Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Foglio Letterario Edizioni: Poesia

Peter Russell. Vita e poesia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 872

Vi è una grande concordia tra i moltissimi importanti recensori, sia italiani che esteri, nel considerare Peter Russell senza ombra di dubbio, uno dei maggiori poeti inglesi viventi, se non addirittura il principale. Il motivo per cui tale merito non sia ancora universalmente riconosciuto rimane uno dei misteri più “arcani” di quest’ultimo squarcio di secolo si chiede il prof. Alex R. Falzon (Università di Siena). Russell è stato chiamato “l’ultimo dei grandi Modernisti” come pure “un poeta appartenente alla più alta tradizione romantica” avvicinandolo alla poetica di Yeats. La poesia di Russell, è dunque una specie di platonica anamnesi, di prescienza paradisiaca, grazie alla quale si può arrivare alla comprensione del Tutto e all’Unità che lo sorregge. Russell ha rivolto la sua dedizione più completa, dedicandogli, al di là di ogni razionalismo, scientifismo, al di là di ogni realtà pragmatica, per creare un perfetto atto di contemplazione in cui l’oggetto e il soggetto si identificano. Poetare, per Russell, equivale a creare un intermondo, che sta tra l’esistere (il mondo delle apparenze) e la luminosa vita dello spirito (il mondo dell’Idea). Russell ha rivolto la sua dedizione più completa, dedicandogli ogni singolo componimento, come disse una volta: “La poesia ha a che fare col respiro. Il respiro è vita, anima, pneuma”. Ha dato vita a straordinari poemi come “Le Elegie di Quintilius” e “Paesaggi Leggendari”. Amico di Ezra Pound considerato il suo maestro per elezione, fautore con Eliot, ed altri eminenti intellettuali, della sua liberazione dal manicomio di St. Elizabeth negli Stati Uniti d’America. Considerato tra i più grandi studiosi dell’opera di Dante Alighieri; ha tenuto conferenze di altissimo livello in varie Università. Innumerevoli le recensioni di Stampa sui maggiori quotidiani e riviste italiane ed estere. Cantore del Valdarno e del Pratomagno, che amava smisuratamente, ha vissuto alla Turbina di Piandiscò (AR) dal 1983 quasi sino alle soglie della sua morte nel gennaio del 2003. Proposto al Premio Nobel dall’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
30,00 28,50

Nei cinque sensi e nell’alloro

Fabio Strinati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 60

10,00 9,50

Izet Sarajlic per Sarajevo vita e poesia

Paolo Maria Rocco

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 450

Una conversazione con Tamara Sarajlic-Slavnic con inediti di Izet Sarajlic e testimonianze inedite di: Braho Adrovic, Erri De Luca, Jovan Divjak, Silvio Ferrari, Predrag Finci, Miso Maric, Naida Mujkic, Josip Osti, Ranko Risojevic, Vesna Scepanovic, Giacomo Scotti, Emir Sokolovic, Bozidar Stanisic, Stevan Tontic, Gabriella Valera, Silvio Ziliotto, Pero Zubac. Traduzioni di: Ilija Balta, Bozana Bijelic, Zanka Boskovic Coven, Alden Idriz, Paolo Maria Rocco, Vesna Scepanovic, Silvio Ziliotto.
20,00 19,00

Silenzi al quadrato

Alessia Guarraci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 100

Con la carta è sincera, Alessia, non nasconde la sua umanità che si impasta di passione e vigore, non cela la sua sete d’Infinito, la sua spiritualità tenace e tenera, persistente e resistente. Scoprirla sorprende, scende nell’anima e viene quasi a illuminarla, come quando, cautamente, assaggiamo un frutto esotico, a piccoli morsi e ci accorgiamo con meraviglia e gratitudine che il succo scende lungo la gola, stillando dolcezza; ci resta allora il sapore di qualcosa di buono, ci infonde gocce di coraggio, ci sussurra di leggere con parole sfrontatamente sincere le “pennellate di tenerezza” disseminate tra noi. Prof.ssa Silvia Caffarelli
12,00 11,40

