Kimerik: Kiasso
Keyrings. Costruzione di un percorso educativo d'avanguardia. Metodologia dinamica e didattica espansiva per un apprendimento efficace
Daniela Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 118
Quella che il lettore ha tra le mani è una preziosa guida con cui la docente Daniela Parisi intende rivoluzionare il mondo della didattica e dell’apprendimento scolastico, ancorati tutt’oggi a un’impostazione per molti aspetti superata e inattuale. Parisi, infatti, con lungimiranza e sguardo analitico, osserva come i ragazzi di oggi posseggano capacità e tempi di apprendimento più rapidi rispetto al passato – conseguenza dei nuovi ritmi di una società in mutazione continua. Da quest’analisi nasce la necessità di applicare una nuova metodologia, che tenga conto del differente approccio alla conoscenza delle nuove generazioni Keyrings è, per l’appunto, quel portachiavi nel quale è possibile inserire conoscenze allargate che, solo una metodologia innovativa può offrire. Un metodo nel quale gli attori dell’azione educativa modificano il loro didact dress, diventando partecipi di un nuovo sistema di apprendimento che, nella sua circolarità, diventa sempre punto di partenza per un ulteriore sapere esperienziale, strutturato. Le pagine che seguono descrivono in maniera analitica tutte le fasi in cui si articola il Keyrings, le materie di studio di cui si compone, i materiali impiegati, descrivendo anche i luoghi in cui si svolge e il loro relativo allestimento: tutto nel nome della conoscenza continua e condivisa.
Cappuccetto Arcobaleno. Ediz. CAA
Comasia Scialpi
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 74
Le pagine di questo libro vogliono essere una porta 'spazio-temporale' verso una nuova forma di scrittura e lettura. La storia di Cappuccetto Arcobaleno non è solo la storia di una bambina colorata e istintiva ambientata ai giorni della pandemia, ma è la storia di una bambina che è emarginata dai suoi compagni proprio per il suo carattere e il suo modo di vestire stravagante. È un racconto senza margini di età: rivolto non soltanto ai più piccoli. In breve, quindi, la storia vuol sottolineare la necessità, all'interno delle nostre relazioni quotidiane, di dare un peso alle parole, ma anche, sicuramente, di trattare maggiormente temi come: emarginazione, diversità, violenza ecc. I lettori di ogni età avranno modo, dunque, di divertirsi con degli esercizi e confrontarsi con il testo in italiano, la traduzione in inglese e la traduzione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) utile per tutti coloro che hanno difficoltà a utilizzare i più comuni canali comunicativi. Età di lettura: da 6 anni.
Le favole di Don Ciutija. Dal detto popolare alla favola. Ediz. italiana e inglese
Elisa Conte, Milena Falabella, Franca Iannuzzi
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 146
Il presente lavoro raccoglie sei racconti immaginati a partire da altrettanti proverbi della tradizione. I racconti e i proverbi sono tradotti anche in inglese, ormai lingua veicolare in tutto il mondo, per far sì che la cultura lucana si diffonda anche al di fuori dei propri confini. Il Centro Internazionale di Dialettologia è sempre pronto a offrire la sua collaborazione scientifica a chi lo richiede e ne è viva testimonianza anche il presente volume, nel quale i detti popolari della Basilicata sono stati tradotti nei vari dialetti lucani. Un lavoro serio affrontato con intelligenza e generosità da Elisa Conte, Milena Falabella e Franca Iannuzzi al solo scopo di salvaguardare per i posteri un patrimonio culturale. I disegni che arricchiscono questo libro sono di Franca Iannuzzi. Oltre a consentire un immediato confronto tra lingue, questo libro, raccogliendo proverbi, offre anche informazioni di tipo sociolinguistico e antropologico.
Le lettere che avevano un desiderio
Samantha Moltisanti
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 94
Il libro racconta una storia di amicizia e di magia attorno alla presentazione di alcune lettere dell'alfabeto, quelle che generalmente per prime vengono fatte conoscere agli alunni al primo anno della scuola primaria (cinque vocali e cinque consonanti), illustrandole e descrivendole utilizzando sia la lingua italiana che la lingua inglese in modalità CLIL (Content and Language Integrated Learning). Età di lettura: da 5 anni.
