Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Instar Libri: I Dirigibili

Il nome del padre. Racconti blasfemi

Il nome del padre. Racconti blasfemi

Federigo De Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2010

pagine: 180

La comunicazione tra Dio e gli uomini non è immediata: c'è la voce autorevole del Padre che parla nelle Scritture, ce il Verbo diffuso in terra dal Figlio, ci sono gli intermediari che nei secoli si sono arrogati l'interpretazione delle une e dell'altro. Ma che cosa pensa, Dio, di come sono andate le cose dopo la Creazione? Quali erano le sue intenzioni quando incontrò Mose sul Monte Sinai e dettò i comandamenti? E soprattutto, che cosa pensano, gli uomini - profeti o barboni - del suo operato? Che cosa gli direbbero se potessero incontrarlo faccia a faccia? Siamo sicuri che lo riconoscerebbero? In questi "racconti blasfemi" un identico sguardo, partecipe e franco, si posa su Dio e sulle sue creature, uomini, donne e animali. Dell'uno e degli altri un orecchio sensibile raccoglie la voce, ascoltando il racconto di errori e patimenti. E ecco che l'umano atto di narrare ci mostra i tormenti del Padre del mondo che si confessa con il proprio analista, o quelli di Giuseppe sul sepolcro del figlio; mette un Dio lontanissimo di fronte ai più inascoltati degli uomini, e fa si che sfere che sembrano non sfiorarsi mai si guardino, si riconoscano, si parlino. In una sorta di nuovo, reciproco Vangelo.
13,50

Non credo al Paradiso

Patrizia Varetto

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2011

pagine: 288

Quando Eleonora si risveglia in ospedale, dopo l'incidente d'auto in cui è morto suo figlio, non cerca che la solitudine e l'annullamento nel dolore. Relegata in una casa di cura sul Lago Maggiore, prova appena una vaga curiosità per la taciturna infermiera, che la accudisce, e non immagina che qualcosa possa accomunarle: Sahar è palestinese, vive da qualche anno in Italia, lontana dai suoi due figli. Della più piccola, Shada, non ha più avuto notizie dopo l'avvio dell'operazione militare Piombo Fuso nella Striscia di Gaza. L'improvvisa sparizione dell'infermiera sottrae Eleonora al suo isolamento. Sfuggendo alla protezione di madre e fratello, decide di partire per Gerusalemme, e da qui per Gaza, determinata a trovare ciò che resta della famiglia di Sahar. Un viaggio che la porta a confrontarsi con la propria storia e con la vitalità ostinata della terra che la accoglie. Non credo al Paradiso racconta le profondità del dolore ma anche la caparbietà della vita, intessendo una trama di forti legami femminili, luoghi fatti vivere nella loro palpitante bellezza, vicende del nostro tempo che riflettono l'universalità dei sentimenti.
16,00 15,20

Non ci sono pesci rossi nelle pozzanghere

Marco Truzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2011

pagine: 230

Il mondo di Damian è diviso in due: zingari e non zingari, romane e gagi, dentro e fuori del campo alle porte di Correggio dove ormai da anni è stanziata la sua comunità. C'è Gioele che alleva pesci immaginari nelle pozzanghere, c'è nonno Roman che armeggia con la pipa e, tra un silenzio e l'altro, gli racconta di tempi remoti e luoghi lontani. Quando, un mattino di marzo, Damian si incammina verso il suo primo giorno di scuola, il confine tra le due realtà comincia a incrinarsi; e ci si mette anche la fortuna - la mitica fortuna zingara - che fa sì che due pubblicitari di passaggio scelgano proprio il padre di Damian, Erik, come protagonista della campagna promozionale di una nota marca di trapani elettrici, rendendolo lo zingaro più benestante della zona... Crescere, uscire dal campo e passare sempre più tempo tra i gagi, complici la scuola e il rapporto con la coetanea Elisa, si trasformano in una fuga dalle radici e nella ricerca di una nuova identità, per poi scoprire, a proprie spese, che voler essere altro da ciò che si è rappresenta una scommessa perdente in partenza. È questo il valore dei fogli ingialliti del diario che Roman lascia in eredità al nipote. Perché la memoria è qualcosa da custodire tenacemente dentro di sé: è il peso della nostra storia, e si potrà solamente raccontare.
14,50 13,78

