Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

IPSOA-Francis Lefebvre: Memento pratico

Contratti d'impresa 2017

Contratti d'impresa 2017

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1510

Memento Pratico Contratti d'impresa esamina in modo organico e dettagliato i principali contratti utilizzati dalle imprese, con riferimenti a casi pratici e problemi concreti alla luce della giurisprudenza più aggiornata e delle ultime novità fiscali. Il volume analizza nella prima parte le regole generali dei contratti, dai diversi momenti della vita di un contratto (stipulazione, esecuzione, vizi), alle regole sul pagamento, tutela dei contraenti, privacy, e-commerce ed aspetti internazionali. La seconda parte inizia con una tabella di smistamento per aiutare il lettore ad individuare il contratto che meglio risponde alle sue esigenze concrete; analizza poi, in ordine alfabetico, i principali contratti d'impresa in tutte le loro fasi (stipulazione, gestione, cessazione) compresi gli aspetti fiscali. L'opera contiene tabelle, schemi e diagrammi, nonché un'ampia appendice dedicata ai modelli dei principali contratti. Quest'edizione, in particolare, è arricchita con: un capitolo dedicato ai contratti di partenariato pubblico e privato, completamente rinnovati dal nuovo codice degli appalti pubblici (D.Lgs. 50/2016); le novità introdotte dal decreto mutui (D.Lgs. 72/2016), le nuove garanzie sul mutuo bancario, c.d. "Patto marciano" (DL 59/2016 conv. in L. 119/2016) e una nuova parte fiscale; le linee guida dell'Ufficio Brevetti Europeo ("Cuidelines EPO", in vigore dal 1° novembre 2016) e le disposizioni sul marchio UE (Reg. UE 2424/2015); le regole sulla firma elettronica (D.Lgs. 179/2016); le novità sul trattamento dei dati personali nella Privacy (Reg. UE 679/2016); le novità in materia di SCIA e di adempimenti sulla documentazione urbanistica nell'appalto (D.Lgs. 126/2016 e D.Lgs. 222/2016).
120,00

Crisi d'impresa e fallimento 2017

Crisi d'impresa e fallimento 2017

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2017

pagine: 1276

L’edizione 2017 del Memento "Crisi d’impresa e fallimento" prende in esame l’importanza sempre più crescente degli strumenti di risanamento dell’impresa in crisi. Nell’appendice del volume infatti sono stati riportati 3 esempi pratici di risanamento a cura dei professionisti di Pricewaterhouse Coopers: un piano attestato, un accordo di ristrutturazione e un accordo preventivo (compresa un ‘offerta concorrente). Particolare attenzione è stata riservata alle procedure in caso di crisi da sovraindebitamento, ovvero, l’accordo, la liquidazione e il piano del consumatore. I capitoli dedicati al concordato preventivo, all’accordo di ristrutturazione dei debiti e al piano attestato di risanamento sono stati aggiornati e arricchiti con le ultime novità normative, con le numerose decisioni dei tribunali e le indicazioni fornite dalla prassi applicativa, inoltre i capitoli interessati sono stati integrati con le novità della Legge di Stabilità 2017 sulla transazione fiscale. Nell’edizione 2017 sono stati revisionati i capitoli relativi al fallimento, integrato con le novità del DL 59/2016, la LCA è integrata con le regole su cooperative e l’amministrazione straordinaria. L’opera inoltre contiene gli adempimenti fiscali e contabili relativi a tutte le procedure ed un intero capitolo che esamina la disciplina penale, con particolare attenzione ai reati fallimentari. Il volume si chiude prendendo in esame gli aspetti internazionali del fallimento aggiornati con le novità legislative comunitarie (Reg. UE 848/2015). Oltre ad un‘appendice normativa il volume contiene un indice per articolo e un indice analitico.
120,00

Memento pratico. Contratti di lavoro atipici

Memento pratico. Contratti di lavoro atipici

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 996

Memento Contratti di lavoro atipici si propone di illustrare approfonditamente le fasi di scelta, stipulazione e gestione di tutti i contratti di lavoro diversi dal tipico lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato, agevolando l'azienda nell'individuazione del contratto più idoneo a soddisfare le proprie esigenze. Si tratta di contratti di qualsivoglia natura: subordinata (ad esempio, part-time e contratto a termine), parasubordinata (ad esempio, collaborazione coordinata e continuativa) o autonoma (ad esempio, contratto d'opera e prestazioni di lavoro accessorio). L'attenzione è focalizzata sui rapporti di lavoro caratterizzati da una gestione flessibile (ad esempio, somministrazione di lavoro e lavoro intermittente) e dal contenimento del costo del lavoro (ad esempio, apprendistato).
99,00

