Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Castoro: Museo nazionale del cinema

Segni di vita. Werner Herzog e il cinema

Segni di vita. Werner Herzog e il cinema

Grazia Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Castoro

anno edizione: 2007

pagine: 312

La figura di Werner Herzog emerge in tutta la sua complessità in un approfondito studio della sua opera, accompagnato da una lunga e inedita conversazione con il regista tedesco realizzata dopo le riprese del suo ultimo film "Encounters at the End of the World". L'aura di regista estremo e avventuroso, capace di affrontare ogni sorta di pericoli pur di portare a termine i suoi film, fa parte di una mitologia affascinante ma riduttiva. Lo stesso Herzog afferma di essere soltanto un "narratore di storie". Il suo inconfondibile sguardo sugli angoli più remoti e inospitali del pianeta lo definisce piuttosto come un cercatore di storie, un appassionato esploratore di visioni guidato dalla macchina da presa alla ricerca dell'attimo di "estatica verità" nascosta nei volti, nei luoghi, nei paesaggi.
30,00

Cabiria & Cabiria

Cabiria & Cabiria

Libro

editore: Il Castoro

anno edizione: 2005

pagine: 434

Considerato la pietra miliare della nascente arte cinematografica, "Cabiria" (1914) di Giovanni Pastrone ha da sempre suscitato l'interesse degli storici del cinema e dei ricercatori e alimentato l'immaginario collettivo di registi di tutto il mondo. Grazie all'acquisizione di nuovi materiali relativi al film da parte della Regione Piemonte, poi conferiti al Museo Nazionale del Cinema di Torino, si è potuta realizzare un'operazione filologica di altissimo prestigio: la ricostruzione definitiva della versione originale del 1914 e il restauro della versione sonorizzata del 1931. Questo volume con un ricco apparato iconografico, ospita una serie di saggi storici e sul restauro e materiali provenienti dal Fondo Pastrone.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.