Marsilio: Teatro
Il trionfo dell'amore
Pierre de Marivaux
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 90
Nel Trionfo dell'Amore ricorrono i consueti vertiginosi giochi teatrali di Marivaux. Una giovane principessa s'innamora del principe che le contende il trono, lo scova nella casa eremo di un filosofo misantropo e lì alternando travestimenti maschili e femminili riesce a sedurre l'arcigno padrone di casa e la sua bisbetica sorella, nonché il giovane che da sempre è il suo vero obiettivo. Alla fine naturalmente la nostra eroina si impadronirà del cuore di tutti e fuggirà dalla casa eremo portando con sé il giovane principe, abbandonando di nuovo alla loro solitudine i due arcigni padroni di casa.
I Venexiani. (Il giovane Casanova e la storia di MM). Tratto da «Storria della mia vita» di Giacomo Casanova
Giuseppe Manfridi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2002
pagine: 108
Giuseppe Taliercio. Un uomo giusto, vittima delle BR
Luigi Francesco Ruffato
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 72
L'isola del tesoro. Commedia con musiche dal romanzo di Robert Louis Stevenson
Giuseppe Manfridi
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 120
Tutti i grandi romanzi marini insegnano come l'avventurarsi per mare corrisponda a un'eccezionale passaggio iniziatico, e ognuno dei libri che ne ribadiscano il modello può essere interpretato come un romanzo di formazione. Tale, senz'altro è "L'isola del tesoro" e, in questo senso, Manfridi ha voluto offrirlo agli spettatori nella sua lettura teatrale. Fra i tanti personaggi che popolano la commedia, due appariranno inediti. Se uno, quello della Polena - portatrice di incanti marini - lo è sicuramente, l'altro, quello di Danny - così battezzato in omaggio a un cantore della pirateria: Daniel Defoe - è in realtà lo sviluppo di una figuretta che appare solo in alcune righe dell'"Isola del tesoro".
Il viaggio a Venezia
Enrico Groppali
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 96
Il giovane Andrea intraprende un viaggio di formazione nella Venezia del Settecento. Prima di arrivare in città, crede di incontrare la donna della sua vita, Romana, ma i misfatti compiuti dal suo domestico lo costringono a fuggire. Arrivato a Venezia, guidato dall'enigmatica figura del Cavaliere di Malta, s'immerge in un meraviglioso labirinto di donne, ma non riesce a dimenticare Romana. Al termine di un'intricata vicenda, Andrea si ricongiungerà alla sua prima ispirazione amorosa. Un sogno a occhi aperti, un viaggio dalla fredda Vienna di Maria Teresa alla scatenata Venezia del Carnevale settecentesco, orientale, misteriosa e perversa.