Lampi di Stampa: Biblioteca di cultura piemontese
Le cose rimarchevoli della città di Novara. Precedute da compendio storico (dalle origini al 1828)
Francesco Antonio Bianchini
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 540
Novara nel 1828 e la sua storia prima di quest'anno: è il contenuto del presente volume che raccoglie due libri, riproposti nella versione conforme all'originale: un "Compendio storico" che ripercorre la storia della città sino alle soglie del 1828 e "Le cose rimarchevoli della città di Novara", un viaggio tra le strade, le piazze, gli edifici e la vita della città piemontese agli inizi dell'Ottocento. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Girolamo Miglio, 1828.
Biografia di Carlo Coccia. Maestro di cappella della Cattedrale di Novara [1929]
Gaudenzio Carotti
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il volume di Lampi di Stampa propone la ristampa anastatica di questa biografia di Carlo Coccia, maestro di cappella della Cattedrale di Novara nella seconda metà dell'Ottocento, pubblicata nel 1929 ad Asti. Gaudenzio Carotti ricostruisce una lunga vita dedicata esclusivamente alla musica, la vita di un uomo molto conosciuto per le sue opere liriche e per la sua grande esperienza nella musica sacra. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Tipografia Paglieri e Raspi, 1929.
Novaresi illustri del '700 e dell'800 [1890]
G. Battista Finazzi
Libro
editore: Lampi di Stampa
anno edizione: 2002
pagine: 160
Questo volume è la ristampa digitale del titolo apparso nel 1890 a Novara, "Notizie Biografiche" raccolte dall'avvocato Giovanni Battista Finazzi. Si tratta di un repertorio di notizie curiose relative ad alcuni "personaggi di rilievo", a cavallo di due secoli, il Settecento e l'Ottocento, con alcune voci riguardanti uomini illustri dei secoli precedenti. La presente edizione è arricchita da una premessa dello storico novarese Gaudenzio Barbé e da alcune illustrazioni d'epoca. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Tipografia Novarese, 1890.