Memento pratico lavoro 2016

Memento pratico lavoro 2016

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1533

Il Memento è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono con riferimento al rapporto di lavoro tra privati e alla relativa disciplina in materia di sicurezza sociale. Il Memento permette al lettore di avere a disposizione informazioni aggiornate, elaborate analizzando tutte le fonti vigenti (legislazione, prassi amministrativa, giurisprudenza, contrattazione collettiva). L'opera esamina le diverse fasi del rapporto di lavoro, dalla sua costituzione alla sua conclusione, gli effetti prodotti da determinati eventi (malattia, maternità, infortunio ecc.), gli aspetti economici (retribuzione e TFR) contributivi e assicurativi, le condizioni di igiene e sicurezza sul lavoro e il pensionamento. Vengono presi in considerazione, inoltre, i regimi particolari applicabili ad alcune figure professionali (quali i collaboratori coordinati e continuativi, gli agenti e rappresentanti di commercio, i dirigenti, i giornalisti ecc.), la disciplina dei rapporti speciali (lavoro agricolo, domestico ecc.) nonché le disposizioni poste a tutela di specifiche categorie di lavoratori autonomi (artigiani e commercianti, coltivatori diretti, mezzadri, coloni, imprenditori agricoli e liberi professionisti). Completano la trattazione i capitoli riguardanti il contenzioso previdenziale e assistenziale nonché il processo del lavoro.
148,00

Contenzioso tributario. Processo. Prevenzione e definizione

Contenzioso tributario. Processo. Prevenzione e definizione

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 917

Il Memento è uno strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che possono sorgere relativamente alle controversie fiscali. Il Memento ha un duplice obiettivo: permettere all'utilizzatore di avere a disposizione informazioni aggiornate, elaborate sintetizzando utti i dati vigenti (legislazione, prassi, giurisprudenza e dottrina); fornire all'utilizzatore i mezzi per rispondere rapidamente alle domande che si può porre relativanente alle varie problematiche: presentazione del ricorso, impugnazione di una sentenza, istanza per il concordato o l'autotutela, conciliazione ecc. La materia trattata è suddivisa in tre parti: prima parte: strumenti di definizione e prevenzione; seconda parte: processo tributario (comprensiva dell'istituto del reclamo); terza parte: appendice (formulario e legislazione). Ogni parte è strutturata in diversi capitoli, ciascuno dei quali è preceduto da un sommario analitico. Completa il Memento un esauriente indice analitico. Esso è strutturato facendo riferimento a casi concreti, permettendo così un rapido accesso all'argomento che si vuole affrontare.
103,00

Memento pratico famiglia e patrimonio

Memento pratico famiglia e patrimonio

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 980

"Memento pratico famiglia e patrimonio" è un volume completamente rinnovato e include tutta la nuova disciplina sulle unioni civili e sulla convivenza. La prima parte esamina la famiglia fondata sul matrimonio (civile o religioso), il regime patrimoniale tra coniugi, la separazione e il divorzio, con ampia trattazione di tutti i problemi connessi (casa, assegni, affidamento e mantenimento dei figli). Segue la parte sulle unioni civili, con l'esame della nuova disciplina del legame omosessuale, di come si costituisce, degli aspetti personali e patrimoniali e del suo scioglimento. Seguono le regole della convivenza di fatto (eterosessuale e omosessuale) con tutti gli aspetti patrimoniali e i contratti di convivenza. Un'intera sezione è dedicata al patrimonio familiare e alla sua gestione (trust, fondo patrimoniale, assicurazioni ecc). Chiude il volume l'esame approfondito delle donazioni e delle successioni (successione per legge e per testamento, legato, divisione) con tutta la disciplina fiscale. Ogni argomento è trattato in modo completo e approfondito con tabelle riepilogative, esempi, casi pratici e la più recente giurisprudenza.
105,00

Memento Pratico. Principi contabili internazionali

Memento Pratico. Principi contabili internazionali

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

149,00

Memento pratico lavoro 2016

Memento pratico lavoro 2016

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1533

Il Memento è lo strumento che consente, nel modo più concreto e chiaro possibile, di trovare soluzioni pratiche ai problemi che sorgono con riferimento al rapporto di lavoro tra privati e alla relativa disciplina in materia di sicurezza sociale. Il Memento permette al lettore di avere a disposizione informazioni aggiornate, elaborate analizzando tutte le fonti vigenti (legislazione, prassi amministrativa, giurisprudenza, contrattazione collettiva). L'opera esamina le diverse fasi del rapporto di lavoro, dalla sua costituzione alla sua conclusione, gli effetti prodotti da determinati eventi (malattia, maternità, infortunio, ecc.), gli aspetti economici (retribuzione e TFR) contributivi e assicurativi, le condizioni di igiene e sicurezza sul lavoro e il pensionamento. Vengono presi in considerazione, inoltre, i regimi particolari applicabili ad alcune figure professionali (quali i collaboratori coordinati e continuativi, gli agenti e rappresentanti di commercio, i dirigenti, i giornalisti, ecc.), la disciplina dei rapporti speciali (lavoro agricolo, domestico, ecc.) nonché le disposizioni poste a tutela di specifiche categorie di lavoratori autonomi (artigiani e commercianti, coltivatori diretti, mezzadri, coloni, imprenditori agricoli e liberi professionisti). Completano la trattazione i capitoli riguardanti il contenzioso previdenziale e assistenziale nonché il processo del lavoro.
148,00

