Lonely Planet Italia: Incontri/Lonely Planet
Amsterdam. Con cartina
Zora O'Neill
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2011
pagine: 192
Che cosa incontrerete ad Amsterdam? Una birra ghiacciata nel Jordaan mentre osservate le barche sui canali; il geniale design olandese nella miriade di boutique dei Negen Straatjes; l'appartamento segreto nell'Anne Frank Huis; gli spuntini indonesiani piccanti e stroopwafelcaramellate nel vivace Albert Cuypmarkt; la classica atmosfera olandese detta gezelligheid in un tradizionale bruin café; una gita in bicicletta tra prati e campi di orchidee selvatiche nell'Amsterdamse Bos. Una guida per scoprire il meglio in metà tempo con la cartina pieghevole a colori e piantine particolareggiate dei quartieri, per orientarsi facilmente con i consigli dell'autrice: i migliori luoghi d'interesse, monumenti, negozi e ristoranti; con il capitolo Istantanee per andare oltre la conoscenza superficiale della città; con i segreti svelati dai suoi abitanti: un blogger gastronomico, i proprietari di un innovativo negozio di biciclette e un critico culturale.
Venezia. Con cartina
Alison Bing
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2011
pagine: 192
A Venezia incontrerete le tracce dei due grandi pittori veneziani, Tintoretto e Tiziano, andando di bottega in scuola, di chiesa in chiesa; i commenti degli spettatori esperti nei palchi del Teatro La Fenice; l'arte contemporanea dell'ultima Biennale e delle collezioni Peggy Guggenheim e Pinault; un prelibato "mangiare locale" a base di moleche, sarde insaor e asparagi di Gassano; gli intrighi e i misteri di Palazzo Ducale; un'escursione fra le isole meno frequentate della laguna a bordo di un bragozzo.
Roma. Con cartina
Cristian Bonetto
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2011
pagine: 240
Che cosa incontrerete a Roma? Il ribelle dell'arte, Caravaggio, alla Galleria Borghese, un aperitivo alla moda nel divertente allestimento di un'ex officina meccanica, Freni e Frizioni, una Galleria degli Specchi che è una Versailles in miniatura, a Palazzo Doria Pamphilj, lucchetti chiusi, simbolo dell'amore eterno, a Ponte Milvio, idee per diventare veri seguaci della moda, nel quartiere Monti, l'anticonformismo dei centri sociali. Come scoprire il meglio in metà tampo con la cartina pieghevole a colori e piantine particolareggiate dei quartieri, per orientarsi con facilità, con i consigli dell'autore sul meglio della città: monumenti, ristoranti, negozi e locali di intrattenimento, con itinerari dettagliati e una panoramica dei luoghi da non perdere per sfruttare il vostro soggiorno nella Città Eterna, con i segreti svelati dai suoi abitanti: dall'archeologo Fausto Zevi a Francesco Apreda, chef del ristorante di tendenza Imago.
Firenze. Con cartina
Robert Landon
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2011
pagine: 192
Che cosa incontrerete a Firenze? Le emozioni dei capolavori esposti agli Uffizi, le scarpe su misura confezionate da un artigiano d'Oltrarno, la bella gente nel rito del dopocena in Piazza della Signoria, il rammarico che il David di Donatello non sia vivo, lo scorcio della cupola del Duomo, capolavoro di Brunelleschi, dalla vostra camera con vista, la scoperta del buongustaio che è in voi davanti a una succulenta bistecca alla fiorentina. Scoprire il meglio in metà tempo con la cartina pieghevole a colori e piantine particolareggiate dei quartieri, per orientarsi con facilità, con i consigli dell'autore sul meglio in città: luoghi da visitare, ristoranti, negozi e locali, con itinerari dettagliati e una panoramica dei luoghi da non perdere nel mondo della moda, dell'arte e della cucina, con i segreti della dolce vita nella sua versione fiorentina svelati da artisti e personaggi del posto.
