Marsilio: Gli specchi della memoria
Remare senza remi. Un libro sulla vita e sulla morte
Ulla-Carin Lindquist
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 208
Ulla-Carin Linquist, la più importante giornalista televisiva svedese, ha avuto la diagnosi il giorno del suo cinquantesimo compleanno: SLA (sclerosi laterale amiotrofica), la peggiore tra tutte le malattie neurologiche. Non esiste una cura e la morte arriva rapidamente. "Remare senza remi" è stato scritto durante il breve periodo di malattia. Ulla-Carin racconta la sua esperienza faccia a faccia con la morte: descrive gli incontri con i medici, le conversazioni con i figli, la sua vulnerabilità esistenziale. Una magnifica descrizione di che cosa significa essere uomini: esistere e sapere che non è per sempre.
Io, l'uomo nero. Una vita tra politica, violenza e galera
Pierluigi Concutelli, Giuseppe Ardica
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 224
Concutelli è il comandante militare del movimento politico Ordine Nuovo, l'organizzazione neofascista tra le più pericolose nel panorama dell'eversione politica. Poco meno di vent'anni prima, era un ragazzino che faceva a botte per la politica; simpatie neofasciste, coltivate all'ombra dei reduci della Repubblica Sociale Italiana, gli sconfitti dalla storia e dalla guerra. Il primo arresto arriva nell'ottobre del 1969, ma è nel 1975 che avviene il salto verso la lotta armata. Pochi giorni dopo il delitto Occorsio è la volta della rapina al Ministero del Lavoro. È un colpo che gli serve per finanziare la lotta armata. Ma si aprono le prime crepe. E la notte del 13 febbraio del 1977.1 poliziotti circondano un palazzo nel centro storico di Roma e arrestano l'uomo che si trova nell'appartamento. Concutelli, 33 anni, è in trappola: in manette, davanti alle telecamere della Rai si dichiara prigioniero politico. Su di lui pioveranno quattro ergastoli. Da quel momento per trent'anni, conoscerà solo il carcere. Di galera, per la prima, volta uscirà nel 2003. A 59 anni.
Le stanze del cielo
Paolo Ruffilli
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 96
A Ruffilli poeta interessano tutti gli aspetti della vita e in particolare quelli segnati dalla sofferenza e dal male. E, per misurarsi con il Male, usa i suoi mezzi di sempre: il passo felpato e breve, un partecipe distacco, la cantabilità sommessa e antilirica. Soprattutto non si lascia condizionare dall'apparenza dei fatti, perché la realtà è sempre diversa da quello che appare, anche dentro le celle di un carcere e nella tirannica schiavitù della droga. Meno che mai si arrende di fronte all'ipocrisia, alle paure e all'"odio infinito" che la società riversa sui suoi sciagurati. Il procurare il male degli altri e il proprio, dentro l'enigma della vita, va considerato con più dubbi e meno certezze, al di là o dentro la necessità di amministrare la giustizia e di far rispettare la legge. Ruffilli, istintivamente, mette sempre in rapporto ciò a cui da voce con il contesto sociale in cui si muove e parla. E può darsi che sia l'effetto dell'inclinazione narrativa sulla sua vocazione di poeta. Ma è un fatto che, fuori da qualsiasi volontarismo, la sua poesia è sempre anche "civile".
Parole incrociate. Storie di successo
Maria Pia Morelli
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2008
pagine: 272
Le esperienze di imprenditori, banchieri, intellettuali che si sono realizzati in un loro progetto, hanno vinto una sfida, hanno dato vita a un sogno. Questo libro è una raccolta di spunti di riflessione attraverso le esperienze di chi ha realizzato il proprio sogno e con ingegno e determinazione è riuscito a raggiungere obiettivi ambiziosi. Ognuna delle interviste offre al lettore almeno una ricetta personale per comprendere e meglio valutare situazioni della nostra difficile quotidianità. Attraverso questi dialoghi, che svelano anche particolari biografici dei personaggi, emerge come nonostante le difficoltà e le contraddizioni della società attuale non manchino in Italia esempi positivi ai quali ispirarsi.
