Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La valle del tempo: Fuori collana

Ombre rosse. L'Italia unita e la crisi di Aspromonte

Ombre rosse. L'Italia unita e la crisi di Aspromonte

Paolo Franzese

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 144

Non è stato lineare il lungo processo di costruzione dell'Italia unita. Il breve ma tragico scontro del 29 agosto 1862 sulle alture dell'Aspromonte fra i volontari guidati da Giuseppe Garibaldi e l'esercito italiano costituisce uno degli episodi di quella storia senza dubbio di maggiore discontinuità e di più aspra contrapposizione fra le forze protagoniste del Risorgimento italiano. Nelle sue memorie, il Generale ricordò quella giornata con pagine intrise di indignazione e di sdegno nei confronti di chi aveva voluto fermare l'impresa, sostenuta, come due anni prima quella dei Mille, dai siciliani e diretta alla liberazione di Roma dall'anacronistico dominio pontificio, per fare di quella città-simbolo la tanto auspicata capitale della nuova Italia. Conservato presso l'Ufficio storico dello Stato Maggiore dell'Esercito, il piccolo ma composito e denso archivio legato a quell'evento permette sia di esplorare in profondità l'organizzazione e la composizione della spedizione garibaldina, sia di indagare, nel loro contesto, le vicende legate alla reclusione dei volontari nelle fortezze in cui furono detenuti nei mesi successivi all'arresto. Il saggio, nel sottolineare alcuni dei punti di maggior interesse di quell'archivio, finora piuttosto trascurato dagli storici, rivolge una particolare attenzione alle informazioni riguardanti le difficoltà determinatesi nella gestione di un così elevato numero di prigionieri. Un significativo rilievo attribuisce la ricerca anche al trattamento particolarmente severo riservato dai comandi militari ai disertori dell'esercito.
16,00

Inciampi perfetti

Inciampi perfetti

Elisabetta Imperato

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 104

Una cena che finisce male, il testamento di una marchesa, una inconsueta seduta spiritica; tra case misteriose e ville incantate si muovono i protagonisti di queste storie. Una raccolta di quattordici racconti con finale a sorpresa, accadimenti imprevisti e bizzarre coincidenze. Nulla infatti è come ci si aspetta che sia, tanto nella realtà quanto nella narrazione e le sorprese, con inciampi perfetti, sono sempre in agguato.
14,00

L'algoritmo impertinente. Effetti delle tecnologie sulle società del XXI secolo

L'algoritmo impertinente. Effetti delle tecnologie sulle società del XXI secolo

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 140

L'umanità vive in un mondo altamente tecnologico, dovuto ai progressi scientifici e alle tecnologie informatiche, caratterizzato soprattutto dal cambiamento accellerato di tutto ciò che ci circonda e dalla necessità assoluta dell'efficienza. L'algoritmo pulsa ormai nelle vite di ognuno e l'"intelligenza artificiale", resa sempre più autonoma e "generativa", rischia di sostituire l'intelligenza umana, resa sempre più passiva. L'"impertinenza" con la quale l'algoritmo si insinua sempre più in ogni aspetto della realtà pone una serie di interrogativi: L'essere umano si prepara a questo mutamento radicale o ne è già travolto? La globalizzazione e l'utopia dell'avvento del digitale hanno favorito le condizioni economiche, sociali e umane dei popoli della terra? I cambiamenti in atto richiedono nuove prospettive, nuove visioni, nuovi paradigmi interpretativi. Siamo in grado di produrre questi nuovi strumenti per governare tali cambiamenti? Un gruppo di studiosi, che fanno parte dell'Associazione no-profit "Peripli. Culture e Società Euromediterranee", riflette in questo libro sugli effetti delle tecnologie nelle società del XXI secolo, a partire dalle competenze di ciascuno: filosofia, geopolitica, tecnologia, psicologia, biologia, cultura, arte, comunicazione. Nessuno di questi studiosi rigetta il progresso che le scienze e le tecnologie producono, ma tutti sono convinti della necessità di arginarne la deriva.
15,00

