L'Ippocampo Ragazzi: I Racconti
Farò i miracoli
Susie Morgenstern, Jiang Hong Chen
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2016
pagine: 32
"Mi ripetevano tutti le stesse domande: che mestiere farai quando diventi grande? Finché stamattina finalmente, un bel mestiere mi è venuto in mente..." Chi, da bambino, non si è mai lasciato trascinare dalla fantasia, sognando il suo avvenire? Chi non ha mai pronunciato queste parole, o altre simili: "Io farò la maestra", "io sarò pompiere"... Il bambino che ci presenta Susie Morgenstern, dal canto suo, vuole comandare al sole, risuscitare i morti per farli ballare, guarire i malati con una spremuta, fermare le guerre, giocare con il tempo, sfamare tutti i bambini del mondo... Non si sarebbe forse scelto... di fare Dio?! Età di lettura: da 3 anni.
Il cavallo più bello del mondo
Yann Arthus-Bertrand, Cristophe Donner
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2012
pagine: 64
Il cavallo più bello del mondo è l'Akal, che tutti gli uomini sognano di catturare. Poi c'è Hembra, la dolce giumenta che, dopo la grande tempesta, vive sola con Pablo. E poi Gaspard, che si butta su un prato e rifiuta di alzarsi. Partendo dalle fotografie di Yann Arthus-Bertrand, Cristophe Donner ha inventato queste dodici storie che hanno per eroe un cavallo. Il volume fa parte della collana "I racconti", nella quale si chiede a un romanziere di fama di scrivere piccole novelle ispirate alle immagini di un grande fotografo. Età di lettura: da 9 anni.
La figlia delle battaglie
François Place
Libro: Libro rilegato
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2008
pagine: 80
Il re dei tre orienti
François Place
Libro
editore: L'Ippocampo Ragazzi
anno edizione: 2007
pagine: 48
Ecco la Grande Ambasceria, un lungo corteo di uomini, donne e bambini, dai mille volti e dalle mille lingue. Questo popolo in marcia attraverso il tempo e lo spazio, con le sue leggi, la sua biblioteca, le sue feste e i suoi litigi, va a rendere omaggio al Re dei Tre Orienti, un sovrano potente e venerato all'altro capo del mondo. In questa epopea, servita da disegni di incantevole finezza, seguiamo in particolare un giovane liutista e una principessa priva di libertà, per poi scoprire il famoso re. Lontano dallo sfarzo e da ogni protocollo, egli offrirà ai suoi visitatori una semplice amicizia e una lezione di saggezza. Una vasta panoramica del mondo e una sottile allegoria della vita umana. Con il fregio dell'album (3,5 m di lunghezza) in tre rotoli, alla maniera dei primi libri cinesi in tiratura limitata. "L'idea mi è venuta da quei rotoli cinesi, piccoli capolavori di disegni in movimento, che non erano altro che i primi libri. Desideravo realizzare un solo fregio lungo tre metri e mezzo che comprendesse una moltitudine di personaggi." (François Place)