Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sirente: Altriarabi

Metro

Magdy El Shafee

Libro

editore: Il Sirente

anno edizione: 2010

pagine: 112

15,00 14,25

Rogers e la Via del Drago divorato dal Sole

Ahmed Nàgi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sirente

anno edizione: 2010

pagine: 128

Partendo dall'album "The Wall" dei Pink Floyd, Nàgi ha creato un'opera che si colloca nel reale metropolitano contemporaneo, pur mantenendo legami con elementi leggendari e fiabeschi. Storie, desideri, visioni causate dal consumo di hashish e alcol catapultano il lettore in luoghi irreali e in situazioni fantastiche. Il muro - "the wall" - rappresenta l'incomunicabilità, l'alienazione, la follia. Un'allegoria della società sviluppata attorno all'ipotetica costruzione di un muro oppressivo e invalicabile che circonda l'individuo. Un libro per chi è pronto a scoprire le fantasie, le utopie, gli idealismi, ma anche le frustrazioni di un ventenne egiziano.
15,00 14,25

Taxi. Le strade del Cairo si raccontano

Khaled Al Khamissi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sirente

anno edizione: 2008

pagine: 216

Khaled al-Kamissi (giornalista, regista e produttore cinematografico) ha raccolto in questo libro cinquantotto sbobinature fittizie di altrettanti dialoghi e monologhi con/di tassisti egiziani, raccolti tra l'aprile del 2005 e il marzo del 2006. A fare da cornice alle voci che si raccontano, alcune brevi considerazioni dell'autore stesso, infaticabile fruitore, come tutti gli egiziani, delle vecchie, scalcagnate auto bianche e nere che percorrono le vie del Cairo ventiquattrore su ventiquattro. Giovanissimi o molto anziani, istruiti o quasi analfabeti, quasi tutti con un passato di migrazione alle spalle, tutti oberati di debiti e sfruttati da qualcuno (governo, proprietario dell'auto o poliziotto di turno), i taxisti offrono uno spaccato realistico di una città che, si dice, ha ormai superato i venti milioni di abitanti. Chiunque abbia visitato Il Cairo non può non riconoscere l'inarrestabile loquela di una classe lavoratrice che non conosce orari o turni, la curiosità, la sagacia, la rabbia e, talvolta, la maleducazione, di uomini che vivono la maggior parte della loro vita dentro un'automobile e hanno come unico svago il rapporto con il cliente.
15,00 14,25

L'amore ai tempi del petrolio

L'amore ai tempi del petrolio

Nawal al Saadawi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sirente

anno edizione: 2009

pagine: 160

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.