di omicidio a seguito di una furibonda lite. Ma tanto la sua morale puntava al basso quanto la sua arte raggiungeva livelli sublimi, il realismo delle sue opere, in totale rottura con le convenzioni del suo tempo, il gioco costante di rimandi tra luci ed ombre e di contrasti ne fecero una delle personalità più discusse del suo tempo e più ammirate nella storia dell'arte di sempre.