Key Editore: Diritto e profili sociali
Effective relationship building for successful entrepreneurs and freelancers
Graziella Moschino
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 150
Relazioni efficaci
Graziella Moschino
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2020
pagine: 152
La complessità sociale determinata dallo sviluppo di una società globale dove i confini diventano quasi indefiniti, ha portato grandi sfide per la piccola e media impresa, in generale per tutti gli imprenditori/professionisti. La differenziazione e il successo di ogni attività avviene grazie alla capacità di comunicare l'unicità della Persona. Tutto questo è possibile dopo aver sviluppato la relazione con noi stessi per far emergere il proprio modo di essere fatto di valori e convinzioni. Di conseguenza si sarà in grado di creare relazioni significative con i clienti ma anche con altri professionisti o imprenditori. È dimostrato che quando due menti si uniscono, creano sempre una terza forza, intangibile e invisibile, che possiamo paragonare a una terza mente, superiore. È quello che avviene nei Mastermind Group dove gruppi di persone si incontrano periodicamente in uno spirito di armonia, per discutere e aiutarsi a vicenda a realizzare il proprio progetto imprenditoriale, e favorire la propria crescita personale. In questo modo recuperiamo le relazioni umane come leva strategica per creare sinergie efficaci. Le relazioni favoriscono lo sviluppo personale e professionale di ognuno.
La tutela dell'espropriato. Guida per cittadini e aziende nelle procedure espropriative di pubblica utilità
Giuseppe Spanò
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2023
pagine: 274
L’espropriazione è un istituto giuridico in virtù del quale la pubblica amministrazione può, con un provvedimento, acquisire per sé o far acquisire ad un altro soggetto, per esigenze di interesse pubblico, la proprietà o altro diritto reale su di un bene, indipendentemente dalla volontà del suo proprietario, previo pagamento di un indennizzo. Il presente volume, aggiornato con la più recente giurisprudenza, analizza in modo dettagliato le varie fasi del procedimento espropriativo ed il sistema di indennizzi e risarcimenti previsto dal testo unico espropri, ponendo particolare attenzione ai diritti dell’espropriato, soggetto “debole” nell’ambito della procedura ablativa. Si intende fornire una guida semplificata della materia per cittadini ed aziende che si trovano coinvolti,loro malgrado, ad affrontare le molteplici problematiche connesse alle procedure espropriative,con l’intento di fornire suggerimenti per evitare le varie “ trappole” che caratterizzano il procedimento espropriativo.
Servitù prediali
Giuseppe Spanò
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2019
pagine: 220
L'opera affronta in modo completo e approfondito la tematica delle servitù prediali, tenendo conto della dottrina più attuale ed autorevole, nonché degli orientamenti giurisprudenziali più significativi e recenti. Dopo un inquadramento dell'istituto, la trattazione si sofferma sui principi generali della materia per poi analizzare nel dettaglio le diverse figure, quali: le servitù coattive, volontarie, acquistate per usucapione, le servitù di acquedotto, in materia di acque in genere e di passaggio. Non vengono trascurati, altresì, l'esercizio, l'estinzione e le azioni a difesa della servitù.
L'espropriazione per pubblica utilità
Giuseppe Spanò
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2018
pagine: 139
L'espropriazione è un istituto giuridico in virtù del quale la pubblica amministrazione può, con un provvedimento, acquisire per sé o far acquisire ad un altro soggetto, per esigenze di interesse pubblico, la proprietà o altro diritto reale su di un bene, indipendentemente dalla volontà del suo proprietario, previo pagamento di un indennizzo. Il presente volume analizza in modo dettagliato le varie fasi del procedimento espropriativo ed il sistema di indennizzi e risarcimenti previsto dal testo unico espropri.
La mediazione familiare
Libro
editore: Key Editore
anno edizione: 2018
pagine: 118
L'opera raccoglie i contributi di professionisti di differente estrazione e formazione che svolgono la propria attività di mediatori familiari presso il Centro di mediazione e formazione alla mediazione inMEDIAsREs di Parma. Tutti i contributi tendono ad un'analisi della mediazione in molteplici contesti, tra i quali il contesto scolastico e quello interculturale oltre al contesto principale che è quello della mediazione familiare.