Il Sirente: Inchieste
Una scelta dell'altro mondo. Tecnici Volontari Cristiani. Storia di volontariato internazionale
Omar Viganò
Libro: Libro rilegato
editore: Il Sirente
anno edizione: 2019
pagine: 158
Partire per luoghi lontani e ignoti dopo una lunga preparazione. Lasciare per alcuni anni famiglie e lavori. Mettere a disposizione le proprie competenze tecniche a favore di uomini di altre terre; ma anche scambiare conoscenze e culture, a volte vivendo tra i nativi. È ciò che hanno fatto a partire dagli anni '60 i Tecnici Volontari Cristiani (TVC), giovani che animati da ideali religiosi e umanitari si sono dedicati con gratuità ai progetti di sviluppo dei popoli d'Africa e del Sud America, dall'agricoltura all'insegnamento, dall'artigianato all'animazione sanitaria. Una scelta dell'altro mondo, fuori dalle convenzioni sociali del tempo, ma che ha aperto in Italia la strada al volontariato internazionale del quale la storia dei TVC racconta la crescita, i mutamenti e le crisi fino alla chiusura dell'Associazione avvenuta nel 1986.
Fùcino. Acqua, terra, infanzia
Roberto Carvelli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sirente
anno edizione: 2018
pagine: 209
Il Fùcino è uno dei luoghi fantasmatici per eccellenza d'Italia. Fino alla fine dell'Ottocento lago pescoso che con le sue amenità e il suo clima temperato attirava viaggiatori, scrittori e paesaggisti da tutto il mondo, poi bonificato dal Principe Alessandro Torlonia, è oggi una piana fertile. Tra il memoir e il saggio, il libro si prefigge di accompagnarci nella storia di una famiglia negli anni Ottanta e in un luogo, la Marsica, caro ai romani, agli sciatori e agli alpinisti. Alla maniera di Sebald, l'autore, utilizzando immagini personali e ricordi, ci accompagna con una scrittura narrativa a conoscere la storia di un'infanzia e le vicende di un luogo unico perché trasformato dall'intervento umano.
Riga magica. Cronache dal Baltico
Massimiliano Di Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sirente
anno edizione: 2015
pagine: 211
Fondata nel 1201 come avamposto cristiano contro le popolazioni pagane, membro della Lega anseatica, seconda capitale del Regno di Svezia poi inglobata nell'Impero russo all'inizio del 18° secolo, Riga è una città dalla storia ricca e secolare, eppure ancora poco conosciuta. Tra ricordi personali, episodi storici e reminiscenze letterarie, l'autore restituisce la magia di una città crocevia tra Russia, Europa Occidentale e Scandinavia che, dopo il declino conosciuto in epoca sovietica, si è contraddistinta per una vivacità culturale senza precedenti. Con uno stile originale ci accompagna attraverso il quartiere di Maskavas, i vicoli della Città Vecchia e i luoghi tragici dell'Ebraismo lettone; ci racconta i capolavori dello Jugendstil baltico, le spiagge bianche di Jurmala - stazione termale frequentata dalla nobiltà europea dell'Ottocento - e gli aneddoti legati a personaggi vissuti nella capitale lettone come Richard Wagner e Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Ucraina terra di confine. Viaggi nell'Europa sconosciuta
Massimiliano Di Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sirente
anno edizione: 2012
pagine: 288
Straordinaria terra di confine tra Est e Ovest, l'Ucraina è spesso confusa con la Russia o associata a una stereotipata immagine di grigiore post-sovietico. Il più grande Paese d'Europa per estensione geografica è tuttavia una nazione ricca di storia in cui si incontrano e dialogano culture composite (ebrea, polacca, armena, tatara, asburgica). L'autore, facendo propria la lezione di grandi narratori di viaggio come Chatwin, KapuciDski e Terzani, attraversa l'Ucraina dai Carpazi alla Crimea: ci conduce nei caffè asburgici di Leopoli, nei luoghi letterari di Gogol e Chekhov e nelle miniere del Donbas; ci fa ammirare i monasteri ortodossi di Pochayiv e di Kyiv, le facciate secessioniste di Chernivtsi, il gotico stalinista di Zaporizhzhya, le spiagge di Yalta e i villaggi hutsul di Yaremche. Ma soprattutto ci descrive un Paese dinamico che, tra accelerazioni e fermate, sta cercando di lasciarsi alle spalle la patina brumosa del post-totalitarismo per diventare soggetto della Storia.
Il petrolio e la gloria. La corsa al dominio e alle ricchezze della regione del Mar Caspio
Steve Levine
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sirente
anno edizione: 2009
pagine: XXXII-512
Il labirinto di Putin. Spie, omicidi e il cuore nero della nuova Russia
Steve Levine
Libro: Libro in brossura
editore: Il Sirente
anno edizione: 2010
pagine: 240
Il labirinto di Putin inizia e finisce con l'omicidio del dissidente russo Alexander Litvinenko nel novembre 2006. Il giornalista Steve LeVine ci riporta al 1999, quando ci furono una serie di bizzarre morti di giornalisti, dissidenti e altri, ciascuna più incredibile dell'altra. Un assassinio in un ascensore. Un massacro in un musical. Una sparatoria per strada. Queste strane morti diventano una lente attraverso la quale iniziamo a vedere il prendere forma una nuova Russia. Il presidente Dmitri Medvedev e il primo ministro Vladimir Putin, vero depositario del potere nel Paese, con molta determinazione stanno lanciando una sfida all'Occidente. In una narrazione penetrante che racconta in dettaglio la vita e la morte di sei russi, LeVine ritrae la crescita di una "cultura della morte": dall'assassinio mirato dei nemici dello Stato alla indifferenza del Cremlino per la strage di innocenti ostaggi. Le interviste con i testimoni oculari, con le famiglie e gli amici di queste vittime rivelano come i Russi riescano a cavarsela nel loro cammino tra il rischio di violenza sempre presente e il pedaggio emotivo che questo dedalo mortale richiede alla gente comune.