Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iris 4: Intelligentia

Fenomeno hacking

Francesco Barresi, Michele Nigretti

Libro

editore: Iris 4

anno edizione: 2012

pagine: 178

Terzo millennio, inversione dei legami... il mondo reale dipende sempre più dal virtuale, soprattutto ricchezza e potere viaggiano su binari digitali. È sufficiente un terminale collegato alla rete-banca et voilà, come per magia nascono i soldi. Quanto a furto, scambio d'identità, con la sottrazione di informazioni dai database si può non esistere più... e da oltre trent'anni in tale confine si nutre il fenomeno-hacking divenuto filosofia di vita. Ecco allora Michele Nigretti e Francesco Barresi, autori di Fenomeno hacking, sostenere che l'hacker perde oggi l'accezione negativa che lo ha da sempre contraddistinto, smettere dunque di essere criminale informatico per indossare i panni di esperto-web a garantire accesso, utilizzo di software e informazioni. Grazie dunque all'esperienza pluridecennale nel campo dei crimini informatici Nigretti espone il tema con chiarezza e solerzia di particolari persino attraverso un interessante caso di hacking ai danni della Polizia Penitenziaria. Seppure la normativa in materia sia tuttora lacunosa e incompleta, visto che le azioni di protesta pacifica svolte attraverso i nuovi media vengono ancora oggi punite come atti lucrosi, senza tenere conto della valenza positiva del messaggio diffuso dai moderni pirati della rete. Saggio che intende perciò evidenziare passione, genialità, e anche utilità degli hacker per non chiamarli esclusivamente criminali.
19,50 18,53

Io, figlio parricida

Io, figlio parricida

Antonella Colonna Vilasi

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2011

pagine: 124

Ecco le sofferenze degli adolescenti con particolare attenzione alle difficoltà generazionali nel rapporto genitori-figli sino al gesto estremo del parricidio. Ma anche l'analisi dei meccanismi che portano a compiere tale folle atto. Il tutto attraverso la lente d'ingrandimento di una criminologa. Quali le opportunità di recupero sociale dell'artefice di un delitto così efferato?
17,50

Io, adolescente difficile. Baby-killer, gang, bande giovanili, branco

Io, adolescente difficile. Baby-killer, gang, bande giovanili, branco

M. Rosaria Alfieri, Antonella Esposito

Libro

editore: Iris 4

anno edizione: 2009

La società degli eccessi e la totalizzante cultura alienata è l'humus che soggiace alla greve realtà di Io, adolescente difficile. Un'indagine dai toni forti che tenta di far luce su un fenomeno che lievita orrendamente alla contemporaneità; la delinquenza imberbe. Una ricerca che scandaglia i luoghi soliti e conosciuti della devianza minorile come il branco, bande giovanili, gang, associazioni mafiose... nei modi nuovi del delinquere pubescente che vanno dal lancio di sassi dal cavalcavia alla violenza negli stadi, stupri di gruppo, ideologie sataniche. Un'inchiesta supportata da esperti che scavano nelle atrocità dei delitti familiari, in eccidi in cui la mano che dilania è vestita d'infanzia e d'innocenza. Analisi di fattori innati o acquisiti a volte in famiglie inconsapevoli produttrici di mostri. Che portano al male-bambino che si lega spesso alla cronaca di eventi che stanno sconvolgendo la coscienza comune in questi ultimi anni. Storie vere di ragazzi difficili. Come gli assassinii di Desirée Piovanelli o le ragazze di Chiavenna che hanno massacrato una suora in nome di Satana.
19,50

Folla, follia, tumulti. Psicodinamica dell'individuo nella massa

Folla, follia, tumulti. Psicodinamica dell'individuo nella massa

Flavio D'Ambrosi, Francesco Barresi

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2005

pagine: 168

Vedendo una manifestazione degenerare o una partita di calcio finire in rissa sugli spalti quante volte ci si è chiesti da dove venga tutta quella violenza e perché sia uscita fuori? Quindi "Folla, follia, tumulti" di Flavio D'Ambrosi e Francesco Barresi dà alcune risposte. Certo non tutte, anche perché la folla è un continuo cambiamento, un costante mischiarsi di situazioni, impressioni, pressioni psicologiche, fisiche. E gli autori, partendo da lontano, cioè dalla Rivoluzione Francese, raccontano la folla e le Forze dell'Ordine in un viaggio letterario, filosofico, psicologico ma anche quotidiano. Un viaggio di odori e sapori, di umori e attese, di delusioni e piccole soddisfazioni, di paure e preoccupazioni. Ecco che "Folla, follia, tumulti" con linguaggio piano e scorrevole prova a dare delle risposte non convenzionali e spesso inedite.
17,50

