La Tribuna: I codici commentati con la giurisprudenza
Codice di procedura civile
Francesco Bartolini, Pietro Savarro
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 2526
L'opera è aggiornata con: la L. 11 febbraio 2019, n. 12, di conversione, con modificazioni, del D.L. 14 dicembre 2018, n. 135 (Decreto Semplificazioni), recante modifica degli articoli 495,560 e 569 del Codice di procedura civile. Questa edizione contiene il testo aggiornato del Codice di procedura civile, in calce a ogni articolo del quale viene pubblicata la giurisprudenza della Corte di Cassazione. La selezione delle sentenze pubblicate è articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione e un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. Il volume si contraddistingue per la completezza e la ricchezza delle questioni trattate; la peculiare attenzione dedicata alla elaborazione dei sommari; la funzionale struttura dei profili giurisprudenziali, che consente di individuare facilmente gli orientamenti della Cassazione; l'alto grado di aggiornamento, che comprende tutte le più recenti novità legislative e giurisprudenziali. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, studenti, concorsisti.
Codice di procedura penale e processo penale minorile
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 2432
L'opera è aggiornata con: la L. 9 gennaio 2019, n. 3, misure di contrasto dei reati contro la pubblica amministrazione, nonché in materia di prescrizione del reato; il D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (Decreto sicurezza) convertito, con modificazioni, nella L. 1 dicembre 2018, n. 132; il D.L.vo 2 ottobre 2019, n. 121, di riforma dell'esecuzione delle pene nei confronti di condannati minorenni; il D.L.vo 2 ottobre 2019, n. 123, di riforma dell'ordinamento penitenziario. Si segnala che nella Sezione Modifiche intervenute in corso di stampa è pubblicato il testo del DDL sulla legittima difesa. Contenuto dell'opera: ogni articolo del Codice di procedura penale è accompagnato, in calce, da un ampio commento giurisprudenziale, aggiornato con le massime delle sentenze più recenti e significative, emesse dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale. Le massime giurisprudenziali offrono una panoramica degli indirizzi affermati fino ad oggi, evidenziando in modo particolare la composizione dei contrasti o il consolidamento degli orientamenti interpretativi operati dalle Sezioni Unite. Un accurato indice analitico-alfabetico facilita il reperimento degli argomenti. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, studenti, concorsisti.
Codice del condominio negli edifici. Legislazione, giurisprudenza, bibliografia, formulario, pratica e risposte a quesiti in materia condominiale
Corrado Sforza Fogliani
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 2142
L'opera è aggiornata con: le norme di interesse della legge di bilancio 2019 (L. 30 dicembre 2018, n.145); le risposte ai quesiti su questioni condominiali a cura del Coordinamento Registri Amministratori Confedilizia; tutte le ultime novità normative e giurisprudenziali. Argomenti affrontati: Abitabilità e agibilità; Accessi; Acquirenti di immobili da costruire; Amministratore; Anagrafe condominiale; Animali; Antenne (e radiotelecomunicazioni); Appalto; Ascensore; Assemblea; Autorimesse e posti-auto; Azioni giudiziarie; Balconi; Barriere architettoniche; Bonifica; Canne fumarie; Cassette postali; Catasto edilizio urbano; Codice del consumatore; Condhotel; Condono edilizio; Cooperative edilizie; Cortili; Cosa comune (uso); Danni; Distanze legali; Finestre e vedute; Fisco; Fognature e scarichi; Formazione; Immissioni; Impianti; Incendi; Infortuni domestici; Innovazioni; Lastrici solari e terrazze a livello; Locazioni; Mandato; Mediazione; Multiproprietà; Muri; Parti comuni in genere; Perimento dell'edificio; Portierato, custodia e pulizia; Privacy; Procedure concorsuali; Professioni non regolamentate; Proprietà esclusiva (Uso); Regolamento; Rent to buy; Riscaldamento; Scale; Scioglimento del condominio; Serbatoi interrati; Servitù; Servizio idrico; Soffitti, volte e solai; Sopraelevazione; Sottotetto, soffitta e mansarda; Spese in genere; Strade e viali; Suolo e sottosuolo; Supercondominio; Tabelle millesimali; Testo unico dell'edilizia; Tetto.