Shanghai. Con carta estraibile
Christopher Pitts
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 160
Una guida maneggevole e tascabile con una cartina pieghevole a colori e piantine particolareggiate dei quartieri, per orientarsi con facilità; i consigli dell'autore sui vicoli pittoreschi e gli affusolati grattacieli, e i migliori negozi, ristoranti, locali e monumenti; i luoghi d'interesse particolari e gli itinerari speciali, per sfruttare al meglio un soggiorno di breve durata ; i segreti di Shanghai svelati dai suoi abitanti: dal regista al ristoratore alla rock star. Da vedere i grattacieli della futuristica Pudong e da visitare gli storici bar del Bund con vista sul fiume. La città offre numerose occasioni di shopping tra i viali alberati e le boutique della Concessione francese. Da non perder i canali di Qibao, dove gustare una piccante aragosta o una noce di cocco ghiacciata e l'atmosfera informale dei lilòng e lòngtáng, tipici quartieri dalle case basse nascoste tra i vicoletti.
Pechino
David Eimer
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 168
Come scoprire il meglio in metà tempo: con la cartina pieghevole a colori e piantine particolareggiate dei quartieri, per orientarsi con facilità; con i luoghi da visitare, i ristoranti, i negozi; e i locali migliori consigliati dall'autrice; con luoghi particolari e itinerari speciali, per sfruttare al meglio un breve soggiorno con i segreti di Pechino svelati dai suoi abitanti: dai ristoranti alla fiorente vita artistica locale.
Praga
Libro
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 192
A Praga incontrerete un labirinto di serpeggianti stradine acciottolate e case barocche; un'irresistibile lager ceca in una birreria tradizionale; edifici e design cubisti, prerogativa tutta ceca; il Ponte Carlo tutto per voi all'alba; informali locali notturni e poi formaggio fritto e frittelle di patate per smaltire i postumi della sbornia; un castello fiabesco con tanto di torre alta 96 metri.
Dublino. Con cartina
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 184
Berlino
Andrea Schulte-Peevers
Libro: Libro in brossura
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 200
Che cosa incontrerete a Berlino? Sapori e specialità culinarie diverse, a cominciare dal gusto leggermente speziato del Currywurst; opere d'arte che sono una festa per gli occhi: da Nefertiti alle mostre d'avanguardia; un pezzo di storia del Novecento: il Muro e le eclettiche comunità dei quartieri orientali; sfrenati divertimenti notturni: dai cabaret anni Venti ai locali di techno; cercare il proprio stile nelle boutique di moda originali e molto berlinesi; lounge dall'atmosfera ovattata dove il rito del cocktail diventa un piacere sottile.
Cracovia. Con cartina
Mara Vorhees
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 160
Che cosa scoprirete a Cracovia? Uno spuntino notturno a Plac Nowy, una caccaia ai fantasmi dei re nella maestosa Cattedrale del Wawel, cocktail e jazz a lume di candela in una cantina vecchia di 700 ani, i teatri all'avanguardia di Nowa Huta, un giro in bicletta nella Città Vecchia...
New Orleans. Con cartina
Adam Karlin
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 168
Che cosa incontrerete a New Orleans? Un giro nelle gallerie d'arte (e un giro di birre) con gli amanti dell'arte del Sud nel Warehouse District; uno sguardo ammirato alle dimore circondate da giardini lussureggianti del Garden District; una scorpacciata di bacon caramellato, pollo fritto nel grasso d'oca con i waffles, cheesecake con salsicce di alligatore, hamburger con bacon e burro di noccioline; il lancio delle collane di perline dai carri della parata del Mardì Gras.
Stoccolma
Becky Ohlsen
Libro: Copertina morbida
editore: Lonely Planet Italia
anno edizione: 2010
pagine: 192
A Stoccolma potrete incontrare: una lettura di poesie allo Street, il mercato e luogo di ritrovo più di tendenza di Sòdermalm, un tartufo di cioccolato alle more artiche al Chokladfabriken, gli uistitì al museo all'aperto di Skansen, una fika (caffè e torta) nella cantina con volte a botte del Café Art, i capi d'abbigliamento della principale rivendita Acne, un must in fatto di nuove tendenze, un giro sul Baltico a bordo di un RIB (Rigid Inflatable Boat).