Contro i cattivi funziona

Massimo Canuti

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2013

pagine: 137

Matteo ha tredici anni, due genitori divorziati, una passione per i supereroi e un fratello maggiore che intralcia tutti i suoi piani: Guido, ritardato e incapace di autogestirsi. Quando la famiglia si trasferisce in un nuovo appartamento, Matteo sa che per lui può essere l'inizio di una nuova vita. Nuovo quartiere, infatti, significa nuova scuola. E soprattutto nuovi amici, che non sappiano nulla di quel fratello in carrozzina che non fa altro che metterlo in imbarazzo. Così nasconde l'esistenza di Guido a tutti quelli su cui cerca di fare colpo, come Francesco, boss della scuola e dei campi da calcio, e la nuova conquista Licia. Tutto sembra girare per il verso giusto, finché Guido non inizia a frequentare la scuola e Francesco a progettare un furto all'oratorio. Tra crisi famigliari e giovani ultrà adoratori di Nietzsche, le difficoltà per Matteo aumentano, ma nel momento più critico l'aiuto arriverà da dove meno se l'aspetta...
12,00 11,40

Se anche tu non fossi il mio

Se anche tu non fossi il mio

Elisabetta Severina

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2011

pagine: 108

Il padre di Luca è malato e lui, medico, è incapace di curarlo; il padre di Riccarda pretende di dettare legge sulla vita della figlia ben oltre l'età adulta, quello di Martina non ha mai voluto conoscerla. Padri lontani, fisicamente o psicologicamente, ma anche padri amorevoli e responsabili; figli che lottano con la figura paterna e altri che la rimpiangono: tredici padri e svariati figli sono i protagonisti di queste storie che scivolano l'una nell'altra, in un percorso tra le molteplici e spesso tortuose strade che può assumere il rapporto tra un padre e un figlio, o una figlia. Diversi i momenti della vita in cui vengono colti i personaggi, diversi gli scenari famigliari che ognuno di loro ha alle spalle, personali le voci, ma unica l'architettura che le accoglie: padri e figli si incrociano, le loro storie si sfiorano, si parlano, aprono la porta ad altre storie e ad altre vite, indagate con sguardo capace di immergersi in profondità, attento all'umanamente essenziale. Quello che ne risulta, dal primo compleanno di un figlio all'inatteso incontro con un padre in punto di morte, dal ritratto mai eseguito dal genitore artista alla scomparsa improvvisa della ragazza adottata, è un accurato mosaico in cui si compongono, tessere dell'esistenza di ognuno, amore e dolore.
12,00

La storia balorda

Marco Ballestracci

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2011

pagine: 180

Europa, 1938. A Baden-Baden si gioca un torneo di scacchi, a Vienna i tedeschi celebrano l'annessione dell'Austria organizzando una partita di calcio, a Parigi, pochi mesi dopo, si disputano i mondiali. Il continente sta scivolando verso la guerra, ma pochi se ne accorgono, e rimane il tempo per appassionarsi alle gesta di Bartali, che conquista il suo primo Tour de France, o di Leónidas da Silva, fantasmagorico attaccante brasiliano. Intanto le croci uncinate premono minacciose, e Leopoldo Stablinski, cittadino polacco, si trasferisce prima in Francia, poi in Argentina. Trentotto anni dopo lo scrittore Osvaldo Soriano compie il percorso inverso, fuggendo dalla dittatura di Videla. Tra quelli che rimangono in Argentina c'è Casimiro Stablinski, figlio di Leopoldo, e nel 1978 i mondiali di calcio sbarcano nella sua città, Rosario. Mentre gli europei chiudono gli occhi sulla guerra sporca dei generali, Casimiro diventa vittima inconsapevole della repressione: il gioco del potere si infila negli stadi, esce per le strade e colpisce senza preavviso. In svariati decenni si intrecciano le vicende di due continenti, quelle piccole e quelle grandi, in una cavalcata romanzesca che cerca il bandolo della storia tra le più avvincenti prodezze sportive del secolo.
14,00 13,30

