Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

in.edit: Tratti d'inchiostro

Momenti sospesi. Raccolta di poesie e racconti ai tempi del Covid-19

Libro: Copertina morbida

editore: in.edit

anno edizione: 2020

pagine: 128

In questo volume sono racchiusi testi scritti durante il periodo del coronavirus da poetesse e poeti, autrici e autori conosciuti e sconosciuti, di età, professioni e mestieri molti diversi, tra cui insegnanti, studenti e medici ispirati da e in questo tempo sospeso. Il progetto racchiude poesie in italiano, in dialetto, monologhi, brevi brani, riflessioni, semplici pensieri, un esperimento di scrittura creativa sui social e illustrazioni che concorrono al percorso universitario di una giovane artista. Ognuno ha contribuito a questa raccolta con lo scopo benefico di raccogliere fondi da elargire tramite una donazione al Reparto Covid dell'Ospedale Bufalini di Cesena.
10,00 9,50

All'ombra della luce della luna. Emozioni in poesia

Silvia Ruggiero

Libro: Copertina morbida

editore: in.edit

anno edizione: 2022

pagine: 120

Passando attraverso delusioni e addii, avvicinamenti e speranze, torna prepotente la forma originale dell'amore: una dinamicità continua e inesorabile. Non è un libro di poesie, ma un'infinita storia d'amore, un romanzo in versi.
10,00 9,50

L'è sera. Liriche nel dialetto del vivere in Romagna. Testo italiano a fronte

Loris Babbini

Libro: Libro in brossura

editore: in.edit

anno edizione: 2021

pagine: 158

Il volume, in dialetto romagnolo e traduzione a fronte, è diviso in quattro sezioni: Un: zent 'd Rumagna (uno: gente di Romagna); Du': tra campagna e zità (Due: tra campagna e città); Tri: l'amor in Rumagna (tre: l'amore in Romagna); Quatàr: l'è sera (quattro: è sera). L'autore ci propone tra personaggi, situazioni e tradizioni uno spaccato di vita aperto alla quotidianità della sua Romagna, ponendosi in modo critico di fronte alla realtà senza mai porgersi a giudice, ma raccontando e raccontandosi in modo critico di fronte alla sua terra che sa regalare ancora tante emozioni. Da agricoltore riesce, con i suoi versi, anche a far emergere le sfumature di una campagna che stiamo perdendo troppo in fretta e con essa i suoi simboli, i suoi ritmi, le sue gioie e i suoi dolori. E' soprattutto in E' zòch ad Nadèl, L'e' sera, o Un fil d'òli in cui emerge l'uomo nel vivere quotidiano, tra gesti e riti della tradizione di un tempo. Traduzione a cura dell'autore.
10,00 9,50

Germogli di luce. Raccolta di pensieri e poesie

Germogli di luce. Raccolta di pensieri e poesie

Sandra Maggioli

Libro: Copertina morbida

editore: in.edit

anno edizione: 2021

pagine: 94

Una poesia aperta ai grandi interrogativi della vita, sul senso del vivere e del morire, sul pellegrinaggio terreno della nostra umanità dolente che comunque, anche dentro ai dubbi e alle fragilità, tiene aperta la domanda leopardiana: Ed io chi sono? Un richiamo ai versi di Clemente Rebora, allorché scrive: "Tutto rimanda a una segreta domanda...". Come pure ad alcuni dei passi più drammatici de "I demoni" di Dostoevskij: "Se non c'è Dio, io sono Dio"... "Se gli uomini venissero privati dell'infinitamente grande, essi non potrebbero più vivere e morirebbero disperati".
10,00

Non solo parole. Emozioni in poesia per una alfabetizzazione emotiva

Silvia Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: in.edit

anno edizione: 2020

pagine: 118

In questo piccolo libro sono raccolte una serie di sfumature emotive che sono preziose per arricchire il catalogo delle emozioni di ciascuno di noi. Abbiamo bisogno di investire sull'alfabetizzazione emotiva perché le emozioni sono alla base delle relazioni e quindi alla base del nostro benessere che deriva principalmente da quanto ci sentiamo capiti, amati e sostenuti dalle persone che ci circondano. La poesia è un veicolo privilegiato per lo scambio emotivo perché coinvolge e usa il linguaggio non della logica ma del sentire, del sogno e dell'indefinito che riconducono alla natura relazionale dell'uomo. Ed è proprio a questo elemento essenziale che spinge la poesia: ci aiuta a metterci in contatto con le nostre emozioni e quindi con quelle degli altri. La poesia ci aiuta a facilitare lo scambio tra il nostro mondo interno e il mondo esterno, tra la parte più profonda di noi e gli altri.
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.