Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Fiorentina: Arte scienza e tecnica

25,00 23,75

Il contadino come maestro. Lezioni alla Sorbona

Marcel Jousse

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2012

pagine: 260

Il pensiero di Jousse parte da una semplice considerazione: di solito abbiamo l'idea che la scuola autentica consista nello stare tra quattro mura, davanti ai libri. Abbiamo fatto cioè totale "astrazione" della "scuola delle cose" e non vediamo altro che la scuola dei libri. Invece, scrive Jousse, dobbiamo ricordare che è la scuola delle cose che orienta verso il senso della vita e verso il senso del linguaggio e che essa è parte integrante nella nostra esperienza pratica. Fondamentale a questo scopo è quindi il contatto con la terra perchè di essa ci nutriamo, da essa apprendiamo e contemporaneamente la modelliamo con la nostra intelligenza per ottenerne i frutti utili alla nostra sussistenza. Il lavoro della terra riacquista, nelle parole di Jousse, la sua nobiltà, tanto da rivalutare la figura del contadino elevandola a maestro. Maestro per i ragazzi, insegnante per gli insegnanti, che dalla sua mimica, dalla sua azione possono comprendere come appassionare i ragazzi. È qui la grande forza della pedagogia contadina che Jousse rivendica con decisione in queste pagine. Il testo riprende le Lezioni alla Sorbona di Jousse, a cura di Antonello Colimberti.
16,00 15,20

La sapienza analfabeta del bambino

La sapienza analfabeta del bambino

Marcel Jousse

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2011

pagine: 256

Il libro raccoglie le lezioni che Marcel Jousse ha tenuto alla Sorbona negli anni '30 e che hanno ispirato le tendenze più avanzate e critiche sulla pedagogia, compresa la radicale visione contenuta nei libri di Ivan Illich "Descolarizzare la società" e "Nella vigna del testo". Jousse conferma qui con dimostrazioni scientifiche che il bambino, prima ancora di imparare a parlare, ha in sé la conoscenza dell'universo e la parola non è altro che un modo di riecheggiare i ritmi dell'universo che trova in sé e intorno a sé.
12,00

Il medico dimenticato

Il medico dimenticato

Sandro Lagomarsini

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2010

pagine: 128

Cosa avviene se Gesù viene considerato nella sua accezione più terrena, come medico e dottore, piuttosto che come operatore di miracoli? Don Sandro si è posto questa domanda e ne rende partecipi i suoi lettori, alla luce della sua esperienza a contatto con la malattia e della sua approfondita conoscenza dei Vangeli. Lungi dal voler essere esaustivo o strettamente tecnico dal punto di vista medico, il testo si propone come una serie di riflessioni brevi che mettono in relazione esperienze direttamente vissute da don Sandro e letture del testo evangelico.
10,00

No alle archistar. Il manifesto contro le avanguardie

No alle archistar. Il manifesto contro le avanguardie

Nikos A. Salingaros

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2009

pagine: 352

Non c'è più Comune, Provincia, Regione o Università che non voglia immolarsi a un grande architetto, pagandone le salatissime parcelle e tarpando le ali ai giovani, grazie a pseudo-concorsi blindati da barriere impossibili da superare per un talento geniale ma alle prime armi. Vi è una sorta di piaggeria del potere nei confronti delle archistar che davvero sgomenta: possono lanciare le loro uova marce su un Tintoretto, lasciare il loro segno imperituro avulso dal contesto quale monumento al loro narcisismo, senza che nessuno esclami che il re è nudo. Scritti di Nikos A. Salingaros con contributi di Natalia Albensi, Michel Bauwens, Peter Glidewell, Leon Krier, Kenneth Masden, Michael Mehaffy, Giorgio Muratore, Pietro Pagliardini, Giancarlo Puppo & Giorgio Santilli.
18,00

La perdita dei sensi

La perdita dei sensi

Ivan Illich

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2009

pagine: 352

L'ultimo libro postumo di Ivan Illich, "La perdita dei sensi", costituisce un evento di grande interesse che irrompe nel dibattito italiano con una nuova versione della tesi illicchiana di fondo: i comandi organizzativi che stanno dentro gran parte della tecnologia contemporanea derubano gli esseri umani dei loro sensi e persino della capacità di morire. La divinizzazione dell'uomo operata dalla civiltà del benessere, mirando a liberarlo dalla sofferenza e dalla morte, lo rende schiavo di una sopravvivenza tecnica che è un'artificiale imitazione del vivere. Ivan Illich, in questo ultimo libro alla cui revisione ha lavorato nell'ultima estate prima della morte, fa la storia della perdita di significato dei nostri sensi con lo svilupparsi di una realtà sempre più astratta e dominata da regolamenti tecnici e da scelte che diminuiscono la nostra libertà invece di aumentarla.
24,00

Hitler precursore. Il XXI secolo inizia con Auschwitz?

Hitler precursore. Il XXI secolo inizia con Auschwitz?

Carl Amery

Libro: Copertina morbida

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2012

pagine: 170

Un libro importante e singolare che apre una prospettiva nuova sulla figura di Hitler, considerato dall'autore come il vero precursore della modernità attuale e della distinzione fra civiltà progredite, che hanno diritto di saccheggio, e società arretrate, che hanno il dovere di essere saccheggiate ed eliminate. «Il grande progetto di Hitler, plasmato dal 1920 al 1945, adombra e contiene sviluppi posteriori?». Carl Amery afferma che è possibile comprendere il nazionalsocialismo solo nel momento in cui la dimensione ecologica diventa parte integrante del dibattito contemporaneo e si riconosce la spaventosa attualità della promessa salvifica hitleriana.
10,00

L'armonia architettonica degli insediamenti

L'armonia architettonica degli insediamenti

Léon Krier

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2009

pagine: 48

Un compendio teorico breve, chiaro ma densissimo e innovativo della rivoluzione che Leon Krier, forse come nessun altro, ha avviato nell'urbanistica e nell'architettura contemporanea. Il libro è introdotto da una lettera di presentazione del Principe Carlo d'Inghilterra.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.