Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Map Servizi: Libri map

Gestire la chiusura dell'esercizio

Gestire la chiusura dell'esercizio

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2009

pagine: 277

30,00

Governo, controllo e valutazione delle società partecipate dagli enti locali

Governo, controllo e valutazione delle società partecipate dagli enti locali

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2009

pagine: 571

30,00

La compravendita di partecipazioni sociali

La compravendita di partecipazioni sociali

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2009

pagine: 336

30,00

I redditi da lavoro dipendente, da collaborazione, autonomo

I redditi da lavoro dipendente, da collaborazione, autonomo

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2009

pagine: 255

Il libro è dedicato alla trattazione della disciplina dei redditi da lavoro dipendente, autonomo e da collaborazioni, per offrire un quadro il più possibile articolato dei regimi, delle regole e degli adempimenti pratici connessi a tale ambito.
30,00

Bilancio 2008

Bilancio 2008

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2009

pagine: 413

Torna anche nel 2009 il prodotto editoriale dedicato alla chiusura del bilancio: coordinato scientificamente dal Prof. Piero Pisoni, il Libro MAP n. 42 è un volume ricco di informazioni e spunti, pensato per fornire un supporto ai professionisti che, a vario titolo, si confrontano con questo fondamentale adempimento. La Parte I del volume raccoglie e commenta le principali novità del Bilancio 2008 - eliminazione del quadro EC e ammortamenti anticipati, deducibilità interessi passivi, spese di ricerca e sviluppo, leasing, nuova base imponibile IRAP -, con un capitolo che riassume in forma schematica le novità di norma, prassi e giurisprudenza intercorse nel 2008 e incidenti sul bilancio. Si tratta poi degli altri documenti del bilancio, della procedura per la sua formazione e approvazione, del controllo contabile e del collegio sindacale, del bilancio di liquidazione in base al Principio contabile OIC 5, degli aspetti civili e penali del reato di falso in bilancio.
30,00

Le procedure di composizione negoziale delle crisi d'impresa

Le procedure di composizione negoziale delle crisi d'impresa

Libro

editore: Map Servizi

anno edizione: 2008

pagine: 221

30,00

Le relazioni dell'esperto nelle operazioni societarie e fiscali

Le relazioni dell'esperto nelle operazioni societarie e fiscali

Libro

editore: Map Servizi

anno edizione: 2008

pagine: 253

30,00

Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva dei documenti contabili e fiscali

Fatturazione elettronica e conservazione sostitutiva dei documenti contabili e fiscali

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2008

pagine: 432

30,00

L'azienda: destinazione e trattamento (civilistico, fiscale e contabile)

L'azienda: destinazione e trattamento (civilistico, fiscale e contabile)

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2008

pagine: 336

30,00

30,00 28,50

Imponibile d'impresa 2007 e novità 2008

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2008

pagine: 488

30,00 28,50

L'espansione delle imprese italiane all'estero. Aspetti fiscali, contrattuali e doganali e la mobilità delle risorse umane

L'espansione delle imprese italiane all'estero. Aspetti fiscali, contrattuali e doganali e la mobilità delle risorse umane

Libro: Libro in brossura

editore: Map Servizi

anno edizione: 2007

pagine: 448

La spinta delle imprese italiane a promuovere la distribuzione dei propri prodotti e servizi all'estero rappresenta anche una necessità indotta dalle difficoltà del mercato interno. L'internazionalizzazione di un'impresa può essere declinata nel semplice compimento di azioni promozionali su nuovi mercati, ovvero nel consolidamento delle procedure di distribuzione e trasporto, di ottimizzazione dell'offerta, ed è spesso condizionata dalle peculiari regole fiscali e doganali del Paese di destinazione. Quindi è necessario l'approfondimento, nel contesto dell'impianto normativo italiano, la disciplina delle operazioni nelle quali si traduce tale processo di internazionalizzazione. Qui sono trattati i profili contrattuali, fiscali e doganali delle transazioni verso l'estero, le regole per per la determinazione del reddito d'impresa delle imprese interessate dall'operazione transfrontaliera, i temi della mobilità del personale.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.