Memento Pratico. Contratti d'impresa 2016

Memento Pratico. Contratti d'impresa 2016

Libro: Copertina morbida

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1518

Memento Pratico Contratti d'impresa esamina in modo organico e approfondito i contratti più frequentemente utilizzati dalle imprese, con riferimenti a casi pratici e problemi concreti. La prima parte del volume esamina le regole generali, come gli aspetti del pagamento, le regole del commercio on-line, la privacy. La seconda parte analizza in ordine alfabetico i contratti più ricorrenti nell'attività dell'impresa: essi vengono esaminati dettagliatamente in tutte le loro fasi (stipulazione, gestione, eventuale ritardo o inadempimento, cessazione) alla luce della giurisprudenza più aggiornata e delle ultime novità fiscali. L'opera è caratterizzata da sintesi e concretezza, e contiene, oltre a tabelle e schemi riepilogativi, un'appendice dedicata ai modelli dei principali contratti trattati nel volume. Questa edizione, in particolare, è arricchita con: la trattazione dei contratti di coworking, realizzazione di stand fieristici e somministrazione di lavoro; le nuove modalità per effettuare l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie nell'e-commerce; i nuovi limiti per il pagamento in contanti introdotti dalla Legge di Stabilità 2016 (L. 208/2015); i nuovi requisiti per esercitare l'attività di factoring (D.Lgs. 72/2015); la nuova disciplina del leasing in pendenza di concordato preventivo (DL 83/2015 conv. in L. 132/2015).
119,00

Crisi d'impresa e fallimento 2016. Risanamento procedure concorsuali

Crisi d'impresa e fallimento 2016. Risanamento procedure concorsuali

Libro

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2016

pagine: 1233

Il diritto fallimentare negli ultimi anni ha subito radicali modifiche. Memento aiuta l'impresa ad affrontare la crisi con gli strumenti tipici di risanamento: il concordato preventivo, i diversi tipi di accordo di ristrutturazione dei debiti, il piano attestato e le procedure in caso di sovraindebitamento. Esamina poi ampiamente il fallimento, la liquidazione coatta amministrativa e l'amministrazione straordinaria, con connessi aspetti fiscali, contabili e penali. L'opera, caratterizzata da sintesi e concretezza, oltre a tabelle e schemi riepilogativi, contiene due indici, un'appendice normativa e tre esempi pratici di risanamento a cura della PricewaterhouseCoopers: un piano attestato, un accordo di ristrutturazione e un concordato preventivo (compresa una proposta concorrente del creditore). Memento integra le più recenti novità normative, contenute soprattutto nel DL 83/2015 conv. in L. 132/2015 e riguardanti: impresa in crisi: finanziamenti urgenti, nuovo accordo e convenzione di moratoria con creditori finanziari, modifiche alla disciplina penale: concordato preventivo: soddisfazione minima del 20% per i chirografari, abrogazione del silenzio-assenso, apertura alle proposte e alle offerte concorrenti, nuove regole sui contratti pendenti: fallimento e amministrazione straordinaria (DL 1/2015 conv. in L. 20/2015).
119,00

Memento pratico. Licenziamento. Dimissioni. Altre cause di cessazione del rapporto

Memento pratico. Licenziamento. Dimissioni. Altre cause di cessazione del rapporto

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2015

pagine: 847

L'edizione 2015 di Memento Licenziamento analizza tutte le novità relative alla cessazione del rapporto di lavoro introdotte con il c.d, Jobs act. Tra queste evidenziamo: D.Lgs. 23/2015 (c.d. Contratto a tutele crescenti), che rappresenta uno spartiacque nella tutela del lavoratore in caso di licenziamento illegittimo; D.Lgs. 81/2015 (c.d. Decreto contratti), esaminato nel testo per le parti che concernono la cessazione dei contratti di lavoro diversi da quello a tempo pieno e indeterminato; D.Lgs. 22/2015 (c.d. Decreto disoccupazione) che ha introdotto l'indennità NASPI spettante a coloro che perdono involontariamente il posto di lavoro; D.Lgs. 151/2015 (c.d. Decreto semplificazione) nel quale sono contenute nuove disposizioni concernenti: i controlli a distanza (che analizziamo quali strumenti di indagine datoriale ai fini disciplinari); la procedura di dimissioni e di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro (da rendere operativa con DM); D.Lgs. 148/2015 (c.d. Decreto ammortizzatori sociali) che ha riformato la CIGS e i CDS difensivi, esaminati nel testo quali strumenti alternativi al licenziamento collettivo.
99,00

Revisione legale

Revisione legale

Libro: Libro in brossura

editore: IPSOA-Francis Lefebvre

anno edizione: 2015

101,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.