Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La Biblioteca di Vivarium: Strumenti di lavoro

Eventi psicotici di un narcisista. Una ipotesi di clinica junghiana contemporanea

Eventi psicotici di un narcisista. Una ipotesi di clinica junghiana contemporanea

M. Maddalena Pessina

Libro

editore: La Biblioteca di Vivarium

anno edizione: 2011

pagine: 336

«...Quello che ho voluto narrare in questo lavoro (identificabile come presentazione di un caso clinico) è in realtà la narrazione del percorso di una Coppia Analitica. Coppia intesa proprio così, come la intende Jung, secondo il modello fornito dallo schema della "coppia incrociata": la coscienza del paziente - la coscienza dell'analista; l'inconscio del paziente - l'inconscio dell'analista e tutte le loro altre relazioni possibili (Jung), le loro identificazioni incrociate (Winnicott). (...) È il prodursi attraverso il tempo di questa coppia (...) che ha indotto e via via ispirato una attitudine sempre insatura e la necessità di una "pazienza" (Bollas) per il mantenimento di quella apertura ermeneutica che è lo specifico dello Jung più moderno e più produttivo ancora tutto da riscoprire e da rinominare. (...) Il tono della mia ricerca clinica, invero, prende le mosse da questo modo di intendere il pensiero junghiano, da questo modo di viverlo poi nella clinica, come luogo di "processo aperto" che si interroga sui propri fondamenti, senza voler possedere un modello assoluto nel quale identificarsi; ma che è capace di trasformarlo "inventandolo" (invenio) via via, nel procedere del processo» (dall'Appendice dell'autrice).
21,00

La vita logica dell'anima. Verso una nozione rigorosa di psicologia

La vita logica dell'anima. Verso una nozione rigorosa di psicologia

Wolfgang Giegerich

Libro

editore: La Biblioteca di Vivarium

anno edizione: 2010

pagine: 496

Indice: Prefazione. 1. "Vietato l'ingresso!" L'accesso alla psicologia e lo stile del discorso psicologico. 2. Perché Jung? 3. Jung: il radicamento nella Nozione. 4. Junghiani: immunità alla Nozione. L'eredità persa. 5. La psicologia archetipica, ovvero: critica all'approccio immaginale. 6. Atteone e Artemide: la rappresentazione figurativa della Nozione e l'interpretazione (psico-)logica del mito. 7. Questioni conclusive. Bibliografia.
28,00

Attualità e inattualità della cura psicoanalitica
31,00

L'ascolto in analisi

L'ascolto in analisi

M. Irmgard Wuehl

Libro

editore: La Biblioteca di Vivarium

anno edizione: 2009

pagine: 320

20,00

Analisi in età evolutiva

Analisi in età evolutiva

Gianni Nagliero, Wanda Grosso

Libro

editore: La Biblioteca di Vivarium

anno edizione: 2008

pagine: 528

30,00

La psiche nell'epoca della tecnica. Atti del XIII convegno nazionale CIPA
37,00

La madre morta

La madre morta

Gregorio Kohon

Libro

editore: La Biblioteca di Vivarium

anno edizione: 2007

pagine: 420

25,00

Michael Fordham. Un innovatore della psicologia analitica
22,00

L'altro maestro

L'altro maestro

Libro

editore: La Biblioteca di Vivarium

anno edizione: 2006

pagine: 160

15,00

Io non sono nulla

Io non sono nulla

Francesco Bisagni

Libro

editore: La Biblioteca di Vivarium

anno edizione: 2006

pagine: 288

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.