Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Meltemi: Biblioteca

I luoghi della cultura. Postcolonialismo e modernità occidentale

I luoghi della cultura. Postcolonialismo e modernità occidentale

Homi K. Bhabha

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2001

pagine: 384

Le riflessioni di uno tra i maggiori teorici del nostro tempo riunite in una raccolta di saggi caratterizzati dalla vastità di riferimenti letterari e dalla capacità dell'autore di ri-definire la modernità occidentale secondo la prospettiva degli studi postcoloniali. Bhabha elabora una genealogia della postmodernità, partendo dalla constatazione che i testi coloniali e postcoloniali non ci raccontano la storia dello sviluppo ineguale del mondo. Essa va invece riportata alla luce scavando tra le pieghe della storia ufficiale, alla scoperta di quelli che l'autore definisce i veri 'luoghi della cultura'.
23,76

Lo scrittore e i suoi fantasmi

Lo scrittore e i suoi fantasmi

Ernesto Sabato

Libro

editore: Meltemi

anno edizione: 2000

pagine: 192

E' un diario zibaldone che raccoglie riflessioni e analisi del grande scrittore argentino sul romanzo moderno e sui suoi protagonisti. La domanda è: come e perché si scrivono finzioni? Da qui si dipanano i pensieri dell'autore su questioni quali la morte del romanzo, la crisi e la purezza dell'arte e sulla condizione dello scrittore.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.