Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Liguori: Collana di testi e di critica

Alfieri e il linguaggio della tragedia. Verso, stile, tópoi

Alfieri e il linguaggio della tragedia. Verso, stile, tópoi

Giuseppe A. Camerino

Libro: Libro rilegato

editore: Liguori

anno edizione: 2006

pagine: 312

Raccogliendo in dieci capitoli studi protratti per un quarto di secolo, l'autore documenta in modo sistematico le fasi cruciali dell'originale ricerca del verso e, più in generale, del linguaggio della tragedia di Vittorio Alfieri, il quale seppe ricavare dalle premesse classicistiche del suo secolo e della sua stessa formazione letteraria e dalla lezione degli "auctores" - a cominciare da Virgilio, Seneca, Dante - motivi e significati poetici del tutto moderni.
35,99

Poesia e critica del Novecento. Studi e frammenti critici

Poesia e critica del Novecento. Studi e frammenti critici

Arnaldo Di Benedetto

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1999

pagine: 282

Scandito in due parti, il volume presenta una serie di sondaggi critici su figure e momenti essenziali, o comunque significativi, della cultura novecentesca. Le pagine dedicate alla poesia trattano in particolare di un poemetto di Pascoli, di aspetti dell'opera di Gozzano, di Saba, di Montale, di Luciano Erba, di Giovanni Giudici, di Rodolfo Quadrelli; un posto di rilievo è dato a Tomasi di Lampedusa. Nella parte dedicata alla critica ampio spazio è riservato a Benedetto Croce; inoltre un omaggio viene rivolto a due grandi critici d'arte: Bernard Berenson e Roberto Longhi. Due brevi interventi, infine, riguardano due scrittori non europei: Yukio Mishima e Norberto Fuentes.
29,99

Le passioni e il limite. Un'interpretazione di Vittorio Alfieri
29,99

Manzoni e la via italiana al realismo

Ettore Bonora

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1989

pagine: 240

40,00 38,00

Dante, Boccaccio, Leopardi

Mario Marti

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1980

pagine: 416

56,00 53,20

Lettere

Luigi Marsili

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1978

pagine: 291

24,99 23,74

L'istituzione del teatro comico nel Rinascimento

Aulo Greco

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1976

pagine: 311

44,00 41,80

73,00 69,35

73,00 69,35

Dal naturalismo al verismo

Dal naturalismo al verismo

Mario Pomilio

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1966

pagine: 182

36,00

Dall'età dell'Arcadia al «conciliatore». Aspetti teorici, elaborazioni testuali, percorsi europei
37,99

Il prisma dell'apparenza. La narrativa di Antonio Piazza
32,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.