Lezione di coraggio
Martina Di Giacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 62
È una bella giornata di primavera. Sulla Terra c'è un gran movimento: i bambini corrono dietro un pallone nei parchi, gli adolescenti vanno in giro sulle loro biciclette mentre le macchine sfrecciano a tutta velocità lungo le strade. Solo i vecchietti, seduti sulle panchine, si godono il buon tempo tra una chiacchierata e una partita a carte. Ma nessuno di loro sa che sta per succedere un disastro: l'asteroide Sparasporco è uscito dalla sua orbita, corre per lo spazio come una gigantesca palla da bowling e punta dritto sulla Terra. Cosa succederà? Età di lettura: da 5 anni.
Indietro nel tempo intervistando i magnifici siciliani
Stefania Bonifacio
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2020
pagine: 206
"Questo libro è stato scritto per coloro che desiderano conoscere i personaggi storici che hanno dato un contributo all'Europa. Le interviste immaginarie fatte ai siciliani del passato sono immediate, sincere e trasparenti e trasmettono il bisogno di conoscere. Le citazioni dei magnifici siciliani, fuse in parole semplici, delicate e cariche di armonia con il vissuto, diventano petali di fiori che accarezzano il cuore del lettore. La loro storia, raccontata con toni caldi e penetranti, è carica di ricordi, di realtà vissuta e di riflessione. Stefania Bonifacio, con la sua dialettica, è capace di condurre il lettore nell'intimità del personaggio intervistato, e con quella sua padronanza con cui esprime questa conoscenza storica, attira il lettore nel suo laboratorio umano di Storia della Sicilia". Angelo Consolo
Fuoco di luci
Rosaria Carbone
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2011
pagine: 36
Filo conduttore dei quattro racconti, oltre al vernacolo siciliano che impregna e solletica i dialoghi tra i personaggi, l'amore declinato in tutte le sue forme: l'amore per l'arte, per la musica; l'amore per il prossimo e per la natura. L'amore che trova terreno più fertile nei legami di amicizia e nei rapporti tra alunni e insegnanti, piuttosto che nell'ambito familiare. L'amore che si nutre dell'impegno nel proprio lavoro sino a renderlo una quotidiana missione di gioia e opportunità verso le vittime del destino. Testo scolastico con incluse schede di lavoro.
Chiavenna: la perla delle Alpi
Maria Rosa Santalucia
Libro: Libro in brossura
editore: Kimerik
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Chiavenna: la perla delle Alpi" nasce dalla volontà di posare lo sguardo su questa meravigliosa cittadina, tutta da scoprire! Maria Rosa Santalucia, infatti, avendoci vissuto per diversi anni dopo esservisi trasferita per lavoro, ha deciso, una volta rientrata in Sicilia, di far conoscere a tutti, grandi e piccini, le bellezze di Chiavenna da un punto di vista storico, artistico e leggendario; inoltre, per i più ghiottoni, non manca uno spazio dedicato anche alla tipica gastronomia locale! Il libro, quindi, dedicato principalmente ai ragazzi, si articola in due capitoli principali, con i rispettivi sottoparagrafi, e parte da nozioni storiche che abbracciano un periodo piuttosto vasto che inizia con la storia romana, prosegue con il Medioevo, l'800 e il '900, fino ad arrivare ai nostri giorni. Sono inframezzate informazioni linguistiche e toponomastiche, ma anche quelle sulle sagre per esempio quella celebre dei Crotti sulle festività, sul santo patrono e la chiesa a lui dedicata, sulle dimore antiche, rappresentanti di un grande patrimonio artistico. Il secondo capitolo, invece, è dedicato a poesie e racconti della città che, oltre a far addentrare i giovani lettori negli usi e costumi e nelle leggende di Chiavenna, permette loro di sviluppare anche delle riflessioni e ampliare le proprie conoscenze, divertendosi. Il volume è inoltre corredato da immagini e schede didattiche che aiutano l'apprendimento rendendo la lettura più dinamica e attiva coinvolgono anche emotivamente i ragazzi e vogliono essere occasione di migliore comprensione del mondo che li circonda.