Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ITALIA Storica Edizioni: Wehrmacht Research Group

Cacciatori di uomini. L'SS-Sonderkommando «Dirlewanger». La più spietata unità antipartigiana di Hitler

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 404

Il Sonderkommando “Dirlewanger”, passato alla storia per le sue efferatezze e per la personalità del suo comandante, l’SS-Oberführer Dr. Oskar Dirlewanger, venne costituito nel 1940 come un Battaglione composto di bracconieri coscritti. I primi incarichi del Sonderkommando furono in Polonia fino al 1942, e successivamente Dirlewanger e i suoi furono impegnati per due anni in azioni antipartigiane nel difficile territorio della Russia centrale, tra paludi inospitali e foreste tetre, combattendo senza dare né chiedere quartiere un nemico feroce e elusivo. Quindi il Sonderkommando partecipò alla sanguinosa repressione della rivolta di Varsavia nel 1944, e infine venne chiamato in Slovacchia a sedare un’altra insurrezione. Portato a livello divisionale ai primi del 1945, con l’approssimarsi della fine della guerra ciò che restava dell’unità fu impegnato nella difesa di Berlino durante l’avanzata finale sovietica del marzo-aprile 1945, finendo annientata nella sacca di Halbe. Il testo, integrato da 270 illustrazioni, approfondisce inoltre la carriera militare di Oskar Dirlewanger nella prima guerra mondiale e nei Freikorps, e presenta estratti di interviste a veterani dell'unità.
32,00 30,40

La fanteria tedesca nella seconda guerra mondiale

La fanteria tedesca nella seconda guerra mondiale

Alfred Buchner

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 546

Questa è la prima traduzione italiana dell'opera di Alex Buchner "Das Handbuch der deutschen Infanterie 1939-1945", dedicata alla fanteria tedesca nella seconda guerra mondiale, riveduta e corretta, notevolmente ampliata nelle sezioni relative alle armi, equipaggiamenti e uniformi, e presentante un'iconografia completamente rinnovata, includente centinaia di fotografie in bianco e nero e a colori, in larga parte inedite, provenienti da archivi militari e dalla collaborazione di ricercatori storici e collezionisti di tutto il mondo. Il testo descrive l'organizzazione, le dotazioni di uomini, mezzi e armi, gli ordini di battaglia, l'armamento, l'equipaggiamento e le uniformi delle divisioni di fanteria tedesche e dei singoli reparti organici (fanteria, artiglieria, Panzerjäger, ricognizione, genio e trasmissioni, dei reparti medici e della sussistenza, comandi e amministrazione) e come combatterono e prestarono servizio nella seconda guerra mondiale, con approfondimenti sulle innumerevoli battaglie combattute su ogni fronte dai reparti delle Infanterie-Division e le biografie militari e le coraggiose azioni degli assi della Infanterie maggiormente decorati.
59,00

Panzerjäger! Storia, reparti e armi delle truppe controcarro tedesche nella seconda guerra mondiale

Panzerjäger! Storia, reparti e armi delle truppe controcarro tedesche nella seconda guerra mondiale

Augusto Motolo

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 736

Questa è la prima opera enciclopedica in italiano dedicata alle truppe controcarro tedesche nella seconda guerra mondiale. Il testo ne descrive l'organizzazione, le dotazioni in armi, mezzi e uomini, gli ordini di battaglia, le tattiche, l'armamento e il relativo munizionamento, dalle origini nella grande guerra alla nascita della Panzerabwehrtruppe nella Reichswehr allo sviluppo dei pezzi PAK della Wehrmacht e relativi trattori al combattimento ravvicinato dei corazzati nemici ai semoventi controcarro, dai primi Panzerjäger I alla serie Marder ai Ferdinand/Elefant e Hornisse/Nashorn sino agli Jagdpanzer IV e Panzer IV/70, dagli Jagdpanther, Jagdpanzer 38 (t) e Jagdtiger, agli altri cingolati o ruotati dotati di pezzi PAK di serie, sperimentali o improvvisati, all’uso controcarro degli Sturmgeschütz III e IV ai mezzi di preda bellica, inclusi i semoventi italiani. Con approfondimenti sulle difese fisse controcarro comprese le Pantherturm, sulla mimetizzazione e i simboli tattici dei semoventi Panzerjäger, sulle uniformi degli equipaggi, sulle battaglie combattute e sugli "assi" decorati della Ritterkreuz. Illustrato con foto in bn e colori in gran parte inedite e profili a colori.
69,00

Il vero volto del soldato tedesco

Il vero volto del soldato tedesco

Fritz Kempe

Libro: Libro in brossura

editore: ITALIA Storica Edizioni

anno edizione: 1996

pagine: 102

Questo libro fotografico dedicato al Volto del soldato tedesco nella seconda guerra mondiale, curato dal fotografo Fritz Kempe (1909-1988) per conto dell'Oberkommando della Wehrmacht, il comando supremo delle forze armate, e pubblicato nel 1943, rappresentò, per qualità tecnica delle fotografie riprodotte e per la sua "visione", il punto più alto raggiunto dalla già monumentale opera di propaganda fotografica dei Bildberichter, i fotografi di guerra tedeschi. Le fotografie, selezionate tra migliaia di scatti, rappresentano non solo una eccezionale testimonianza storica e estetica dei militari tedeschi della Heer, delle Waffen-SS, della Kriegsmarine e della Luftwaffe impegnati su tutti i fronti e delle loro gesta, ma anche una precisa indagine, tramite un profondo sguardo fotografico sugli "occhi specchio dell'anima" di questi uomini in guerra, sulle radici identitarie dell'Uomo e del Soldato tedesco, come membro scelto di una coesa comunità nazionale e politica, impegnato nella difesa dei valori culturali tedeschi ed europei minacciati dal bolscevismo dell'Unione Sovietica da una parte, e dal capitalismo angloamericano dall'altra.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.