Marna: La nuova cultura
La folle corsa 2.0
Antonio Savoldi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2020
pagine: 352
L’opera di Antonio Savoldi è un guardare disincantato e spudoratamente crudo alla verità del paradosso giovanile contemporaneo. Ma è anche un richiamo forte a tutte le agenzie educative di oggi (famiglia in primis) a rialzare il capo, troppo chino, deluso e fiacco, verso quella che rimane, al fondo, una sempre viva quanto impellente necessità: l’educazione. “There’s still time to change the road you’re on”, recita una celeberrima canzone dei Led Zeppelin. Cambiare rotta è ancora possibile. Correggere “il tiro” è un imperativo categorico e morale. Antonio Savoldi ci conduce per mano negli interstizi della vita, là dove la vita stessa tende a scemare con tonfi sordi quanto svuotati di ogni possibile senso e interpretazione, ma, allo stesso tempo, ci guida verso straordinarie aperture di recuperabile significato, verso dimensioni di rinnovato e ritrovato sapore domestico: la normale quanto straordinaria bellezza degli affetti familiari, la solidità e la sicurezza che da essi possono derivare.
Riflessioni su temi di interesse per l'uomo contemporaneo
Giuseppe Fera
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2025
pagine: 112
Fede e ragione: sono le due ali, secondo la felice metafora di San Giovanni Paolo II, che elevano lo spirito umano verso la verità che, per sua natura è associata all’unità, alla bontà, alla bellezza. Non può farne a meno il singolo uomo, non può farne a meno la società. I mutamenti del mondo contemporaneo aprono le porte a riflessioni su temi di stringente attualità, che suscitano inquietudini e speranze. Si tratta di realtà meritevoli di approfondimento perché la fede, sostenuta dalla ragione, acquisti maggiore solidità e più convinta consapevolezza, si apra con serena cordialità al dialogo con il “mondo” per quanto esso possa apparire ostile o indifferente ed esalti i concetti di stima, rispetto e amicizia, che, in ultima analisi, confluiscono in quello di amore, il bene supremo che Dio ci ha riservato e ci invita a praticare nei confronti dei nostri simili.
Il marketing gentile non convenzionale
Gian Paolo Pinton
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2021
pagine: 192
Ogni esempio o aneddoto vorrebbe suggerire come essere più propensi alla gentilezza. Potranno aiutarvi a migliorare la vostra conoscenza al riguardo, oppure confermarvi ciò che sapevate già. Fa parte del gioco. La mia narrazione ha l’obiettivo di stimolare la vostra autostima o la vostra autocritica. Potrete così misurare il grado di gentilezza che applicate nei comportamenti quotidiani in famiglia, al lavoro, in società. Spero che il manuale sia in grado di rendervi consapevoli del vostro abituale rapporto con la gentilezza e possa contribuire a identificare gli ostacoli da superare per migliorarvi ed essere più felici, facendo così, anche più felice il prossimo.
Vivere da giovane e con i giovani-I giorni del Coronavirus
Giuseppe Fera
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Marna
anno edizione: 2021
pagine: 309
L'individuo, affrontando il mistero della vita ed il pellegrinaggio terreno, si pone al centro di rapporti umani che danno origine e significato al suo cammino e, nel divenire delle singole frazioni del soggiorno terreno, non può esimersi dal riguardare con attenzione, sempre di più, le problematiche afferenti al mondo giovanile. In tale contesto, vanno riguardati: l'avanzata dei principi di libertà e responsabilità delle persone; la pienezza del patrimonio culturale e spirituale su cui costruire la pace e la fratellanza; i doni della fede e della grazia che regolano la missione di ciascun soggetto; le prospettive parallele che uniscono l'adulto, l'anziano e il giovane nel rigenerare il tessuto sociale, in considerazione degli errori e delle cadute dell'uomo contemporaneo e delle situazioni di particolare gravità come quella del Coronavirus che ha fatto irruzione nel mondo. La memoria degli avvenimenti legati alla comparsa e alla diffusione della pandemia da Coronavirus nel 2020, non poteva essere sottovalutata nella stesura del saggio Vivere da giovane e con i giovani di cui il presente elaborato costituisce un allegato. La storia e le riflessioni riguardanti la dolorosa esperienza, che ha colpito l'umanità sul fronte sanitario e per le conseguenze sopraggiunte sul piano economico, costituiscono pagine eloquenti da innestare sul corpo del saggio dedicato al cimento dell'uomo nelle diverse stagioni della vita.
Cyberbullismo. Il nuovo male oscuro
Adriana Battaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2016
pagine: 157
Il fenomeno del cyberbullismo viene indagato da più punti di vista, con un focus orientato alla sociologia dei nuovi media, alla filosofia, alla pedagogia, alla giurisprudenza. È ampiamente descritto il rapporto degli adolescenti con il fenomeno della rete. Ampio sguardo è dato alla costruzione dell'identità tra reale e virtuale, ai comportamenti lesivi e ai casi di suicidio per cyberbullismo, ai social network, ai nativi digitali e alle nuove tecnologie. Nel libro è contenuto il nuovo metodo antibullismo "tri-pax" (Tribunale della pace), che ha trovato una proficua diffusione in scuole italiane ed europee.