Il veleno è donna. Ventotto esperte della pozione

Il veleno è donna. Ventotto esperte della pozione

Noa Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2008

pagine: 144

"Il veleno è donna" di Noa Bonetti, attraverso la vita di ventotto assassine racconta l'evoluzione dei costumi femminili dal Milleseicento a oggi. È un modo diverso di parlare di donne e della loro collocazione nella società. Ogni storia è uno spaccato dell'epoca. Si va infatti dalla Bonanno e il fine Settecento siciliano a Marie Davailland Besnard degli inizi del Novecento in Francia. Si passa da Vera Renczi, che a Bucarest conserva in cantina ben trentacinque bare, alla belga suor Godfrida che negli anni Settanta nella cittadina fiamminga di Wetteren uccide dei vecchi ricoverati in cronicario per denaro. Si va insomma dall'Inghilterra alla Svezia, dall'Italia all'America. Una serie di morti che attraversa vari secoli. Ma va anche detto che i veleni sembrano quasi un pretesto in mano all'autrice, Noa Bonetti, per raccontare storie al femminile sempre con ritmo secco e serrato e in punta di penna. Senza mai dare giudizi ma limitandosi a narrare storie offrendo al lettore dettagli che potrà usare come meglio crede.
14,50

Criminologia e devianza

Criminologia e devianza

Francesco Barresi

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2007

pagine: 132

Criminalità e devianza hanno da sempre attratto medici, psichiatri, psicologi, sociologi e antropologi ma soprattutto normali lettori. La morbosità del male ha del resto sempre incatenato ed eternamente incatenerà alla pagina. E "Criminologia e devianza" non è solo un compendio scritto tenendo conto delle esigenze universitarie, va ovviamente oltre. Presenta infatti in modo multidisciplinare le varie scuole del passato, da Cesare Beccaria a Cesare Lombroso, e quelle del presente, da Émile Durkeim alla teoria ecologica. Tutto ciò che sta dentro o intorno alla criminologia è studiato, sezionato e raccontato. Si passa infatti dalla subcultura giovanile alle implicazioni psicologiche e psicoanalitiche che stanno dietro a un delitto o a un'azione criminale. Vengono inoltre studiate le devianze sociali, parafilie, rituali satanici, serial killer, assassini multipli... Viene approfondito il controllo sociale e quello individuale. Camorra, 'Ndrangheta e Sacra Corona Unita, approfondite, contemplano nuovi spunti di indagine. Universo criminale che viene indagato anche nel lato più nascosto.
27,50

Vite da assassino

Vite da assassino

Domenico Mortellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2005

pagine: 96

Il serial-killer è ormai una figura sempre più presente nei media, di conseguenza nella nostra vita. Psicologi, sociologi, psicanalisti e investigatori se ne occupano tentando di trovare un bandolo per i crimini di questa bestia umana e il giovane criminologo Domenico Mortellaro in "Vite da assassino" ha deciso di raccontarci alcuni di loro. L'autore, fedele al reale e attento ai dettagli, con linguaggio piano ma non scettico, propone infatti il ritratto di Theodore Bundy, Jeffrey Dahmer, Albert Fish, Andrei Romanovich Chikatilo, Edward Theodore Gein, John Weyne Gacy, Vincenzo Verzeni, Edward Emil Kemper III e Peter Kurten, così uguali e così diversi, così esteriormente gentili e così interiormente violenti, vengono visti e indagati nel quotidiano-vivere ma anche nel quotidiano-uccidere. Nove assassini seriali che sono una costante sorpresa nell'orrore e nelle tecniche di adescamento, ma anche nella normale gentilezza e andamento del loro vivere.
12,50

Dietro lo specchio nero. I bambini di Satana si raccontano

Dietro lo specchio nero. I bambini di Satana si raccontano

Marco Dimitri, Isabella Lai

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2005

pagine: 160

"Dietro lo specchio nero" di Marco Dimitri e Isabella Lai è un libro di controinformazione su uno dei gruppi satanici più chiacchierato degli anni Ottanta: i Bambini di Satana. Un rincorrersi di integrazioni, di filosofie del nuovo paganesimo e sarà anche per tale motivo che la cattolicissima Italia ha massacrato questi ragazzi. Marco Dimitri racconta la sua vita e la sua avventura nel profondo dell'uomo. Narra il suo lato oscuro, come direbbe Jung, il suo essere Satana (l'avversario, l'opponente), colui che non è allineato, colui che attraverso un percorso nel profondo diventa l'unico dio esistente e cioè l'uomo libero e cosciente. Isabella Lai, in una specie di controcanto, va invece a ritrovare le origini antiche della licantropia, del vampirismo e delle forze oscure che si muovono dentro l'uomo, e le inserisce nell'attuale e nel mondo dei Bambini di Satana. "Dietro lo specchio nero" è quindi un libro che privo di ermetismi e senza falsi filosofemi, con linguaggio chiaro e illuminante narra il percorso del Dio-Uomo.
17,50

Io, donna kamikaze. Quarantatré protagoniste del terrorismo suicida

Io, donna kamikaze. Quarantatré protagoniste del terrorismo suicida

Noa Bonetti

Libro: Libro in brossura

editore: Iris 4

anno edizione: 2005

pagine: 128

Le donne kamikaze sono purtroppo all'ordine del giorno. E l'immolazione femminile sta scombussolando coscienze e immaginario collettivo. Come può chi dà la vita togliersela per motivi religiosi o politici? È con tale spirito che Noa Bonetti con "Io, donna kamikaze" si è addentrata nel cuore e nella testa di quarantatré donne che si sono fatte saltare per il loro Paese, per Allah, per lavare l'onta del ripudio o solo per vendetta, per rabbia, per paura, oppure per tutte queste cose insieme. Sono quarantatré storie vere, tragiche, analizzate e approfondite, dove il lato umano prende il sopravvento sul lato politico e persino su quello culturale.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.