Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libreria Editrice Vaticana: Magistero Papa Francesco

Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Fratelli tutti. Lettera Enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il volume contiene il testo della terza Lettera Enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale che verrà firmata ad Assisi il 3 ottobre 2020. Il titolo trae spunto dallo scritto di San Francesco: «Guardiamo, fratelli tutti, il buon pastore che per salvare le sue pecore sostenne la passione della croce» (Ammonizioni, 6, 1: FF 155) ed è esso stesso uno dei punti focali del magistero di Francesco che già «dalla sera della sua elezione, il 13 marzo 2013, si presenta al mondo con la parola “fratelli”. E fratelli sono gli invisibili che abbraccia a Lampedusa, gli immigrati, nella sua prima uscita da Pontefice. Anche Shimon Peres e Abu Mazen che si stringono la mano assieme al Papa nel 2014 sono un esempio di quella fraternità che ha come obiettivo la pace. Fino alla Dichiarazione di Abu Dhabi dell’anno scorso, anche in questo caso un documento sulla “fratellanza umana” che, dirà Francesco, “nasce dalla fede in Dio che è Padre di tutti e Padre della pace”».
6,00

Camminiamo insieme nella speranza. Messaggio della Quaresima 2025

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 16

Il testo presenta il Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2025.
1,20 1,14

Attraverso il deserto Dio ci guida alla libertà. Messaggio per la Quaresima 2024

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2024

pagine: 14

Il testo presenta il Messaggio per la Quaresima 2024.
1,00 0,95

Messaggio per la Quaresima 2023. Ascesi spirituale, itinerario sinodale

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2023

pagine: 12

Il testo presenta il Messaggio per la Quaresima 2023.
1,00 0,95

Messaggio per la Quaresima 2022

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Opuscolo

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2022

pagine: 10

Il testo presenta il Messaggio per la Quaresima di quest’anno di Papa Francesco. Facendo eco alla parabola evangelica del seminatore, il pontefice esorta il lettore all’impegno nella preghiera e nella carità operosa, i due assi sui quali si può sviluppare un fecondo e autentico cammino di fede.
1,00 0,95

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7). Messaggio per la celebrazione della 5ª Giornata mondiale dei poveri 2021

«I poveri li avete sempre con voi» (Mc 14,7). Messaggio per la celebrazione della 5ª Giornata mondiale dei poveri 2021

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 30

Il testo del Messaggio del Santo Padre Francesco in occasione della celebrazione della 5ª Giornata Mondiale dei Poveri. La presentazione del testo è a cura di mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.
2,50

Candor Lucis Aeternae. Lettera Apostolica per il centenario della morte di Dante Alighieri

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 48

Il volume contiene il testo della nuova Lettera Apostolica di Papa Francesco dedicata a Dante Alighieri in occasione del centenario della morte. In questa lettera apostolica papa Francesco celebra il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il poeta che "ha saputo esprimere, con la bellezza della poesia, la profondità del mistero di Dio e dell'amore" (Introduzione) in quell'opera universale che è la Divina Commedia. Altri Papi hanno già parlato di Dante, del suo genio artistico e della sua profonda fede. Infatti, Dante presenta il suo viaggio dall'inferno al purgatorio e al paradiso come un percorso di rinascita e conversione. Egli è così "il messaggero di una nuova esistenza, il profeta di una nuova umanità che anela alla pace e alla felicità" (3).
3,50 3,33

Candor Lucis Aeternae. Apostolic Letter on the Seventh Centenary of the Death of Dante Alighieri

Candor Lucis Aeternae. Apostolic Letter on the Seventh Centenary of the Death of Dante Alighieri

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 44

In questa lettera apostolica papa Francesco celebra il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il poeta che "ha saputo esprimere, con la bellezza della poesia, la profondità del mistero di Dio e dell'amore" (Introduzione) in quell'opera universale che è la Divina Commedia. Altri Papi hanno già parlato di Dante, del suo genio artistico e della sua profonda fede. Infatti, Dante presenta il suo viaggio dall'inferno al purgatorio e al paradiso come un percorso di rinascita e conversione. Egli è così "il messaggero di una nuova esistenza, il profeta di una nuova umanità che anela alla pace e alla felicità" (3).
6,50

Candor Lucis Aeternae. Lettre Apostolique à l’occasion du 7ème Centenaire de la mort de Dante Alighieri

Candor Lucis Aeternae. Lettre Apostolique à l’occasion du 7ème Centenaire de la mort de Dante Alighieri

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 46

In questa lettera apostolica papa Francesco celebra il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il poeta che "ha saputo esprimere, con la bellezza della poesia, la profondità del mistero di Dio e dell'amore" (Introduzione) in quell'opera universale che è la Divina Commedia. Altri Papi hanno già parlato di Dante, del suo genio artistico e della sua profonda fede. Infatti, Dante presenta il suo viaggio dall'inferno al purgatorio e al paradiso come un percorso di rinascita e conversione. Egli è così "il messaggero di una nuova esistenza, il profeta di una nuova umanità che anela alla pace e alla felicità" (3).
6,50

Candor Lucis Aeternae. Carta Apostólica en el VII Centenario de la muerte de Dante Alighieri

Candor Lucis Aeternae. Carta Apostólica en el VII Centenario de la muerte de Dante Alighieri

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 46

In questa lettera apostolica papa Francesco celebra il settimo centenario della morte di Dante Alighieri, il poeta che "ha saputo esprimere, con la bellezza della poesia, la profondità del mistero di Dio e dell'amore" (Introduzione) in quell'opera universale che è la Divina Commedia. Altri Papi hanno già parlato di Dante, del suo genio artistico e della sua profonda fede. Infatti, Dante presenta il suo viaggio dall'inferno al purgatorio e al paradiso come un percorso di rinascita e conversione. Egli è così "il messaggero di una nuova esistenza, il profeta di una nuova umanità che anela alla pace e alla felicità" (3).
6,50

Patris corde. Apostolic Letter on the 150th Anniversary of the Proclamation of Saint Joseph as Patron of the Universal Church

Patris corde. Apostolic Letter on the 150th Anniversary of the Proclamation of Saint Joseph as Patron of the Universal Church

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2021

pagine: 122

This is the text of the Apostolic Letter issued by Pope Francis on the occasion of the 150th anniversary of the declaration of St. Joseph as Patron of the Catholic Church made by Blessed Pius IX, on December 8, 1870. After Mary, Mother of God, no saint occupies as much space in the papal Magisterium as Joseph, her spouse. Pope Francis' reflections take up the message contained in the few verses of the Gospels about Saint Joseph to further highlight his central role in the history of Salvation: Blessed Pius IX declared him "Patron of the Catholic Church," Venerable Pius XII presented him as "Patron of Workers," and St. John Paul II as "Guardian of the Redeemer." This edition also includes the decree for the Jubilee indulgences, an essay on St. Joseph and the Popes (from Pius IX to Pope Francis), and prayers to St. Joseph.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.