La Memoria del Mondo: I libri della conchiglia
Ladakh & Zanskar. Guida illustrata
Enrico Guala
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 198
Seconda edizione riveduta e corretta della guida illustrata con più di 160 tra fotografie, mappe e disegni accompagnano per mano il viaggiatore "zaino in spalle" o il lettore in un viaggio senza tempo attraverso i più importanti monasteri (Gompa) del Ladakh e della remota valle dello Zanskar. Alti passi in cornici naturali incontaminate in un contesto spirituale e culturale millenario fanno da sfondo a questo incredibile e magico viaggio tra le vette himalayane dell'India del nord. Appunti di simbologia, iconografia e cultura buddhista tibetana oltre ai più importanti itinerari utili per organizzarsi al meglio un viaggio tra terra, cielo e Gompa.
Acquarello cinese. Il diario di Monte Lu
Claudio Jaccarino, Massimiliano Masa
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2018
pagine: 144
«Nell'agosto 2017, Claudio e Max sono fra gli artisti ospiti del Festival Internazionale dell'Acquerello di Lushan (Monte Lu), in Cina. Luogo dai paesaggi incantati dipinti nei secoli da un gran numero di pittori e la cui tradizione millenaria è intrecciata con la storia antica del buddhismo, oggi Lushan è al centro della Cina contemporanea, dei grattacieli e dei telefoni cellulari. Per Claudio e Max però questo è soprattutto un viaggio alla ricerca del senso del fare arte, alla scoperta delle radici interiori della creatività. La meraviglia di fronte a una realtà immensa che si modifica di ora in ora e che offre alla percezione e alla mente scenari sempre differenti genera in Jaccarino e Masa una "ebbrezza del dipingere", la quale, nelle fasi di calma e di silenzio, si trasforma in una felicità lieve come un'ala di farfalla, che (nel linguaggio di Henry David Thoreau) si posa su di loro.» (Dalla prefazione di Remo Bodei)
A piedi e a colori. Da Mombello alle sorgenti del Lambro
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2017
pagine: 108
Nel giugno del 2016 cinque ragazzi con disabilità mentale, accompagnati da due educatori e da due pittori, hanno affrontato un cammino durato cinque giorni da Mombello fino alle sorgenti del Lambro. Un viaggio costellato di incontri, scoperte, attività artistiche e giochi, durante il quale ogni partecipante ha incontrato, e passo dopo passo superato, le proprie difficoltà. A piedi e a colori è non solo il reportage di quella camminata, ma anche una riflessione su quanto di prezioso è possibile trovare lungo il cammino.
La via lattea degli ubriachi. (Un'e: state lontana)
Paolo Vachino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2014
pagine: 92
Paolo si trova sempre nel "tra". Tra due mondi, tra due parole, tra due realtà. Tra le cose che si vedono e la sterminata presenza delle cose che non si vedono. Paolo Vachino si muove in questa oscurità ma possiede una bacchetta da rabdomante per disvelare, tra le onde smosse delle sue parole magiche le cose che non si vedono. Paolo sa ascoltare. Leggendo le sue parole scritte, a volte si perde il sentiero e non ci si raccapezza più tra parole parlate, cantate, raccontate che gli saltabeccano fuori e dentro senza pausa... Acquarelli di Claudio Jaccarino.
Damareamare. Lucania, Val di Ceno, Milano-Venezia
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2013
pagine: 118
Una nuova raccolta di lavori dell'artista Claudio Jaccarino, realizzati in periodi differenti attraversando la Lucania, la val di Ceno e lungo la tratta Milano-Venezia. "Ogni paesaggio, ogni volto è per me un pezzetto del viaggio: un viaggio lento nel territorio in cui il dentro e il fuori si mescolano continuamente. I miei acquarelli sono una soggettiva radiografia di quella esperienza unica e irripetibile."
Maestro di macchie. Acquarell'andando
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2011
pagine: 120
Il taccuino come processo creativo, il viaggio come metafora, il cammino come messa in moto dell'attenzione, regolatore del respiro, l'acquarello come diario personale, intimo, geografico, filosofico. Così si presenta il quarto cahier de voyage di Claudio Jaccarino, 60 pagine ricche di acquerelli e aforismi a descrivere un viaggio continuo tra La Spezia, Milano , Venezia...
Con il cuore e con le scarpe... verso Santiago
Angelo Basilico
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2010
pagine: 96
Non solo un diario di viaggio, non solo un reportage fotografico, un appassionato racconto di oltre tre milioni di passi da Saronno (Va) a Santiago de Compostela. Curiosità, avvenimenti, sensazioni, notizie sul cammino sono contenuti in questo volume, inserito nella collana "I libri della conchiglia". Camminare o viaggiare per un periodo di tempo abbastanza lungo può mettere a dura prova la resistenza delle persone. Spesso, perché si cammina per arrivare e non per il piacere di farlo.
Con un piede in acqua e l'altro sulla terra. Acquarellandando lungo la costa da Roma a Luni
Claudio Jaccarino
Libro
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il viaggio di Claudio Jaccarino e compagni, rigorosamente a piedi, pennelli alla mano, ha prodotto questa inusuale guida turistico-artistica, 37 giorni di cammino e 802 Km percorsi... Camminare da Roma a Luni: scendere il Tevere per raggiungere il mare, risalire la costa da sud a nord. "Costituimmo un'associazione 'Camminamare' per coinvolgere in questa avventura il maggior numero di persone. Riccardo preparò le tappe sulle Mappe, contando i chilometri, verificando impossibili, frequenti ostacoli su Google. Tiziana fu coinvolta per creare una rete di ospitalità in famiglia lungo il percorso. Fantasia e immaginazione non ci difettavano, ma quando si arrivò alla data stabilita..."
Viandanti pensieri
Gianluca Bonazzi
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2010
pagine: 222
Un taccuino agile e leggero, che ci può accompagnare in ogni momento della nostra vita, personalizzandolo con disegni, appunti e riflessioni indotte dai pensieri a fianco di ogni pagina vuota. Pensieri che trattano in modo mai banale e con mille sfumature il rapporto tra il cammino, inteso come energia della vita, e la modernità che ci circonda.
Da Milano al mare. Acquarellandando
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2010
pagine: 118
Prosegue il viaggio di Claudio Jaccarino che raccoglie in un nuovo diario i suoi acquarelli e appunti."Ho scelto cinquanta acquarelli fra quelli realizzati nell'arco temporale che va dal 24 aprile al 2 giugno 2010. Avrei dovuto percorrere a piedi il percorso di Ge Mi To, insieme a Riccardo, Alberto, Gianluca, Andrea, Benedetta: il triangolo industriale da Genova a Torino... ma il diario racconta il mio andirivieni per raggiungere gli amici in cammino. E poi la strada e i sentieri percorsi, i nuovi amici incontrati da Milano a Genova..." Prefazione del poeta Franco Loi.
Acquarellandando. A piedi dai marmi bianchi di Carrara ai balzi rossi di Ventimiglia
Claudio Jaccarino
Libro: Copertina morbida
editore: La Memoria del Mondo
anno edizione: 2008
pagine: 92
Una guida turistica in acquarelli e aforismi.

