Marcovalerio: I boxer
Il profeta
Kahlil Gibran
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 88
Noto ormai ai lettori italiani, il poema di Gibran Kahlil torna in questa edizione tascabile in una nuova traduzione volutamente concentrata sul ritmo musicale del canto del Profeta, una traduzione concepita non per l'intima lettura, così spesso solitaria e distratta, ma per la declamazione corale, l'ascolto silenzioso che i monaci riservano, in un refettorio silenzioso, alle scritture antiche.
Il Cantico dei Cantici. Testo ebraico a fronte
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 88
Attribuito a Salomone, ma in realtà riconducibile ad un ignoto poeta di 2500 anni fa, il "Cantico sublime" è per Ebrei e Cristiani un'allegoria del rapporto privilegiato fra il Signore e il suo popolo. Per secoli ha incantato i lettori, sorprendendoli per il linguaggio vivido e la sensualità prorompente. Insieme preghiera religiosa e celebrazione dei sensi, in un'indissolubilità che non deve suscitare scandalo, il Cantico resta in ogni caso, per gli stessi credenti, anche uno dei poemi più intensi che mai siano stati scritti per celebrare l'amore di un uomo e una donna.
È qui la festa? Come far divertire i bambini dai 3 ai 10 anni
Gemma Bava
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
Nell'epoca dei manuali non poteva mancare il manuale per le mamme, le vere mamme, che sono ancora interessate a organizzare le festicciole per i propri figli e i loro piccoli amici. L'autrice descrive le sue proposte, tutte vissute in prima persona e quindi ampiamente testate, su come gestire momenti d'incontro per i bambini da tre a dieci anni. Dopo sono troppo grandi e non accettano più... i consigli della mamma.
Cavalcando la notte. Saggio sull'insonnia, il sonno, la veglia e il lavoro notturno
Raffaele Palma
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 143
L'eccessiva disinvoltura con cui uomini e donne oggi utilizzano tranquillanti, ansiolitici e sonniferi è davvero preoccupante. Ritmi e turni lavorativi, adattamento a nuove professioni, competitività nei rapporti interpersonali e extrafamiliari sembrano coesistere in stretta simbiosi con la più avanzata farmacopea. Poche compresse e qualche goccia di medicinale allontanano istantaneamente stress, insonnia e depressione. Raffaele Palma con questo antepone al farmaco le qualità intellettive e spirituali dell'uomo nell'affrontare la veglia notturna. Egli stesso insonne di lunga data, ci racconta le sue lotte col sonno, la dipendenza da farmaci, sino alla riconquista della normalità con il ritrovato sonno ristoratore.
Mal oscuro e umore nero. Saggio sulla vita di qua e la voglia dell'aldilà
Raffaele Palma
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 142
Raffaele Palma riesce anche in questo libro a rendere l'humour "un'arte e una sorta di filosofia" da applicare ad ogni situazione della vita di noi mortali, anche quando il pensiero dominante può essere proprio il mal oscuro. Nell'altro testo "Cavalcando la notte" l'autore aveva esaminato i comportamenti umani, snocciolando alcuni suggerimenti di bon ton, quello stile che non dovrebbe mai mancare nel rapporto con gli altri per renderne più lievi gli inevitabili inconvenienti. In questo libro sottolinea non soltanto le regole del savoir vivre, ma finanche quelle del meilleur mourir, ovviamente se è il caso e solo con extrema ratio.
Il seminatore
Enzo Forcellini
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 144
Enzo Forcellini fu decano della Società Teosofica Italiana, della quale condivise attività, persecuzioni e rinascita prima e dopo la seconda guerra mondiale. Questa raccolta, voluta dai suoi discepoli, raccoglie alcuni degli scritti, editi e inediti, uniti dal tema dell'unità, come filo conduttore di tutte le religioni, di tutte le vie al sapere, ma anche come principio di fratellanza degli uomini, nell'applicazione più integrale dell'insegnamento "ama il prossimo tuo come te stesso", indipendentemente da chi sia il tuo prossimo.
La Bella Napoli
Ugo Mazzotta
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 240
Sonnecchiante in una vallata dell'Appennino, un commissariato di polizia composto da funzionari e agenti di origine meridionale. Dagli abitanti del luogo è chiamato "La Bella Napoli". Non proprio un complimento. Una donna uccisa da un amante occasionale, una chat, personalità e sensualità ambigue e inquiete, un passato oscuro. Un commissario al suo primo caso importante, tanto a suo agio nel silenzio della montagna quanto nella "realtà virtuale".
