Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maggioli Editore: Impresa mercato istituzioni

Public law and regulation. Collected essays

Public law and regulation. Collected essays

Anna Cicchetti, Justin O. Frosini, Marcella Gola

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 224

The relationship between public law and economics has taken on a renewed significance over recent years due to the broad range of objectives recognised as being in the public interest and pursued by national and supranational policies. This collection of essays highlights the role of public institutions with regard to issues of a general nature ranging from the use of energy resources to the regulation of banking and financial services, from respect for the environment to the protection of cultural heritage, from fiscal devolution to the role of constitutional and supreme courts in economic transitions. The essays are based on a series of seminars held at the Rimini Campus of the University of Bologna's Faculty of Economics in cooperation with the Center for Constitutional Studies and Democratic Development (CCSDD). Anna Cicchetti is Assistant Professor of Administrative Law at the University of Bologna. Justin Orlando Frosini is Assistant Professor of Public Law at the Bocconi University, Milan. Marcella Gola is Full Professor of Administrative Law at the University of Bologna.
18,00

Turismo culturale e promozione della sostenibilità ambientale

Turismo culturale e promozione della sostenibilità ambientale

Guido Candela

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2004

pagine: 169

Turismo culturale e promozione della sostenibilità ambientale
15,00

La tutela del consumatore nella disciplina antitrust. Contributo allo studio degli interessi dei consumatori nel diritto amministrativo

La tutela del consumatore nella disciplina antitrust. Contributo allo studio degli interessi dei consumatori nel diritto amministrativo

Sara Forasassi

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 203

Scopo del presente volume è quello di delineare un quadro delle diverse relazioni che si possono presentare tra pubbliche amministrazioni e consumatore, singolo e associato, anche al di là del settore dei servizi pubblici che, in maniera più evidente, coinvolge la figura dell'utente. Il riferimento è rivolto principalmente all'attività delle amministrazioni indipendenti nello svolgimento della loro funzione di vigilanza e regolazione dei mercati, a quella di competenza delle Camere di Commercio, anch'esse con funzioni di regolazione del mercato e cura degli interessi dei consumatori, e ai compiti attribuiti al Ministero dello Sviluppo Economico. Nella seconda parte del lavoro l'attenzione si concentra sul ruolo del consumatore, singolo e associato, nella determinazione delle politiche di mercato e sulle funzioni svolte dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. L'analisi, muovendo dalla considerazione che l'interesse del consumatore ha una rilevanza diretta ed immediata nella disciplina antitrust, si è sviluppata nella direzione di precisare il fondamento giuridico-costituzionale di questo interesse, attraverso una reinterpretazione del concetto di iniziativa economica di cui all'art. 41 della Costituzione. Nell'affrontare le tematiche che via via si sono trattate, si è dato conto delle politiche adottate dall'Unione europea che, come ormai noto, ha ricoperto un ruolo decisivo nel potenziamento della tutela del consumatore-utente.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.