Codice dell'immigrazione
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2019
pagine: 1232
L'opera è aggiornata con: la L.1 dicembre 2018, n. 132, di conversione, con modificazioni, del D.L. 4 ottobre 2018, n. 113 (cd. Decreto sicurezza) che ha recato profonde innovazioni alla disciplina del Diritto dell'immigrazione. Argomenti affrontati: adozione; apolidi; asilo politico; assistenza sanitaria; atti pubblici, documenti e legalizzazioni; casellario giudiziale; cittadinanza; cittadini comunitari; diritti umani; diritto internazionale privato; discriminazione razziale; estradizione, esecuzione di sentenze penali italiane all'estero e riconoscimento di sentenze straniere; giudice di pace; ingresso e soggiorno nel territorio dello Stato: disposizioni generali, passaporti, visto e permesso di soggiorno; istruzione; lavoro; libertà religiosa; lingua degli atti; matrimonio e famiglia; minori stranieri; misure cautelari, di sicurezza e di prevenzione; normativa comunitaria e dell'Unione Europea; ordinamento penitenziario; patente estera e veicoli immatricolati all'estero; patrocinio a spese dello stato; protezione internazionale; respingimento ed espulsione; ricongiungimento con i familiari; rimpatrio volontario; rogatorie; sezioni specializzate; sport. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, componenti delle forze dell'ordine. Presentazioni di Massimo Panebianco.
Codice delle leggi civili complementari
Pietro Dubolino, Chiara Dubolino, Fabio Costa
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 2648
L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 107, recante modifiche al Testo Unico della Finanza; la L. 9 agosto 2018, n. 96 (Legge dignità) di conversione, con modificazioni, del D.L. 12 luglio 2018, n. 87; il D.L.vo 21 maggio 2018, n. 68, di modifica del Codice delle assicurazioni; il D.L.vo 21 maggio 2018, n. 62, nuove norme sulla tutela del consumatore. Argomenti affrontati: Appalti pubblici; Assicurazione R.C. auto; Autoveicoli (P.R.A.); Cittadinanza; Commercio elettronico; Consumatori (Tutela dei); Contratti agrari; Disabili; Divorzio; Fallimento e altre procedure concorsuali; Intermediazione finanziaria; Lavoro subordinato: a) Ammortizzatori sociali; b) Contratti a tempo determinato; c) Contratti a tempo parziale e ad altra varia tipologia; d) Licenziamenti collettivi e mobilità; e) Licenziamenti individuali e dimissioni; f) Maternità, paternità e assistenza familiare; g) Mercato del lavoro, somministrazione ed appalto; h) Nuova normativa in materia di disoccupazione involontaria; i) Orario di lavoro; I) Statuto dei lavoratori; m) Trattamento paritario; Locazione di immobili urbani; Matrimoni concordatari e acattolici; Mediazione e conciliazione; Proprietà industriale; Titoli di credito; Unioni civili e convivenze di fatto. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, studenti, concorsisti.
