Meravigli: La tradizione in cartapaglia
Castagne. Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette
Renata Molho
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2010
pagine: 112
Boschi e boschi di castagni sono abbandonati e inutilizzati, soltanto perché la castagna viene considerata "cibo per poveri". I pochi modi nei quali ci viene proposta oggi sono sfruttati scarsamente e male. Dai suggerimenti di amici e parenti contadini l'autrice ha raccolto una serie di ricette, quasi dimenticate.
Macrobiotica a tavola
Pinuccia De Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2010
pagine: 128
La macrobiotica è la teoria del valore in termini yin/yang dei cibi che ciascuno sceglie sulla base del proprio stato di equilibrio o squilibrio energetico del momento, attraverso un tipo di alimentazione che permetta di ristabilire un'armonia tra il nostro "ambiente" interno e quello esterno. Non si tratta di un regime alimentare necessariamente vegetariano.
Marmellate in casa
Carla Mischiatti
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2010
pagine: 128
Un ricettario, interamente stampato su cartapaglia, dedicato a tutti coloro che vogliono riscoprire il piacere di preparare in casa marmellate di ogni tipo, da quelle tradizionali alle più insolite ed esotiche.
Il libro del pane
Roberto Bagnera
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2009
pagine: 140
Una guida esauriente dedicata a tutti coloro che vogliono riscoprire il piacere di preparare in casa pane, pizze e deliziosi menu "tuttopane".
Cucina vegetariana
Pietro Semino
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2009
pagine: 138
Fino a ieri, parlare di dieta vegetariana poteva sembrare un fatto di "moda", quasi l'indulgere ad una specie di mania temporanea ed effimera, mentre oggi, assecondare un preciso indirizzo vegetariano è un impegno che investe una larga fascia sociale, costituita da milioni di persone che hanno optato per un'alimentazione più equilibrata, salutista e rispettosa degli altri esseri viventi coi quali dividiamo la nostra esistenza sulla Terra: gli animali. Il volume si propone quale nuovo appuntamento con la buona tavola della cucina vegetariana, dove, a fianco di notizie d'ordine pratico e curioso, sono inseriti semplici e genuini menu, tutti improntati ad una cucina garbata, fresca e stuzzicante, destinata anche a sgomberare il campo da molti pregiudizi, che vogliono il vegetariano alle prese con "montagne d'erba" e basta.
Olio in tavola
Rolando Da Bari, Silvestro Farina
Libro: Libro in brossura
editore: Meravigli
anno edizione: 2008
pagine: 140
Qualora si cercasse sul dizionario della lingua italiana il significato, o i significati, del vocabolo olio, se ne ricaverebbero definizioni tutt'altro che affascinanti e per nulla appetitose; definizioni che non rendono certo giustizia a un prodotto che non è esagerato definire fondamentale per l'uomo e che non inducono affatto a dare credito alla tradizione, tutta nazionale, ma ormai in via di diffusione anche all'estero, che assegna all'olio il ruolo di principe - se non di re assoluto - della tavola. Questo ricettario (interamente stampato su cartapaglia) raccoglie regione per regione le migliori ricette tradizionali a base di olio extra vergine di oliva.