Alle origini del Cristianesimo. Didaché-Lettera a Diogneto-Tradizione Apostolica
Libro: Libro in brossura
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 88
Questo libro riunisce in un unico volume tre testi delle origini cristiane. La "Didaché", composta tra il primo ed il secondo secolo dopo Cristo, può essere considerata la Summa della fede cristiana. Scritta, secondo la tradizione, dagli apostoli, raccoglie, in un continuo rimando alla Bibbia, tutto ciò che serve a un cristiano per vivere nella "via della vita". La "Lettera a Diogneto" è stata scritta per istruire un neoconvertito sulla religione cristiana. È perciò un percorso di spiegazione e di approfondimento del mistero cristiano. La "Tradizione Apostolica" è una breve presentazione della prima comunità cristiana attraverso i formulari per le celebrazioni ed i riti. Uno spaccato della vita della Chiesa colta nel suo nascere.
Giochiamo insieme? Manuale per divertirsi in fantasia con i propri figli
Marcella Cagno, Luisa Pavesi
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 86
Dall'esperienza nata dall'ideazione e gestione di www.torinobimbi.it, sito agenda con iniziative, eventi ed occasioni per le famiglie, è nato questo manuale, che propone tanti modi diversi di stare insieme a propri figli. Potrete trovare dei giochi suddivisi sia per le diverse età, dalla nascita agli otto anni, che per le diverse situazioni di vita di tutti i giorni: il gioco in casa e all'aperto, le feste di compleanno, la gita di famiglia e il gioco virtuale. Non pretende di inventare nulla di nuovo, ma solo di presentare qualche bell'idea e dare qualche spunto partendo dalle esperienze di mamme, per rendere il tempo passato con i bambini il più piacevole possibile per tutti.
Kundalini. Un'esperienza occulta
George S. Arundale
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 82
"Nulla deve essere divulgato al fine di sviluppare un potere che distrugge spietatamente ove si cerchi di ridestarlo prima del tempo". Con queste parole, George Sydney Arundale, mette in guardia i lettori contro il suo stesso libro. "Kundalini è un'esperienza occulta, un'esperienza nell'ancora poco conosciuto ramo del Fuoco-Serpentino; è stata scritta più in funzione del mistero dell'avventura, senza l'intenzione di procurare un sapere preciso. Quello che preme è l'idea di mistero di Kundalini, non della conoscenza".
Bibliomanie. Passioni, malattie e dannazioni di chi ama troppo i libri
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 88
Il volume raccoglie tre racconti dell'800 francese: "Boulard bibliomane" di J-B Descuret, "Bibliomanie" di Gustave Flaubert e "L'enfer de bibliophile" di Charles Asselineau. I tre autori delineano con arguta perspicacia psicologica i tratti distintivi dell'animo afflitto dalla passione e dalla mania dei libri: la bibliofilia e la bibliomania. Il confine tra i due termini è sottile, quasi impercettibile, e spesso si crea confusione. "Il bibliofilo possiede i libri, il bibliomane ne è posseduto" afferma Descuret nella sua patologia delle passioni.
La regola del crepuscolo, la regola dell'alba. Il monachesimo cristiano da Agostino a Benedetto
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2005
pagine: 144
Tra la morte di Agostino, nel 430, e la nascita di Benedetto, alla fine del quinto secolo, trascorrono appena cinquant'anni. Eppure, in quei cinquant'anni, si articola e si consuma la crisi della civiltà antica. In mezzo, l'invasione dei Goti in Italia, la conversione dei Franchi al cattolicesimo, l'opera di Giustiniano a Bisanzio e il tentativo di riconquista della penisola italiana. Appena dieci anni dopo la morte del santo di Norcia, l'Italia cadrà sotto il dominio longobardo, mentre alla Mecca, nel 570, nascerà Maometto. In meno di un secolo, la Cristianità perde un impero, vede nascere le basi dell'Europa divisa in nazioni e si prepara ad un Medioevo nel quale la contrapposizione con i mussulmani sarà vita e lotta quotidiana.