La spiaggia dei cani romantici

La spiaggia dei cani romantici

Marino Magliani

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2011

pagine: 224

In mezzo alla pampa, a Lincoln, l'estate finisce quando se ne vanno i chicos piola - i ragazzi all'occhio -, quelli che vestono camicie colorate e ogni anno attraversano la pozzanghera per lavorare in Europa, nei locali notturni della Costa Brava. Un giorno del 1983 da Lincoln se ne va anche Almeja, che ha fatto la guerra delle Malvinas e vuole diventare calciatore: ha origini liguri, andrà in Italia a cercarsi una squadra, e con lui partirà la sua ragazza. Una rotta diversa da quella dei chicos piola, un itinerario nuovo. Una volta in Europa, però, il richiamo di Lloret de Mar sarà ineludibile: la spiaggia dei ragazzi di Lincoln, le notti infinite, la costa dove i giovani si riversano in vacanza, ma anche il luogo dove diversi soldati inglesi trovano una morte violenta. Quante vite si consumano a Lloret, che cosa è stata la convulsione degli anni Ottanta? A distanza di quasi trent'anni una giornalista olandese va alla ricerca di alcuni protagonisti di quell'epoca e, percorrendo un cammino inverso rispetto a quello di Almeja, fa riaffiorare tracce di un passato che sembra inghiottito dai flutti, ma, a tratti, manda ancora bagliori.
14,00

Il più bel vizio è la vita

Il più bel vizio è la vita

Elisabetta Chicco Vitzizzai

Libro: Copertina morbida

editore: Instar Libri

anno edizione: 2010

pagine: 146

Con un felice connubio tra sguardo di bambina e ironia adulta, sullo sfondo di una Torino che vive gli anni difficili della guerra e del dopoguerra fino al boom economico, si sviluppa una saga familiare in cui personaggi e fatti veri vengono reinventati e in qualche modo completati dalla fantasia e dal ricordo, come nella miglior tradizione di Luigi Meneghello. I confini tra romanzo e mémoire si sfumano e si confondono, ed emergono figure che se non fossero esistite sarebbero state da inventare. Magnifica quella del padre, Riccardo Chicco, indimenticabile la discesa con la bambina nel pozzo di macerie di una casa bombardata; e poi certi cugini, certe zie, che tutti abbiamo avuto e non abbiamo saputo vedere. Una famiglia che ha il vizio della vita. Ma quale splendido vizio.
13,50

Alboran

Alboran

Emiliano Poddi

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2010

pagine: 190

Luca ha cinque anni e un compito ben preciso: controllare le lancette. Quando suo nonno gli allunga il microfono e lo inchioda alla sedia con una trafila di domande, Luca deve non solo rispondere, ma anche verificare che le lancette del registratore si muovano sotto i vetrini. Non è un nonno come gli altri, quello di Luca. Smonta i lampadari e dentro ci costruisce presepi sferici; assembla modellini di cannoni che sparano davvero; allena i pesci dell'acquario a resistere in apnea. Che succede se tutto questo, all'improvviso, si interrompe? Adesso Luca ha trent'anni e lavora in radio, ma al microfono non parla più. Circondato da pareti acustiche, protetto dal vetro della regia, cerca di tenere a bada i suoni, di annullare la possibilità dell'errore. Il rischio è incontrare la ragazza giusta - un amore che si chiama come la notte - e farsela sfuggire. Per evitare che questo accada Luca dovrà tuffarsi in un tempo che per definizione non torna indietro: quello della diretta. Al suo fianco c'è Ezio, il tecnico che in carriera ha sbagliato una volta sola. C'è Bruce Springsteen, con la sua voce ruvida e incandescente. E c'è infine un nastro, il più prezioso tra tutti i tesori che al momento buono tornano a galla e fanno schizzare in alto le lancette.
13,50

