Liguori: Biologia dello sviluppo
Il differenziamento dei tessuti e degli organi
Chiara Campanella, Luisa De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2004
pagine: 140
Sviluppo embrionale e post-embrionale. Interpretazione moderna di alcuni aspetti di embriologia classica
Chiara Campanella, Paolo Bazzicalupo, Roberto Di Lauro
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 2003
pagine: 128
Nel libro vengono descritti i processi basilari mediante i quali si arriva gradualmente da un uovo fecondato ad un embrione ed il controllo endocrino e molecolare della metamorfosi, cioè del passaggio da larva ad adulto. Il capitolo introduttivo descrive lo scenario ed alcuni protagonisti dello sviluppo embrionale (moscerino della frutta, riccio di mare, anfibi, uccelli, mammiferi). I capitoli successivi approfondiscono tematiche di spicco in vari modelli di studio.
Biologia dello sviluppo. Volume Vol. 1
Paolo Abrescia, Piero Andreuccetti, G. Luigi Russo
Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1998
pagine: 120
Negli ultimi 15 anni, l'embriologia classica e sperimentale è diventata il centro d'interesse degli studiosi che hanno adoperato le nuove tecniche a disposizione della Biologia Cellulare, della Fisiologia Cellulare, della Biochimica e dell'Ingegneria Genetica per approfondire la conoscenza delle catene di cause ed effetti che regolano la morfogenesi embrionale. E' nata così la Biologia dello Sviluppo, una materia profondamente multidisciplinare. Questo volume tratta la gametogenesi: come le cellule germinali, attraverso la meiosi, diventano gameti con caratteristiche funzionali complesse. Lo studio della gametogenesi costituisce un'introduzione essenziale alla biologia dello sviluppo.