Smokiana. Elogio del fumo nella letteratura di tutti i tempi
Enrico Remmert, Luca Ragagnin
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 224
Dopo Bacco e Venere ecco dunque il Tabacco. "Smokiana" è il più completo e divertente volume della Trilogia dei Vizi. Il fumo delle sigarette certo, ma anche delle pipe, dei sigari, delle foglie e degli sterpi fumati in tempo di guerra. E ancora: tabacchi da meditazione, misteriosi cilindretti orientali, e, in un capitolo conclusivo e denso come una nebbia di un romanzo gotico, una panoramica sulle droghe d'ogni tempo e luogo narrativo. Oltre alle abituali "false citazioni" disseminate qua e là e tutte da scoprire, Remmert & Ragagnin tornano a colpire con dieci racconti originali. Dieci fulmini parodistici che confermano l'unicità della loro scrittura a quattro mani.
Onora il padre. Autobiografia di un imprenditore
Tommy Berger
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 204
Tommy Berger nasce a Vienna, nel 1929, da una ricca famiglia. Cresce a Milano, dove suo padre dirige la branca italiana dell'azienda ereditata dal nonno, l'allora famosa "Guttalin". Ma il bambino è ebreo e la sua infanzia protetta si dissolve quando, nel 1938, in Italia entrano in vigore le leggi razziali. Prima la conversione forzata al cattolicesimo poi, quando non basta più, nel 1943 la fortunosa fuga in Svizzera e l'esperienza nei campi di lavoro: ecco l'odissea che il bambino, diventato adolescente, affronta, mentre gran parte delle persone a lui care vengono uccise dai nazisti. Con la Liberazione comincia una nuova fase della sua vita: in un'Italia in macerie, col padre, poi da solo, costruirà passo passo uno dei più grossi imperi della industria alimentare italiana dal Caffè Hag all'acqua minerale Fiuggi, Sangemini fino alla Levissima. Ma dopo i decenni della realizzazione e del successo, proprio quando dovrebbe cominciare il meritato riposo, si profila inaspettato un nuovo nemico: nell'Italia degli anni Novanta, ebbra di new economy e finanza facile, eccolo, senza volerlo, nei panni di un Re Lear, tradito dalle persone che gli sono più vicine.
La via del Che. Il mito di Ernesto Guevara e la sua ombra
Dario Fertilio
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 366
Riccardo Modena, agente letterario, è un uomo in crisi: sessantenne, come molti della sua generazione ha ripudiato gli ideali e i miti sessantottini per inseguire il miraggio del benessere e della carriera, ritrovandosi insoddisfatto e deluso alle soglie della vecchiaia. Nel pieno del sessantotto, anche lui come tanti aveva trovato in Cuba una patria ideale, e in Che Guevara aveva visto il simbolo dell'eroe coraggioso e puro. Cuba, tuttavia, si rivela ben diversa da quella che aveva sognato: in pieno disfacimento il regime castrista, corruzione e affarismo dilagano, il razzismo non ha più maschere, la violenza si respira nell'aria. Scoprirà così che le ragazzine si prostituiscono a quattordici anni e gli slogan ossessivi della propaganda fanno da grottesco sottofondo alla miseria e alla lotta quotidiana per l'esistenza. Ma anche i diari del Che, offerti a Riccardo Modena, si rivelano un miraggio: emergono via via nuovi inquietanti particolari sull'autentica personalità del guerrigliero, documenti finora tenuti segreti ribaltano l'immagine di lui diffusa in Occidente.
Senza maschera. Storie al limite della normalità
Davide Cervellin
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 201
Le vicende umane di Paolo, Veronica, Rocco, Silvana e degli altri personaggi di questo libro, cui il destino ha voltato le spalle, offrono l'occasione per riflettere sull'interrogativo che prima o poi ognuno si pone: che cos'è la felicità? Si può vivere felici anche se non si è "normali"? La risposta che dà Davide Cervellin passa attraverso le sue storie. Storie di persone che non si sono lasciate andare alla deriva, che nonostante tutto hanno lottato e vinto la loro battaglia. Perché anche chi ha minorazioni o deficit può ribaltare la sua condizione e in molti casi ottenere un successo professionale ed economico.
Amori boomerang. 222 ritorni di fiamma
Luca Ragagnin, Gero Giglio
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 94
Questo libro parla di amore. Di un particolare tipo di amore che quasi tutti hanno conosciuto, almeno una volta: l'amore che ricomincia, per un motivo o per l'altro. L'amore dei ritorni di fiamma. C'è un universo di ragioni (e sragioni) dietro la decisione di ricominciare da capo una relazione sentimentale arrivata al capolinea, e gli autori aprono questo universo come si apre una scatola di cioccolatini. Lo aprono con uno sguardo goloso e una penna volta a volta complice, impietosa, commossa, ironica, lucida e feroce, ma anche comica e iperbolica. Lo aprono 222 volte, scrivendo 222 racconti, alcuni dei quali fulminanti nella loro lunghezza da una riga sola.