Codice delle leggi penali speciali
Pietro Dubolino, Chiara Dubolino
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 2775
L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 107, recante modifiche al Testo Unico della Finanza, con riguardo agli abusi di mercato; il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 104, nuove norme in materia di armi e sicurezza pubblica; il D.L.vo 10 agosto 2018, n. 101, riforma delle norme sulla tutela della privacy; la L. 9 agosto 2018, n. 96 (Legge dignità) di conversione, con modificazioni, del D.L. 12 luglio 2018, n. 87. Argomenti affrontati: Abusi familiari; Acque pubbliche; Adozione; Affissioni vietate; Agevolazioni alle imprese; Agricoltura; Alimenti; Ammortamento titoli; Animali; Appalti pubblici; Aree protette; Armi; Assegno bancario; Assicurazioni; Assistenza sanitaria; Associazioni segrete; Banca dati del DNA; Beni culturali; Bonifica; Caccia; Cambiale tratta; Carburanti; Ceramica; Circolazione stradale; Colli Euganei; Commercio con l'estero; Concorsi ed esami; Consulenti tecnici; Contrabbando doganale; Controlli elettronici a distanza; Cosmetici; Criminalità transnazionale; Cure termali; Depenalizzazione 2016; Dighe; Diritto d'autore; Discriminazioni; Divorzio; Documentazione amministrativa; Edilizia e urbanistica; Editoria; Elezioni; Emigrazione; Energia nucleare; Europol; Fallimento; Farmacie; Fascismo; Ferrovie; Fiammiferi; Finanza; Fondi marini; Frodi sportive; Gas combustibili; Gas tossici; Generatori aerosol; Genocidio; Giudice di pace; Guardia di finanza; Idrocarburi; Immigrazione; Impianti di trasporto a fune; Imposte; Imprese di pulizia; Incendi boschivi; Inquinamento; Intermediazione finanziaria; Istituti di credito; Istituti di patronato; Lavoro; Leva militare; Libertà di circolazione; Legname (Importazione di); Lotto e lotterie; Macchine utensili; Malati di mente; Mangimi; Materiali elettrici; Maternità; Mercenari; Misure di prevenzione e antimafia; Monopolio tabacchi; Navigazione; Onorificenze; Ostaggi; Ozono; Partiti politici; Passaporti; Patrocinio dei non abbienti; Pesca; Polizia di Stato; Poste e telecomunicazioni; Prevenzione incendi; Prezzi; Procreazione assistita; Prodotti tessili, calzaturieri e di pelletteria; Proprietà industriale; Prostituzione; Protezione civile; Pubblico impiego; Recipienti e attrezzature a pressione; Referendum; Responsabilità degli enti; Revisioni legali dei conti; Riciclaggio; Rifiuti; Riservatezza; Sanità; Scommesse clandestine; Sequestri di persona; Sicurezza dello Stato; Sicurezza pubblica; Società e consorzi; Sostanze pericolose; Sovraindebitamento; Specie protette; Spese esotiche invasive; Stampa; Stupefacenti; Terrorismo internazionale; Titoli accademici; Trapianto di organi; Valori bollati; Valute e mercato dell'oro; Vendite piramidali. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, studenti,concorsisti.
Codice civile. Commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza
Fabrizio Colli, Fabrizio Ferri, Stefano Gennari
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 2240
"Il panorama giurisprudenziale si arricchisce ogni anno di molte sentenze che costituiscono un riferimento costante degli operatori del diritto (dal praticante avvocato al magistrato), con il quale si confrontano quotidianamente. Per i tipi di questo stesso editore è pubblicato il volume 'I codici civile e penale per l'esame di avvocato' che raccoglie i più recenti orientamenti della giurisprudenza, con particolare riguardo alle questioni oggetto di contrasti. Il presente codice è pensato quale completamento del nostro lavoro, al fine di fornire uno strumento che dia conto di una più ampia esperienza giurisprudenziale. Il lettore troverà quindi le massime della giurisprudenza degli ultimi vent'anni, organizzate in paragrafi che facilitano la consultazione e l'individuazione della questione giuridica oggetto dell'approfondimento giurisprudenziale. In particolare evidenza, poi, sono indicati i temi di indagine che hanno interessato maggiormente la giurisprudenza nel recente periodo, soprattutto perché riguardanti una questione oggetto di contrasto o perché costituenti le prime pronunce in termini. In questo modo l'interprete, oltre che avere un immediato riscontro sull'esistenza di recenti pronunce relative ad una particolare fattispecie, ha anche la possibilità di valutare l'impianto giurisprudenziale in cui tale massima si inserisce, nonché, con immediatezza, se la sentenza sia in linea con l'orientamento precedente o se ne discosti ed in quali termini."
