La Nuova Frontiera Junior: Albi illustrati
Impossibile
Catarina Sobral
Libro: Libro rilegato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 40
Sembra impossibile ma è vero: tutto è cominciato quando le cose grandi erano piccole… In maniera originale e divertente Catarina Sobral racconta ai più piccoli la nascita dell’universo. Età di lettura: da 3 anni.
Ma come, è sparito così?
Catarina Sobral
Libro: Libro rilegato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2019
pagine: 40
Nessuno riesce a crederci, e invece l’impensabile è accaduto: lo abbiamo maltrattato, non ci siamo presi cura di lui e il mondo a un tratto si è arreso, è sparito nel nulla, si è volatilizzato. Da un giorno all’altro, non ci sono più mari, montagne, pianure, flora e fauna... sparito tutto. Si chiamano in causa i politici, l’esercito, gli scienziati, i filosofi, gli ecologisti e persino i cuochi. E se gli ologrammi fossero la soluzione? O la cucina molecolare? Il più grande calciatore del mondo, in assenza del mondo, spaesato si chiede: «e ora sono il più grande calciatore di cosa?». Ma forse un modo per rimediare c’è... Età di lettura: da 6 anni.
Il fiume dei coccodrilli
Gustavo Roldan
Libro: Copertina rigida
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2017
pagine: 48
Il signore vestito di rosso non aveva mai sentito parlare di quel filosofo greco che disse che non ci si può bagnare due volte nello stesso fiume. Un giorno il signore vestito di rosso giunse al fiume dei coccodrilli sventolando un contratto di compravendita. Ma si può acquistare qualunque cosa? Età di lettura: da 4 anni.
Le Olimpiadi degli animali
Virginie Morgand
Libro: Copertina rigida
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2016
pagine: 48
3, 2, 1... Via! Si dà inizio alle Olimpiadi, tutti gli animali sono invitati! E via di corsa, tra scimmie acrobate, coccodrilli nuotatori, ippopotami campioni di ginnastica ritmica e zebre che si sfidano a colpi di sciabola. Per imparare a contare da 1 a 20 e poi stop! Al contrario da 20 a 1. Ma... attenzione ai dettagli! Età di lettura: da 3 anni.
Puccio e Cesare alla scoperta delle tabelline
Krystyna Boglar
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 64
Un ippopotamo un po’ ingordo e pasticcione e un cane intraprendente e coraggioso: ecco Puccio e Cesare, gli amici inseparabili che insieme vivono viaggi e avventure fantastiche. Pubblicato per la prima volta nel 1968, questo fumetto polacco è diventato un vero e proprio classico della letteratura per ragazzi. I dialoghi semplici e divertenti e le illustrazioni in bianco e nero dal tratto inconfondibile di Bohdan Butenko, lo rendono un libro adatto anche ai più piccoli. Età di lettura: da 6 anni.
Tanto tanto grande
Catarina Sobral
Libro: Cartonato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2017
pagine: 40
Una mattina Samuel si sveglia e si ritrova trasformato in un gigantesco ippopotamo! Il letto è diventato troppo piccolo per lui che pesa addirittura 528 chili e a peggiorare le cose, durante la notte, gli sono spuntati anche i baffi! Come farà ora? Il riferimento a Kafka è immediato e fa parte del gioco, ma Tanto tanto grande è soprattutto una metafora visiva, colorata e ironica sui cambiamenti legati alla crescita e sui sentimenti di paura, insicurezza e sorpresa che suscitano. Età di lettura: da 3 anni.
Pesce-Chiappa
Pauline Pinson
Libro: Libro rilegato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2025
pagine: 32
Pesce Chiappa sembra un sedere. All’inizio anche lui si prende in giro, ma a un certo punto non ne può più. Un inno alla diversità, all’amicizia e alla fiducia in sé stessi. Amerete Pesce Chiappa come non avete mai amato un pesce. Età di lettura: da 4 anni.
Le stelle
Jacques Goldstyn
Libro: Cartonato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un ragazzino ebreo e una ragazzina musulmana si incontrano nel parco di un quartiere popolare e multietnico di Montreal: entrambi hanno la stessa grande passione per le stelle e le costellazioni, sognano di diventare astrofisici o astronauti e di esplorare l'infinito del cielo. I loro genitori però non sono dello stesso avviso e anzi ritengono poco opportuna questa amicizia sempre più potente. Anche se il tema delle differenze culturali è sempre molto delicato da affrontare, Goldstyn sa farlo con molta semplicità e ironia, enfatizzando ciò che ci unisce piuttosto che ciò che ci divide. Al centro di questa storia c'è l'importanza di credere nei propri sogni e perseguirli, senza lasciarsi scoraggiare dagli ostacoli che la vita o gli adulti pongono nel nostro cammino. Un vero e proprio inno all'amicizia. Età di lettura: da 6 anni.
Cimpa. La parola misteriosa
Catarina Sobral
Libro: Copertina rigida
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2014
pagine: 40
Un giorno in una grande biblioteca un ricercatore scopre una nuova parola: Cimpa. Nessuno sa cosa significhi né a quale categoria grammaticale appartenga. E così su questa parola ognuno ha la sua teoria, ma la vecchia prof. Zelinda assicura che si tratta di un verbo. E allora giù tutti a usarla come un verbo. Ben presto però arriva qualcun altro a smentirla sostenendo che è un aggettivo e poi un nome e finanche un avverbio... "Cimpa" è il primo albo sulla grammatica: ben lontano da ogni pesantezza pedagogica, fatto apposta per prendersi gioco con ironia delle regole grammaticali. Età di lettura: da 6 anni.
Andirivieni
Isabel Minhós Martins, Bernardo Carvalho
Libro: Libro rilegato
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2013
pagine: 44
L'andirivieni degli uomini, che percorrono chilometri e chilometri in automobili, navi e aerei, ci sembra al giorno d'oggi facile e scontato. Ma sulla terra non siamo gli unici: come noi, molti uccell mammiferi e pesci si muovono in cerca di cibo o di un buon clima. E questi incredibili viaggiatori non solo ci sorprendono per le distanze che percorrono, ma anche per l'enorme rispetto che, al contrario di noi, hanno nei confronti della natura e dell'ambiente. Età di lettura: da 5 anni.