Sonny Boy. Una storia d'amore oltre ogni tabù tra pregiudizi borghesi e nazismo
Annejet Van der Zijl
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 236
Nell'autunno del 1928 Waldemar Nods e Rika van der Lands si incontrano per la prima volta. Appartengono a due mondi opposti: lui ha la pelle nera, lei bianca; lui non ha ancora vent'anni, lei quasi quaranta; lui è uno studente nato nell'esotico Suriname, ex colonia olandese del sudamerica, lei è un'olandese sposata e madre di quattro figli. Quando la donna rimane incinta lo scandalo è enorme e i due devono pagarne le conseguenze: Rika è costretta a dire addio ai suoi bambini e Waldemar non potrà mai più ritornare al suo paese. Tuttavia, insieme e con il loro bambino, il piccolo Sonny Boy, riescono a costruirsi una vita serena nonostante la depressione. Quando inizia la Seconda guerra mondiale Waldemar e Rika decidono di dare asilo a degli ebrei, ma all'inizio del '44 vengono traditi: per il loro figlio quattordicenne è l'inizio di una battaglia lunga una vita dopo la perdita dei suoi genitori. Una storia che tocca due tra le pagine più nere e cariche di tabù della storia europea, la tratta degli schiavi e la Shoah.
Una grande famiglia dietro le spalle. La straordinaria storia di tre generazioni di attori
Paola Gassman
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 288
"Te lo avevo promesso, ricordi papà, che ci avrei provato, tanti anni fa. Mi sarei sforzata. Per questo sono qui e mi sforzo di farcela. Anche se, devi ammetrerlo, oggi più che mai, sembra davvero impossibile questa impresa, privata com'è dei suoi punti di riferimento più importanti. Eppure sono sicura che tu non ti arrenderesti, anzi ti sembrerebbe ancora più stimolante. Anch'io voglio credere che lo sia. Ce la metterò tutta. Ti stupirò. O molto più semplicemente mi sforzerò di farti contento". Paola Gassman inizia così, come se parlasse ad alta voce al celebre padre Vittorio, di cui ha seguito le orme diventando attrice teatrale, la straordinaria storia della sua famiglia. I suoi ricordi partono da lontano: dalla Germania, patria d'origine del nonno Enrico, che nel 1920 decise di fare un viaggio a piedi fino in Italia perché proprio in Italia voleva incontrare la donna da sposare. E proseguono con il nonno Renzo Ricci e Ermete Zacconi, con l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica, con importanti figure del cinema e del teatro italiano, fino alle mogli. Gassman infatti ha sposato solo attrici: Nora Ricci, la madre di Paola, Shelley Winters, la madre di Vittoria, Diletta D'Andrea, la madre di Jacopo, e Juliette Maynel, la madre di Alessandro, anche lui attore. Tra successi, amori, divorzi, figli e amicizie un grande affresco di storia dello spettacolo.
Può la barca affondare l'acqua? Vita dei contadini cinesi
Chen Guidi, Wu Chuntao
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2007
pagine: 237
Chen Guidi e Wu Chuntao hanno impiegato tre anni per scrivere questo libro visitando più di 50 città nella provincia rurale dello Anhui, parlando con un gran numero di funzionari a Pechino, e intervistando migliaia di contadini per capire come mai, nella dissennata corsa all'urbanizzazione, il Partito non solo ha trascurato la massa di più di 900 milioni di contadini, l'80% della popolazione - privi di una assistenza sanitaria decente, di un sistema pensionistico, dell'educazione e del diritto di avere più di uno o due figli ma li ha relegati a forme medievali di vita facendoli vivere al di sotto della soglia di povertà. "Abbiamo visto povertà inimmaginabile, malvagità inimmaginabile, inimmaginabile sofferenza, disperazione, resistenza e silenzio. Non siamo eroi, non abbiamo né potere né denaro. Tutto quello che abbiamo sono le nostre penne. Abbiamo dato voce a chi non l'aveva. Qualsiasi cosa ci aspetti nei giorni a venire, non rimpiangeremo mai di aver parlato in favore dei contadini cinesi. Gli abitanti delle grandi città, sia che nutrano pregiudizi sul conto dei contadini, sia che simpatizzino per loro, non riescono comunque a capirli davvero. È per chi vive in città che questo libro è stato scritto, è per far sì che, leggendolo, anche loro comprendano quale vita, realmente, conducono i nostri contadini".