Jaca Book: Di fronte e attraverso. Storia dell'arte
L'arte del Quattrocento in Italia e in Europa
Liana Castelfranchi Vegas
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1996
pagine: 200
Collezionismo e archeologia cristiana nel Seicento. Federico Borromeo e il Medioevo artistico tra Roma e Milano
Barbara Agosti
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 216
Barocco alpino. Arte e architettura religiosa del '600: spazio e figuratività
Santino Langé, Giuseppe Pacciarotti
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 296
Gli autori analizzano il barocco alpino non tanto come risultato dell'onda lunga di una novità architettonica proveniente dall'esterno, ma piuttosto come una rielaborazione delle influenze, così originale da avvicinarsi all'invenzione. In questo modo alcune regioni alpine e prealpine sono divenute luoghi di diffusione della nuova arte e centri di diffusione di molte generazioni di artigiani, che portarono il loro contributo anche in Europa centrale.
I metodi della storia dell'arte
Roberto Cassanelli
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 240
Lo spirito dell'arte indiana
Michel Delahoutre
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1994
pagine: 160
Per entrare nello spirito dell'arte indiana il lettore europeo, la cui formazione estetica si radica nella tradizione greco-latina, deve innanzitutto apprendere un linguaggio. Questo non è fatto di parole, ma di forme, di regole, di scelte estetiche e di misteriose corrispondenze con la natura e il cosmo. Dopo aver lungamente meditato, l'autore propone una via d'accesso alla spiritualità e all'estetica dell'arte indiana.