Marco Polo: Carte stradali Marco Polo
Ungheria 1:350.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:350000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Sudafrica, Namibia e Botswana 1:2.400.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1: 2.400.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Belgio e Lussemburgo 1:250.000
Cartine: Carta geografica
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1: 250.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Cipro 1:150.000
Cartine: Carta geografica
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1: 150.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Albania e Macedonia del nord 1:450.000
Cartine: Carta geografica
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:450.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Marocco 1:900.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:900.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Toscana 1:225.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:225.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Inghilterra, Galles 1:350.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1: 350 000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Corsica 1:150.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:150.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Danimarca 1:350.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:350.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Islanda 1:500.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:500.000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.
Sicilia 1:225.000
Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Marco Polo
anno edizione: 2025
Le carte con scala 1:225 000 coprono ampie porzioni di territorio mantenendo un buon dettaglio sulle località minori e strade secondarie. Segnalano le località di interesse turistico, punti e strade panoramiche, i parchi e le aree naturali protette.

