Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Longo Angelo: Contemporanea. Studi e testi

I tempi lunghi della modernizzazione. Economia, società, politica a Ravenna fra '800 e '900

P. Paolo D'Attorre

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1998

pagine: 400

La raccolta degli studi di Pier Paolo D'Attore, storico di valore e sindaco della città prematuramente scomparso nel 1997, testimonia una passione per la storia intesa non come mero esercizio accademico, ma come non surrogabile strumento di comprensione della società contemporanea. Il ruolo del mondo agrario nella formazione della città, le relazioni centro-periferia, l'affermazione e lo sviluppo del porto fra Otto e Novecento, l'industrializzazione come processo di trasformazione della società, di radicale modificazione dei ruoli produttivi, aspettative socio-economiche, aggregazioni politiche.
25,00 23,75

Ravenna e la Padania dalla Resistenza alla Repubblica

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1996

pagine: 380

Negli anni di transizione dal regime fascista all'Italia democratica, la ricostruzione delle comunità avviene su un terreno complesso. Ravenna e la Padania, sconvolte dalla lunga permanenza del fronte, diventano uno scenario emblematico dove uomini e donne vivono, dibattono, ricostruiscono la democrazia tra difficoltà e contraddizioni di ogni tipo. Proprio a questa parte così importante della nostra storia sono dedicati i contributi di questo volume, sorta di "laboratorio" storico con spunti, informazioni, e nuovi orizzonti di ricerca.
25,00 23,75

Memorie e altri scritti

Nullo Baldini

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1995

pagine: 296

L'autore è stato il fondatore della cooperazione ravennate, una guida per i braccianti romagnoli e un importante dirigente socialista. Attivo per oltre sei decenni, assunse un ruolo da protagonista della vita nazionale e di personaggio rappresentativo di un'intera epoca della storia del movimento operaio, di un modo di intendere e praticare la politica, di un'etica del lavoro e della solidarietà. La sua opera si intreccia con la storia dei braccianti romagnoli tra il 1880 e il 1945. Questo volume propone gli scritti memorialistici, cooperativistici e politici di Baldini.
22,00 20,90

Il miracolo economico a Ravenna. Industrializzazione e cooperazione

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1994

pagine: 400

Il volume percorre le tappe più interessanti ed emblematiche dello sviluppo industriale che nel corso degli anni Cinquanta e Sessanta modificò sostanzialmente il panorama sociale ed economico della realtà ravennate, come di tante altre parti del territorio italiano. La piccola impresa e i grandi complessi industriali, la realtà agricola e il mondo delle cooperative sono i protagonisti di un'analisi approfondita e attenta a diversi livelli di problemi.
25,00 23,75

La cascina delle Mandriole

La cascina delle Mandriole

Paolo Bolzani

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2002

pagine: 144

20,00

La bicicletta

La bicicletta

Alfredo Oriani

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2002

pagine: 228

18,00

I repubblicani nel secondo dopoguerra (1943-1953)

I repubblicani nel secondo dopoguerra (1943-1953)

Alessandro Spinelli

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1998

pagine: 262

L'autore ricostruisce i passaggi con cui il Partito Repubblicano Italiano, negli anni cruciali del dopoguerra, assunse una precisa collocazione politica nella nuova realtà istituzionale della giovane Repubblica italiana, contribuendo a porre le basi per una "modernizzazione" del sistema politico italiano.
18,00

Conselice. Una comunità bracciantile tra Ottocento e Novecento

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1991

pagine: 308

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.