Mediares: Fiabe dal mondo
Il sacrificio di Chung
Ida Viviani
Libro: Libro rilegato
editore: Mediares
anno edizione: 2019
pagine: 16
Il fascino dell’Oriente prende vita nel decimo volumetto, nel quale, fondendo leggenda e fiaba, si narra di Chung e del suo salvataggio dell’anziano padre cieco. L’amore filiale e lo spirito di sacrificio inseriti nel paesaggio esotico contribuiscono a rendere più sfumati i contorni di una prova in cui il mare si veste ora di toni terribili, (il mostro-drago), ora di toni smorzati da incontri più rasserenanti (i delfini). Il lieto fine determina la figura leggendaria dei due protagonisti alle prese con gli elementi tipici del mondo orientale: dragoni, templi, fior di loto.
Don Chisciotte
Ida Viviani
Libro: Libro rilegato
editore: Mediares
anno edizione: 2019
pagine: 16
Le avventure di Don Chisciotte, classico della letteratura spagnola, ispirano il nono volumetto che, in forma fiabesca, rivisita alcuni tra gli episodi più eclatanti del celebre romanzo di Miguel de Cervantes. L’hidalgo, “il povero” che alimenta con la fantasia le sue imprese, rivela un duplice obiettivo: da un lato l’ideale cavalleresco finalizzato a salvaguardare i piccoli, dall’altro l’uso e il potere della fantasia, dalla quale, tuttavia, occorre difendersi quando l’esaltazione avvia possibili devastanti derive. Lo spirito ironico-umoristico che pervade l’opera incoraggia alla lettura di questi “frammenti” e ci si augura susciti la curiosità per approfondire il romanzo negli anni a venire.
Il dado fatato (una sintesi delle fiabe più belle della tradizione popolare)
Ida Viviani
Libro: Libro rilegato
editore: Mediares
anno edizione: 2016
pagine: 16
"Il dado fatato" propone sotto forma di gioco una sintesi delle principali fiabe classiche, utili sia da proporre come ascolto, sia per avviare il bambino ad un uso autonomo del libro come scoperta dei simboli propri di ogni fiaba. Età di lettura: da 6 anni.
Nei mari estremi (tratto da una novella di Hans Christian Andersen)
Ida Viviani
Libro: Libro rilegato
editore: Mediares
anno edizione: 2016
pagine: 16
"Nei mari estremi" racconta del distacco dagli affetti più cari e di come il destino dell’uomo sia comune attraverso la scoperta delle radici interiori che lo legano al Creatore. Le tracce di questo unico destino hanno ispirato in tempi e contesti diversi, nell'esperienza reale della sofferenza, il titolo omonimo di uno dei romanzi di Lalla Romano, scrittrice del ‘900. Un marinaio si avventura “nei mari estremi” col solo ausilio di una Bibbia… Età di lettura: da 6 anni.