Un viaggio nel vero e nell'immaginario di Giò il parrucchiere

Un viaggio nel vero e nell'immaginario di Giò il parrucchiere

Elisa Rampone Chinni, Enza Caiazzo

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 64

Le storie dei protagonisti insistono sul messaggio che "la vita non è facile", non è semplice; è tutta da costruire come fa Giò e tutti gli altri attori, che si vogliono emancipare da condizioni di partenza svantaggiate e dare un nuovo impulso e una nuova direzione alla propria esistenza. E lo fanno animati dalla voglia di farcela! Dunque la felicità non è qualcosa di passivo, ma un percorso, un progetto in cui investire le proprie energie, i talenti e la passione.
12,00

Guida di Parigi misteriosa

Guida di Parigi misteriosa

Marco Cesario

Libro

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 316

Quando si alza la notte, la Ville Lumière indossa il suo mantello buio e rivela le sue storie oscure popolate da personaggi inquietanti, da edifici soprannaturali, da necropoli nascoste, da fontane magiche. All'ombra dei suoi monumenti, all'angolo di una viuzza, nei meandri delle sue viscere aleggiano i fantasmi del passato, figure poco rassicuranti che infestano la memoria dei luoghi proiettando la lunga ombra dei secoli. I miracoli dei santi, il potere delle reliquie, l'ira dei morti, l'architettura sacra e le cripte nascoste sono l'ultimo baluardo dei parigini per scacciare la paura dell'ignoto, la fredda solitudine esistenziale. Guida di Parigi misteriosa è un viaggio esoterico tra viuzze dimenticate, chiese sconosciute, cripte sotterranee, chiostri nascosti, leggende macabre e bizzarre. Attraverso racconti, inchieste storico-giornalistiche, aneddoti e passeggiate urbane nel cuore della Ville Lumière, Marco Cesario, giornalista ed autore che vive da anni a Parigi, ci prende per mano e ci accompagna a scoprire storie e leggende legate alla capitale francese, i suoi labirinti urbani, i suoi personaggi oscuri: il Cimitero di Père-Lachaise ed i suoi fantasmi, le Catacombe e gli spettri delle fosse comuni, i misteri del tesoro del Tempio, la leggenda dell'alchimista Nicolas Flamel o le vetrate alchemiche di Notre-Dame. Attraverso una scrittura che si dimena tra digressione colta, riflessione filosofica e mémoire de voyage, questa particolare guida è un viaggio non solo storico e culturale ma anche spirituale ed offre al lettore spunti di riflessione sulla vita, sulla morte, sulla trasformazione, sulla rinascita.
18,00

L'Irpinia dal dopoguerra all'avvento del fascismo

L'Irpinia dal dopoguerra all'avvento del fascismo

Annibale Cogliano

Libro: Libro in brossura

editore: La valle del tempo

anno edizione: 2024

pagine: 304

Come l'Irpinia viva il processo tumultuoso di sfascio dello Stato liberale, delle speranze democratiche che si aprono nella crisi del dopoguerra sino al rovesciamento nel fascismo, e come l'Irpinia, nelle sue specificità, sia per molti aspetti paradigmatica del Mezzogiorno sono il filo conduttore dell'indagine che ha dato luogo a questo saggio. I tratti distintivi di tale processo sono costituiti dall'irruzione delle masse sulla scena della storia: la Grande Guerra ha operato una cesura profonda nella storia post-unitaria, generando una crisi profonda dello Stato liberale e la nascita di forze politiche e partiti nuovi, portando il sindacato a milioni di iscritti, stimolando domande sociali e culturali impensabili nell'anteguerra, attraverso movimenti sia corporativi che progressisti, con propaggini tanto eversive che rivoluzionarie.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.