L'occhio di porco

L'occhio di porco

Piero Calò

Libro

editore: Instar Libri

anno edizione: 2010

pagine: 248

Paisiello è una piccola cittadina del Sud circondata dal mare, dalla boscaglia, dalla linea ferroviaria e dominata dalla Tessera, un enorme magazzino dove si provvede alla distribuzione di tutti i generi di consumo. A Paisiello si respira una mortifera aria di provincia: si parla, si sparla e ci si annoia. Le morti improvvise di Tania, la bellezza locale, e di Franco Bolla portano però alla luce un progetto di cui nessuno si era mai accorto. Grazie alle investigazioni del maresciallo Ovetto, siamo coinvolti in quello che sembrava un «banale» duplice omicidio ma si rivela invece un lucido disegno di Adriano Masciarò, il capo della Tessera, che pare abbia trovato la soluzione ai danni della globalizzazione, della delinquenza e della droga. A quale prezzo? Lo scopriremo seguendo le vicende di Gianluca Goglioni e Vitalba, entrambi investiti e azzoppati da una 126: perché? Un giallo atipico, fatto di personaggi surreali, ma tremendamente umani.
14,00

Un anno fa domani

Un anno fa domani

Sebastiano Mondadori

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2009

pagine: 254

Si chiama Vittorio Congedo il protagonista del nuovo romanzo di Sebastiano Mondadori: una contraddizione in termini, un ossimoro, una serie di guai garantiti fin dal nome. La sua è la storia di un professionista, brillante suo malgrado, che a un certo punto si fa tragica, ma non troppo, densa di incontri quotidiani e sorprendenti. Un po' come potrebbe essere la vita se la guardassimo dritta in faccia. Da un anno è morta la moglie Teresa, il suo amore grande e assoluto, nonostante fosse esigente, imprevedibile, sempre "altrove". Ma proprio per questo molto seducente. Gli ha lasciato una inaudita quantità di quattrini, due figlie e la possibilità di dimenticarla subito. Vittorio, però, non ce la farà, continuando a convivere con il suo ossessionante fantasma, con una giovane ragazza, un'altra figlia e una serie di personaggi, davvero indimenticabili, che compongono la sua famiglia d'origine. Una famiglia simpaticamente sgangherata, proprio come lui. Con l'occhio che guarda un po' a Henry Miller, vitale a oltranza, estremo, e un po' a Italo Svevo, ironico e pietoso con gli inetti, l'autore ci trascina in una commedia sentimentale che ormai non può più essere lieve o glamour, ma piuttosto grottesca e beffarda. Come la vita.
14,50

Io non so chi sei

Io non so chi sei

Giancarlo Pastore

Libro: Libro in brossura

editore: Instar Libri

anno edizione: 2009

pagine: 192

"Io non so chi sei", nove storie di amore omosessuale. I personaggi di Pastore si muovono tra solitudini (come nel racconto "Filippo", in cui una madre si confronta con il tempo che passa), scelte decisive (succede in "'U piscicani" dove in una nevosa notte natalizia bisogna decidere da che parte stare), lutti (nello straziante e lucidissimo "Ghost whisperer"), storie ironiche e divertenti (come nel caso del racconto "Finocchi"), ipocrisie famigliari (nel racconto "Manca il latte" un uomo è alle prese con la propria identità), ricerca di sé stessi (in "Serpenti" il protagonista cerca in tutti i modi di trovare una risposta a ciò che di risposte non ha bisogno). Ma "Io non so chi sei" è anche un libro che si confronta con la società e i suoi pregiudizi, e lo fa soprattutto con l'ultimo racconto, "Io sono Tommaso"; nel frastuono di denunce urlate, di violenze mediatiche e non, di falsi e veri moralismi, Giancarlo Pastore mantiene l'equilibrio e scende nell'animo mostrando in tutta la sua vulnerabilità e durezza un mondo spesso interpretato per stereotipi.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.