Liguori: Economia politica
Inquiry into the principles of political oeconomy (An)
James Steuart
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Liguori
anno edizione: 2016
pagine: CXXVIII-920
Un «keynesiano» del secolo XVIII: James Steuart (1713-1780)
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2014
pagine: 210
Concepito in parallelo a un'altra iniziativa che impegna Liguori editore, che si concretizzerà con la stampa dell'intero testo inglese della prima edizione dell'opera principale, questo volume vuol essere, a trecento anni dalla nascita, un omaggio a un grande economista dimenticato, ma non per questo, soprattutto nell'attuale situazione dell'economia mondiale, poco importante o poco attuale. Con la sua "Inquiry into the principles of political oeconomy", pubblicata nel 1767, nove anni prima della "Ricchezza delle nazioni", James Steuart rappresenta un'alternativa all'evoluzione che l'economia politica ha preso con Quesnay e Smith. Un'alternativa che vede le sue origini in Law e troverà i suoi sviluppi, quasi due secoli dopo, nella "General Theory" di John Maynard Keynes. Il suo punto di forza è l'analisi del ruolo della moneta e del credito nel processo economico, associata al riconoscimento del ruolo insostituibile che deve svolgervi lo Stato: il tutto nella prospettiva di realizzare, nelle società moderne, in cui gli uomini sono liberi, ma privi in gran parte dei mezzi di sussistenza, quella condizione di piena occupazione che il mercato, da sé, non è capace di produrre.
John Law: teoria e pratica della moneta. In appendice «Considerazioni sulla moneta e il commercio. Con un progetto per fornire moneta alla nazione (1705)»
Valerio Longhitano
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2018
pagine: 161
Seguito dalla fama ingloriosa - e ingiusta - di "cartalista teorico" e di "pratico bancarottiere", John Law (Edinburgo 1671-Venezia 1729) resta uno dei più importanti teorici settecenteschi della moneta e un geniale - e sfortunato - Ministro delle finanze. Egli fa parte di quella schiera di scrittori di economia - apparsi prima della "scuola classica" - indicati da John Maynard Keynes come particolarmente sensibili ai problemi dell'occupazione. La creazione del Système, in un paese disastrato dagli effetti delle guerre di Luigi XIV, rappresentò un tentativo geniale di dotare la Francia di un sistema fiscale e finanziario moderno, teso insieme a tirar fuori il paese da una grave crisi e a contrastare, con l'introduzione di un nuovo tipo di moneta, il monopolio usurario e improduttivo della moneta metallica. La sconfitta di Law, davanti alla reazione d'una società di rente seekers, segnò il fallimento di un grande progetto di modernizzazione della Francia. In appendice, John Law Considerazioni sulla moneta e il commercio. Con un progetto per fornire moneta alla nazione (1705).