Corsivo

Sabatina Napolitano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Io sono nata l’anno della caduta del muro di Berlino a Maggio, il 14 maggio 1989, in una isola di un arcipelago a nord della Sardegna che si chiama La maddalena. Come l’amante di Cristo. Allora mi sono impegnata a scrivere saggi, recensioni, racconti sia sulla regina di Saba, sia sui weekend, anche sulla Maddalena nell’arte. Tina, che è il diminutivo del mio nome, significa “there is not alternative”. E Napolitano richiama in italiano l’ano come tutti i cognomi italiani che finiscono con -ano. Quindi mi sono impegnata a scrivere saggi, recensioni, racconti con tutto ciò che derivava dai “poli”, da “polarità” o dai “berretti” come “bel” e “retti”.
16,00 15,20

Fiordalisi e papaveri

Adriana Pedicini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 55

Fiordalisi e papaveri. Torneranno a sussurrare i campi di grano, a litigare fiordalisi e papaveri per uno sbocco d’aria tra le spighe arse dal sole di luglio e i piedi a spaccare le dita sulle zolle aride nei campi distesi sotto la bella Dormiente La fiamma di rosso al tramonto il campanile avvolge da lungi e le cime con esso gareggiano già nascoste dalla tenebra lenta. Insonne la notte al caldo trafitto da grilli e cicale, gracida il rospo e la rana nel rigagnolo verde di acqua e di bianche ninfee. Un gufo gli occhi spalanca, guardiano del faro notturno, alla luna che in cielo argentea più delle stelle.
10,00 9,50

Il moto del destino

Debora Cappa

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 70

Chissà se il moto del destino prende l'abbrivio dal configurarsi, spesso all'apparenza insignificante, dei più piccoli particolari, come timide gocce di rugiada che si cristallizzano su umidi steli, illuminate da deboli fasci di luce, capaci di filtrare tra le nubi del primo mattino. In "Il moto del destino", quattordicesima silloge di trenta liriche, lo scorrere dei versi vuol incitare a chiedersi quanto i pensieri, le scelte e le azioni possano coadiuvare nel cammino dell'esistenza, seppur disseminato di ostacoli, quasi sempre imprevisti.
10,00 9,50

Epimeleia... 1992-2019. Antologia poetica

Guido Tracanna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 100

12,00 11,40

Tempo sospeso

Raimondo Raimondi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 90

"Raimondi in questa breve silloge ripercorre momenti di vita vissuta e riflette sul senso delle cose ora che l'età avanza e il traguardo finale si fa più vicino. Lo fa con sguardo contemporaneo, con un modo personale di sentire e di rappresentare, riportando all'interno della propria opera citazioni, allusioni, rimandi e contaminazioni. Certamente si è in presenza di una personalità poetica curiosa ed energica, che sa cogliere la cifra del mistero, che scardina i confini della mente per trovare se stesso nella dimensione accogliente (e consolante) dell’atto creativo."
10,00 9,50

Gigli di mare. Piombino in movimento. La memoria di Aldo Zelli

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 185

Con questa antologia si vuole dunque comporre in onore di Aldo Zelli una raccolta variegata di testi poetici, o, una raccolta di fiori dai diversi colori e profumi. Ai gigli di mare nati sulla sabbia al vento della costa, si uniscono fiori di altre tonalità di colore, melodie dalle varie sonorità armoniche provenienti da paesaggi di altri mondi. Luoghi distanti, luoghi lontani che si uniscono attraverso il collante della poesia: mondi destinati a fondersi in un unico spazio dove la centralità rimane sempre al timone dell’eleganza per il verso e per una consapevolezza attenta e disciplinata nell'utilizzarlo cesellando il lavoro proprio come veri artigiani della parola. Una notevole parte di questi componimenti ricorda la forma e l’avvenenza dell'iris, il fiore che nasce sulle colline di Firenze e rappresenta il simbolo storico della città.
14,00 13,30

15,00 14,25

Il pianto della nube

Antonio Messina

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 105

"Il pianto della nube", il canto della rinascita, del risveglio, la forza poetica dell’impeto e del temporale! Gocce di pioggia che scivolano sopra un tappeto rigoglioso (versi, idee, rime pensieri), un enorme prato verde accarezzato/tormentato da correnti d’aria che si sviluppano lungo un tragitto pregno degli influssi magici della meteorologia; tutte le poesie della raccolta, sembrano collegate da un unico cordone ombelicale. Parole che compiono un tragitto breve, che tentano di addolcire i vari strati della sofferenza, di mitigare la malvagità, percepita dall’autore come preponderante e “Suprema”.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.