Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

LBE - La Bonifaciana: Archè

Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l'umanità del XXI secolo

Francesco. Dono di misericordia e di speranza per l'umanità del XXI secolo

Sante De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: LBE - La Bonifaciana

anno edizione: 2025

pagine: 598

Con il presente volume, il professor Sante De Angelis si è fatto carico, con maestria e responsabilità, ma soprattutto con fede, di passare in rassegna i momenti più salienti delle attività pastorali e di governo di Papa Francesco, contribuendo a farlo conoscere e a rafforzare nei lettori, l’amore nei confronti del Santo Padre: di questo non possiamo che ringraziarlo. Condividendo pienamente l’operato di Papa Francesco, sono certo che anche i lettori di questo saggio, riconoscono in lui il pastore e il maestro, la cui infallibilità su dottrina e fede, è per noi certezza cristiana ed ormeggio di salvezza, che ci guida in questa terra affaticata e oppressa dall’eterna lotta contro il maligno, che esiste e prospera nella mondanità: una lotta che il Santo Padre Francesco ci chiama a condurre con coraggio e fede ogni giorno, ben consapevoli che essa, affrontata con coraggio e disponibilità d’animo, ci porta a raggiungere una vita sempre più ancorata a Cristo e alla Sua Chiesa, mediante il quotidiano esercizio del discernimento quotidiano tra il bene e il male. (dalla Presentazione di G.M. Saccà).
40,00

La pace inaspettata di Giovanni XXIII. Il papa che impedì l'olocausto nucleare

La pace inaspettata di Giovanni XXIII. Il papa che impedì l'olocausto nucleare

Sante De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: LBE - La Bonifaciana

anno edizione: 2022

pagine: 377

Papa Giovanni XXIII ha davvero salvato il mondo dalla sua distruzione. E Sante De Angelis, ce lo ricorda con questa interessante, dotta e documentata pubblicazione. Un argomento “storico” delicatissimo: la “guerra fredda” fra Stati Uniti e Unione Sovietica, con la famosa “Crisi dei missili a Cuba” vissute sotto il luminoso pontificato Giovanneo. Il 14 ottobre 1962, infatti, un aereo americano U2 in volo di ricognizione aveva scoperto che dei missili russi erano stati installati a Cuba pronti per essere lanciati contro gli Stati Uniti insieme all’arrivo di navi sovietiche con a bordo delle testate nucleari. Dalla fine della seconda guerra mondiale, mai la pace era stata tanto a rischio come in quei drammatici giorni dell’ottobre 1962. E Roncalli sentì la necessità di agire per la pace. L’esempio, emblematico anche della capacità di un uomo di umili origini di esercitare una grande influenza morale sugli uomini più potenti della terra.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.