Dal sogno alla realtà. L'ottica e l'optometria italiana vista con gli occhi di Acofis Milano
Adriana Cesana, Stefano Panzeri, Graziano Zanardi, Renzo Zannardi
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2016
pagine: 512
In questo libro gli autori hanno provato a rileggere la storia dell'ottica e dell'optometria italiana con gli occhi di chi intende vedere, già agli albori, prima i germogli e poi i frutti che da essi matureranno. Si sono sforzati di riflettere sul singoli spezzoni di storia, In particolare la formazione, per capire quanto abbiano contribuito a disegnare il "quadro-mosaico" della professione in Italia. Con questo lavoro ACOFIS intende mettere a disposizione di tutta la comunità, in particolare agli studenti dei corsi di laurea in ottica e optometria, il proprio patrimonio storico-culturale per creare "memoria". Contemporaneamente ha voluto ricordare l'impegno di tanti uomini e donne che si sono prodigati e battuti per far nascere ed evolvere questa meravigliosa professione di ottico optometri-sta. Una bella avventura.
La famiglia adottiva. Accoglienza affettività
Michele Augurio
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2016
pagine: 48
L'adozione rappresenta l'incontro di due storie, di due sofferenze iniziali, quella della coppia che è impossibilitata a procreare e quella del bambino che vive il dramma dell'abbandono e del rifiuto. Attraverso questa scelta gli adulti decidono di farsi carico di un bambino non nato da loro, ed il bambino di riconoscere in loro i "suoi nuovi genitori". Queste pagine vogliono dare un contributo ed un sostegno alla genitorialità adottiva, accompagnando i genitori nel difficile compito di osservare, e prendersi in carico affettivamente il bambino, la sua storia ed il suo vissuto.
La toga candida e il bosone di Higgs. Saggio su fisica, filosofia, politica
Francesco Raspa
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Camminare ad Assisi è sempre un piacere e ogni volta scopro qualcosa di nuovo: un balcone fiorito, una viuzza che non ricordo mai dove sbuchi, un cielo-terra recentemente ristrutturato. Credo che le idee migliori, ai grandi del pensiero, siano venute camminando. A me si sono semplicemente chiarite. Il cielo limpido ha dato il suo contributo."
Potere, giustizia, verità. Riflessioni sugli esiti di tre convegni in Roma del 2015
Giuseppe Fera
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2016
pagine: 116
Potere, giustizia, verità - i poli concettuali intorno a cui si sviluppa la profonda riflessione di Giuseppe Fera - si tengono l'uno con l'altro in rapporto di complementarietà e sono, o dovrebbero essere, funzionali l'uno all'altro: il potere al servizio della giustizia, quest'ultima al servizio della verità.
Alla ricerca dell'uomo
Domenico Di Virgilio
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2014
pagine: 119
Forse è il caso di chiedersi se "l'uomo" così come l'abbiamo inteso per tanti secoli non sia più quello di prima, oppure se i progressi della scienza e della tecnologia oggi siano in grado più o meglio che in passato di presentarci l'uomo in chiave più vicina alla realtà e quindi se le patologie che possono "assalirlo" siano più aggredibili con metodi prima poco conosciuti, vedi l'impiego delle "cellule staminali" che oggi suscitano tante discussioni. Da queste rapide considerazioni nascono le riflessioni dell'autore su temi attuali come la "sperimentazione sull'uomo", la manipolazione genetica e la clonazione; i trapianti e la donazione di organi; i problemi che riguardano l'embrione e la procreazione medicalmente assistita; la tanto discussa eutanasia ed i collegati problemi del testamento biologico, del dolore e delle cure palliative.
Un'altra politica è possibile. Appunti per una strategia di cambiamento
Mario Brambilla
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2013
pagine: 192
Perché leggere questo libro? Per restituire dignità alla politica e per spingere la cultura che la anima ad uscire dall'equivoco di dare facili risposte preconfezionate e irritanti alla complessità delle questioni senza prima aver offerto ascolto, osservazione e comprensione dei problemi ineludibili e urgenti che la società pone. In uno scenario nel quale il valore della domanda politica è disatteso da risposte politiche prive di verità e di realtà, l'autore del libro affronta l'argomento ponendo il focus dell'attenzione su alcuni passaggi chiave tra i quali: ricomprendere il significato nobile della politica e le sue finalità oggi messe a rischio da deviazioni populiste, semplificazioni e utilitarismi che non le conferiscono autorevolezza ed efficacia causa un forte deficit di formazione etica e giuridica e di competenze distintive della classe dirigente; esplorare dove, come e in che modo intervenire per offrire soluzioni concrete alle richieste inevase di cambiamento che non può essere generico o privo di lungimiranti visioni; favorire la maturazione di un nuovo ethos politico affinché si vada oltre l'attuale cultura relativista incapace fra l'altro di identificare obiettivi riformisti da assumere a misura qualitativa dell'azione e dei conseguenti risultati. Prefazione di Arturo Colombo, presentazione di Enrico Farinone.
Da Gerusalemme a Gratosoglio. Tracce del viaggio di san Barnaba a Milano
Libro
editore: Marna
anno edizione: 2009
pagine: 72
Achille Barzaghi ritorna con questo saggio sulla figura dell'apostolo Barnaba, che fino a qualche decennio fa era considerato il primo portatore del messaggio evangelico a Milano e che oggi è quasi dimenticato, proprio nella città che più dovrebbe onorarlo. Indagando quasi come un commissario di polizia, l'autore guida alla scoperta delle stupefacenti concordanze tra le tracce toponomastiche che in qualche modo si riferiscono alla persona o alla predicazione di Barnaba e i luoghi dove, secondo le leggende, è passato. Una lettura utile per scoprire le origini del Cristianesimo in terra italiana e nella vicina Svizzera.