Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mimesis: Folia

Biodiverse by design. Didattica, ricerca, progetto

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 204

Nel quadro della ricerca sulla biodiversità urbana, in particolare al Politecnico di Milano, l’attività scientifica delle discipline coinvolte nella trasformazione dello spazio e dell’ambiente è condotta anche e soprattutto by design, attraverso il progetto: nella riflessione teorica, nella supervisione di tesi di laurea, nella partecipazione a concorsi di idee o nella consulenza scientifica, il progetto diventa uno strumento di indagine e interpretazione critica del reale grazie al quale è possibile immaginare nuovi modelli di spazio pubblico “biodi-verso”, riconoscibili e condivisi dalla collettività.
18,00

Difformità. Progetti vulnerabili

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 212

Il necessario avvicinamento in corso tra architettura e vita biologica genera una serie di frizioni e interferenze nel mondo del progetto, che trovano ragione non solo nell’attuale sistema di produzione dell’ambiente costruito, ma anche in un’idea di architettura – consolidata nel corso dell’ultimo secolo – “sanificata” e concepita attraverso categorie certe, che l’imprevedibilità della vita organica tende a forzare profondamente. Un nuovo paradigma è urgente per l’architettura: l’abbandono del controllo totale e l’accettazione delle difformità che la prossimità con la natura comporta, verso una vulnerabilità generativa in grado di infondere nuova vita al progetto.
18,00

Città biodiverse. Politiche, piani progetti e processi di co-creazione

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 153

La Strategia Europea e la Strategia Nazionale per la biodiversità al 2030 mettono al centro delle agende urbane la diversità biologica come ambito d'azione prioritario per rispondere in maniera integrata alle sfide ambientali, economiche e sociali della città contemporanea. In questo quadro, Città biodiverse indaga quale sia il ruolo delle discipline coinvolte nella trasformazione dell'ambiente e del territorio, e come politiche, piani, progetti e processi di co-creazione possono contribuire alla conservazione, al ripristino e alla valorizzazione della biodiversità in città.
18,00 17,10

Ecologies of desealing. Design, research, and technical grounds

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 190

18,00 17,10

Foreste urbane in Italia. Dieci anni di progetti, esperienze e collaborazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 292

Negli ultimi dieci anni, il tema delle foreste urbane ha assunto in Italia una rilevanza crescente nelle politiche pubbliche, nella ricerca, nella pianificazione delle città e nella progettazione. A partire dal primo Forum Mondiale sulle Foreste Urbane di Mantova (2018), si sono sviluppate reti, esperienze e pratiche che hanno definitivamente trasformato la forestazione urbana in un asse strategico per il futuro delle città. Il volume raccoglie contributi scientifici e progettuali che esplorano questo processo, delineando nuove prospettive per le relazioni tra natura e spazio urbano.
18,00 17,10

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.