Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Materiale educativo

Igiene e patologia. Per le Scuole superiori

Igiene e patologia. Per le Scuole superiori

Antonella Amendola, Ada Messina, Elena Pariani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 408

Teoria aggiornata con nuovi argomenti (malattie infettive ed emergenti, salute e ambiente, dipendenze); più approfondimento su malattie genetiche e tumori. Più esercizi sulle competenze e per prepararsi all'esame di Stato. Casi di studio: lo studio delle malattie partendo dalla discussione di casi reali, per motivare e incuriosire i ragazzi, per esempio Le epidemie di SARS e chikungunya. Salute e ambiente: un nuovo capitolo dedicato alle patologie dovute alle cause ambientali, per collegarsi ai temi dell'Agenda 2030 e degli effetti dei cambiamenti climatici sulla salute umana, dovuti alla diffusione di nuovi organismi patogeni. Verso l'esame di Stato: quesiti e problemi per prepararsi alla seconda prova d'esame. L'eBook con tutte le pagine del volume unico da sfogliare, con audio ed esercizi interattivi: un modulo CLIL con audio in inglese (15 minuti): Transforming our World; 14 schede di approfondimento, per esempio In laboratorio: lo striscio di sangue; 220 esercizi interattivi online.
32,70

Classmates. Corso di inglese. Green edition. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Classmates. Corso di inglese. Green edition. Per la Scuola media. Volume Vol. 2

Jenny Dooley, Virginia Evans

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 280

24,00

La gratitudine sai cos'è?

Serena Gigante

Libro: Libro in brossura

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2020

pagine: 32

La gratitudine è un sentimento profondo e sincero, è la capacità di dire grazie, ed è una virtù sempre più rara, quasi in via di estinzione. Eppure la gratitudine è davvero preziosa: ci rende ben predisposti all’amore, all’amicizia e ci permette di creare legami. Quando siamo riconoscenti, regaliamo un po’ della nostra gioia di vivere, trasmettiamo affetto, allarghiamo il nostro cuore e quello degli altri. Attraverso storie semplici e delicate, le pagine di questo libro accompagneranno i piccoli lettori a cogliere i vari aspetti della gratitudine e a farne tesoro. In appendice le parole della gratitudine prese dall’Antico e dal Nuovo Testamento. Età di lettura: da 7 anni.
4,90 4,66

Le sfide del pensiero. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Le sfide del pensiero. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Lorenzo Cosmo, Valentina Morotti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Atlas

anno edizione: 2020

pagine: 640

27,50

Percorso INVALSI. Italiano. Per il primo biennio delle Scuole superiori

Percorso INVALSI. Italiano. Per il primo biennio delle Scuole superiori

Rosalba Fazi, Maria Paola Rigamonti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Spiga Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

7,90

Practice your INVALSI 5 inglese. Per la Scuola elementare
6,00

Scolpitelo nel vostro cuore. Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella memoria

Scolpitelo nel vostro cuore. Dal Binario 21 ad Auschwitz e ritorno: un viaggio nella memoria

Liliana Segre

Libro

editore: Mondadori Scuola

anno edizione: 2020

pagine: 160

Una testimonianza d'eccezione per rivivere il dramma dell'Olocausto attraverso l'esperienza di una ragazzina. Tre progetti per riflettere sul tema della Shoah e per celebrare il Giorno della memoria: il primo dedicato al valore simbolico della valigia; il secondo dedicato al progetto delle “pietre d’inciampo”; il terzo dedicato a un’intervista a Liliana Segre. Il testo e le attività proposte possono essere utilizzati come lettura, per arricchire un percorso pluridisciplinare in vista del colloquio dell’Esame di Stato e il tema della Shoah permette di fare una riflessione sui Diritti umani e quindi di sviluppare un percorso di cittadinanza attiva. Ogni paragrafo è seguito da spunti di riflessione, per ripercorrere e rivivere in modo personale e critico i punti salienti del testo. Una sezione di schede permette di comprendere e approfondire aspetti storici e culturali del periodo della Shoah. Un dossier di foto storiche – anche inedite – permette di rivedere alcune scene emblematiche dell’Olocausto. I progetti Dal passato al presente contengono molti spunti per il dibattito e la produzione.
9,70

Pronti... vacanze via! 3ª classe. Esercizi per le vacanze

Pronti... vacanze via! 3ª classe. Esercizi per le vacanze

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Educando

anno edizione: 2020

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.