Codice penale. Commentato per articolo con le soluzioni della giurisprudenza
Fabrizio Colli, Fabrizio Ferri, Stefano Gennari
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 1644
"Il panorama giurisprudenziale si arricchisce ogni anno di molte sentenze che costituiscono un riferimento costante degli operatori del diritto (dal praticante avvocato al magistrato), con il quale si confrontano quotidianamente. Per i tipi di questo stesso editore è pubblicato il volume 'I codici civile e penale per l'esame di avvocato' che raccoglie i più recenti orientamenti della giurisprudenza, con particolare riguardo alle questioni oggetto di contrasti. Il presente codice è pensato quale completamento del nostro lavoro, al fine di fornire uno strumento che dia conto di una più ampia esperienza giurisprudenziale. Il lettore troverà quindi le massime della giurisprudenza degli ultimi vent'anni, organizzate in paragrafi che facilitano là consultazione e l'individuazione della questione giuridica oggetto dell'approfondimento giurisprudenziale. In particolare evidenza, poi, sono indicati i temi di indagine che hanno interessato maggiormente la giurisprudenza nel recente periodo, soprattutto perché riguardanti una questione oggetto di contrasto o perché costituenti le prime pronunce in termini. In questo modo l'interprete, oltre che avere un immediato riscontro sull'esistenza di recenti pronunce relative ad una particolare fattispecie, ha anche la possibilità di valutare l'impianto giurisprudenziale in cui tale massima si inserisce, nonché, con immediatezza, se la sentenza sia in linea con l'orientamento precedente o se ne discosti ed in quali termini."
Codice delle assicurazioni. Aggiornato con la riforma della distribuzione assicurativa (D.L.vo 21 maggio 2018, n.68)
Luigi Farenga
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 1174
L'opera è aggiornata con il D.L.vo 21 maggio 2018, n. 68, che ha recato profonde innovazioni al Codice delle assicurazioni, di cui al D.L.vo 7 settembre 2005, n. 209. In particolare, il D.L.vo n. 68/2018 stabilisce che per tutti i contratti di assicurazione le compagnie devono aderire a sistemi stragiudiziali di risoluzione dei conflitti con l'utenza.
Codice civile
Pietro Dubolino, Chiara Dubolino, Fabio Costa
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 2814
In questa nuova edizione, riveduta, ampliata e aggiornata rispetto alla precedente, ogni articolo del Codice civile è accompagnato, in calce, da un ampio commento giurisprudenziale, che contiene le massime delle pronunce più recenti e significative emesse dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale. L'apparato giurisprudenziale offre così una completa panoramica degli indirizzi e degli orientamenti maggiormente rilevanti, e consente al lettore di orientarsi attraverso i contrasti giurisprudenziali e gli orientamenti consolidati.
Codice di procedura penale e processo penale minorile
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 2427
L'Opera è aggiornata con: il D.L. "milleproroghe" 25 luglio 2018, n. 91, che contiene la proroga dell'entrata in vigore della riforma delle intercettazioni; il D.L.vo 1 marzo 2018, n. 21, riserva di codice di materia penale; il D.L.vo 6 febbraio 2018, n. 11, disposizioni di modifica della disciplina in materia di giudizi di impugnazione. Ogni articolo del Codice di procedura penale è accompagnato, in calce, da un ampio commento giurisprudenziale, aggiornato con le massime delle sentenze più recenti e significative, emesse dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale. Le massime giurisprudenziali offrono una panoramica degli indirizzi affermati fino ad oggi, evidenziando in modo particolare la composizione dei contrasti o il consolidamento degli orientamenti interpretativi operati dalle Sezioni Unite. Un accurato indice analitico-alfabetico facilita il reperimento degli argomenti. Questo volume si rivolge a: avvocati, magistrati, studenti, concorsisti.
Codice penale. Aggiornato con le riforme della perseguibilità a querela (D.L.vo. n. 36/2018) e della riserva di codice (D.L.vo n. 21/2018)
Luigi Alibrandi
Libro: Copertina morbida
editore: La Tribuna
anno edizione: 2018
pagine: 2364
L'opera è aggiornata con: il D.L.vo 10 aprile 2018, n. 36, sulla perseguibilità a querela; il D.L.vo 1 marzo 2018, n. 21, riserva di codice nella materia penale. Ogni articolo del Codice penale è accompagnato, in calce, da un ampio commento giurisprudenziale, aggiornato con le massime delle sentenze più recenti e significative, emesse dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale. Le massime giurisprudenziali offrono una panoramica degli indirizzi affermati sino ad oggi, evidenziando in modo particolare la composizione dei contrasti o il consolidamento degli orientamenti interpretativi operati dalle Sezioni Unite. Le parole chiave delle massime sono accuratamente evidenziate in modo di facilitare il lettore nel reperimento del principio guida della giurisprudenza. Un accurato indice analitico-alfabetico facilita il reperimento degli argomenti.