Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Milella: Teologia in dialogo

Luisa Piccarreta e il dono della Divina Volontà. Studi e attività

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2024

pagine: 180

L'opera della Serva di Dio Luisa Piccarreta (Corato, 1865-1947), offre notevoli spunti di riflessione interdisciplinare, coinvolgendo saperi come la scienza, la filosofia, la spiritualità, l'antropologia, la storia e la teologia, a partire dalla centralità del tema della Divina Volontà, incardinata nel Mistero trinitario e cristologico e qui comunicata per la condivisione di tutti. Il Centro di Studi "Luisa Piccarreta e il dono della Divina Volontà" intende essere un'occasione di dialogo e di confronto, nel doveroso rispetto dello status quaestionis, per conoscere e approfondire, nelle diverse prospettive scientifiche, la complessità e il valore dell'opera della Serva di Dio.
16,00 15,20

La vita dello Spirito nell'esperienza delle Madri del deserto

La vita dello Spirito nell'esperienza delle Madri del deserto

Simone Stifani

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2020

pagine: 144

Perché un giovane studente di scienze religiose decide di approfondire le conoscenze dei Detti e fatti delle Madri del deserto? […] Occorre lasciarsi guidare dal suo modo di approcciarsi a testi giunti a noi nello spirare del vento dei secoli e, negli ultimi tempi, fatti oggetto di accurate analisi e letture, in modo particolare dalle Sorelle e dai Fratelli della Comunità monastica di Bose.
12,00

Convivialità delle differenze. L'eredità di Don Tonino Bello a 25 anni dalla scomparsa. Atti del Seminario interuniversitario (Lecce, 2 maggio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2019

pagine: 128

Don Tonino Bello non finisce di stupire. L'ha fatto durante la sua vita. Continua a farlo anche dopo venticinque anni dalla sua morte. Non solo sul piano della prassi, ma anche su quello più specificamente culturale. Non potrebbe essere altrimenti, considerando il rilevante spessore spirituale, culturale e pastorale della sua persona. Si possono, infatti, riferire a lui le parole con le quali egli stesso traccia l'identikit di mons. Luigi Bettazzi: «In lui, uomo di pensiero, ma anche uomo di Dio, raffinato conoscitore delle metamorfosi umane sugli scenari della civiltà, ma anche assertore convinto delle immutabili istanze di pace presenti nel Vangelo, gli ideali di nonviolenza e di giustizia hanno finito col divenire il principio architettonico di un corpus dottrinale lineare, e il motivo ispiratore di una prassi pastorale non riconducibile a svolte».
15,00 14,25

Giobbe e la forza del Dialogo. Atti del Convegno nazionale

Giobbe e la forza del Dialogo. Atti del Convegno nazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2019

pagine: 218

16,00

Lettere in dialogo. Tratti del magistero dell'arcivescovo D'ambrosio alla diocesi di Lecce

Lettere in dialogo. Tratti del magistero dell'arcivescovo D'ambrosio alla diocesi di Lecce

Daniela De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il libro scritto da Daniela De Leo, presenta un'analisi interpretativa delle lettere pastorali dell'arcivescovo Umberto Domenico D'Ambrosio alla Diocesi di Lecce, mediante il ricorso ad un approccio mixed methods che vede l'implementazione di un'analisi lessicometrica arricchita dall'analisi ermeneutica. Da un lato, l'analisi delle corrispondenze lessicali ha permesso di evidenziare delle dimensioni semantiche attraverso la prossimità delle parole presenti nei frammenti di testo analizzato, e ha guidato la successiva fase ermeneutica di codifica dei contenuti. Questa, a sua volta, ha permesso, all'interno dei concetti già individuati, di passare dal livello di superficie al livello di profondità, oprando dunque una convergenza tra i risultati dei due metodi tali da rafforzarsi a vicenda. Il prodotto finale è stato un modello esplicativo attraverso cui leggere le Lettere.
15,00

Psicologia dello sviluppo religioso

Psicologia dello sviluppo religioso

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2014

pagine: 176

La psicologia della religione ha ormai riconosciuto l'universalità del comportamento religioso e l'incidenza che il sentimento religioso può esercitare sulla vita di una persona. Teologia e psicologia hanno superato le vecchie barriere e pregiudizi, entrambe, infatti, nel rispetto della propria autonomia e dei propri metodi di ricerca, studiano l'uomo. La psicologia dello sviluppo religioso osserva e analizza l'aspetto soggettivo dell'esperienza religiosa, ne studia gli aspetti emotivi, intellettivi e volitivi, seguendone il loro percorso evolutivo. Una serie di studi considera la religiosità come risposta dell'uomo alla proposta della divinità, e la colloca dentro il vissuto trutturale e dinamico della personalità. Attraverso le varie dimensioni dello sviluppo umano che si determinano reciprocamente nel loro sviluppo, il sentimento religioso si evolve e matura, fino a rappresentare per la persona, un fattore d'integrazione che può dare significato alle istanze tipicamente psichiche.
12,00

La bellezza della fede trasfigura in bellezza la vita

La bellezza della fede trasfigura in bellezza la vita

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2013

pagine: 300

La fede è bellezza tensiva, perché nell'armonia si scopre l'accordo del bene come simmetria in ricerca del trascendere. Sì che il particolare non sia solitudine e frammento, ma richiamo e rinvio nell'infinita forma del vocativo poter essere. Il questo volume si raccolgono riflessioni interdisciplinari sulla bellezza che si rende soprattutto Fede, perché oltre l'ammirazione estetica ci sia coinvolgimento etico. Considerata da diverse mediazioni di pensiero (teologico, filosofico, letterario ed artistico), la bellezza, qui proposta, diventa non solo tema di conoscenza, ma domanda di riconoscimento: si tratta di riconoscersi come soggetti che aspirano ad un paradiso possibile, senz'altro smarrito, perché mai perduto.
12,00

Per amore del mio Popolo. Scritti magisteriali di S. E. Mons. Domenico Umberto D'Ambrosio Arcivescovo metropolita di Lecce (2009-2017)

Per amore del mio Popolo. Scritti magisteriali di S. E. Mons. Domenico Umberto D'Ambrosio Arcivescovo metropolita di Lecce (2009-2017)

Domenico Umberto D'Ambrosio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Milella

anno edizione: 2017

pagine: 720

Mon. D'Ambrosio, a tutti si rivolge con il fuoco dell'amore e la spada della verità. La parola del Vescovo è sempre indirizzata a tutto il popolo, ma una predilezione si evince ed è quella per i sacerdoti. E' un vero itinerario, quasi vademecum nel duro ed esaltante impegno di vita spirituale e di servizio alla gente di questi suoi primi e necessari collaboratori. Ciò è espresso soprattutto nelle omelie di ordinazione, lì dove spazia tra fede del presbitero e carità verso e con la gente. Audace e scommettitore sui giovani, il Vescovo afferma con coraggio, con parresìa: "La scommessa su di voi, cari giovani, la nostra chiesa, il sottoscritto e tutti noi non vogliamo perdere, vogliamo giocarla perché guarda con voi non come solitamente fa il mio mondo, quello degli adulti […]. Siete una risorsa, una ricchezza che forse abbiamo accantonato per la difficoltà a cercarvi, ascoltarvi, capirvi, entrare nel vostro mondo che è poi quello che noi adulti abbiamo in qualche modo propiziato".
50,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.