Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libellula Edizioni: EDUCAZIONE / Generale

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Didattica interculturale. Criteri, quadri, contesti e competenze

Franco Bochicchio, Andrea Traverso

Libro: Copertina morbida

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 492

Il volume ripensa il tradizionale approccio interculturale, valore primario dell'educazione per tutti, rimarcando la centralità del soggetto nel processo formativo. Il compito della didattica interculturale consiste nel sostenere il processo evolutivo di qualunque soggetto, di qualunque età, appartenente a qualsivoglia condizione socio-culturale, aprendosi all'accoglienza e alla differenza. Quali punti di attenzione insegnanti, formatori ed educatori sono chiamati a considerare nelle scelte e decisioni che riguardano il processo dell'insegnare e dell'apprendere in contesti a forte valenza interculturale ed inclusiva? A partire dell'esplicitazione dei criteri pedagogici interculturali, che la ricerca didattica deve fare propri, il volume illustra alcuni tra i principali quadri d'azione concretamente applicabili in contesti interculturali tradizionali e non, come la scuola, il mondo del lavoro, il turismo, gli ambienti culturali, le comunità educative, il carcere.
20,00

L'agire inclusivo nella scuola. Logiche, metodologie e tecnologie, per educatori e insegnanti

L'agire inclusivo nella scuola. Logiche, metodologie e tecnologie, per educatori e insegnanti

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 324

La scuola è luogo istituzionalmente deputato, vocazionalmente indirizzato e funzionalmente organizzato per rispondere ai bisogni di ciascun allievo e di tutti. Lo strumento capace di assicurare tale condizione è l'inclusione, che sul versante della didattica si declina come agire inclusivo. Tradurre tale concetto nella pratica non è un compito agevole, per la varietà delle situazioni, per la complessità dei problemi e per la pluralità dei soggetti coinvolti. Prima ancora di rappresentare un modo di operare, l'agire inclusivo esige una consapevolezza matura sul piano culturale, sostenuta da una visione ecologica e integrata del concetto e da solidi impianti teorici. Nel precedere il "fare", tali aspetti sottraggono l'azione alla casualità e all'improvvisazione tipici dell'operare per tentativi ed errori. Nella prospettiva illustrata nel volume, l'agire inclusivo si conferma una competenza ineludibile per qualunque professione educativo-formativa, che in presenza di soggetti con disabilità sollecita l'azione didattica a fronteggiare specifici bisogni assicurando efficaci risposte. Il testo si propone come ausilio per la formazione di studenti universitari, educatori, insegnanti curricolari e specialisti per il sostegno.
20,00

Progettare l'intervento educativo in comunità

Progettare l'intervento educativo in comunità

Vincenzo Amendolagine

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2019

Il libro si configura come un supporto all'intervento educativo-riabilitativo dell'educatore professionale nelle comunità. Nello specifico, sono delineati i protocolli d'intervento che si concretizzano nella predisposizione dei progetti educativi individualizzati da utilizzare nel lavoro con i disabili, con i minori, con i soggetti affetti da dipendenze patologiche, con gli anziani e con i detenuti.
13,00

Siamo fatti così

Siamo fatti così

Paola De Marco

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 64

Il quaderno didattico prevede un percorso di conoscenza del corpo e delle sue parti e un percorso di osservazione e di sperimentazione di tutti i 5 sensi. risponde alle curiosità dei bambini utilizzando schede didattiche strutturate e divertenti. Promuove nei bambini abilità di tipo scientifico, dando risposte semplici.
13,50

Il quaderno dell'alfabeto

Il quaderno dell'alfabeto

Paola De Marco

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 116

Ecco un divertente quaderno didattico con il quale i più piccoli potranno imparare a tenere in mano la penna ed esercitare la loro calligrafia. Attraverso un percorso ricco di giochi e attività divertenti li condurranno in modo graduale e piacevole ad affinare la coordinazione della mano all'interno di uno spazio delimitato e li avvieranno alla conoscenza delle prime forme di scrittura delle lettere dell'alfabeto. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Il quaderno delle sillabe

Il quaderno delle sillabe

Paola De Marco

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 102

Ecco un divertente quaderno didattico per imparare, giocando, a leggere le prime semplici parole. Età di lettura: da 5 anni.
12,00

Formare gli adulti e competenze dell'educatore

Formare gli adulti e competenze dell'educatore

Franco Bochicchio

Libro

editore: Libellula Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 180

Nel terzo millennio il campo della formazione dell'uomo abbraccia qualunque esperienza caratterizzata da intenzionalità pedagogica. La dilatazione dell'offerta formativa, tuttavia, se da un lato va positivamente salutata, dall'altro ha reso evidenti i numerosi nodi irrisolti ereditati dal passato con esiti che riverberano negativamente sulla qualità delle prassi, dove le logiche della conformazione a interessi di altri, tendono spesso a prevalere sui bisogni di crescita dei singoli, verso i quali l'azione dichiara di rivolgersi. Le ragioni di tale situazione vanno ricercate in una pluralità di cause, che investono direttamente la qualità del lavoro pedagogico dell'educatore. Aspetti che giustificano interrogarsi sulle competenze di questa figura, che esigono di essere continuamente ammodernate in vista di fronteggiare con successo la complessità dei bisogni dell'uomo contemporaneo. Il campo d'azione dell'educatore è il lifelong learning, dove risulta evidente che per l'ampiezza e la varietà degli ambiti di intervento, per un singolo professionista è impossibile indirizzare l'azione verso campi la cui ampiezza abbraccia la generalità delle esperienze educative formali, non formali e informali che interessano soggetti di ogni età.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.