Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Mondadori Electa: Catalogo regionale beni culturali Umbria

Pinacoteca comunale di Todi. Ediz. illustrata. Vol. 2
72,30

Museo Claudio Faina di Orvieto. Ceramica attica a figure nere
46,48

Galleria Civica d'Arte Moderna di Spoleto

Galleria Civica d'Arte Moderna di Spoleto

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 264

Da decenni la Regione dell'Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali, per acquisire le conoscenze necessarie al miglior esercizio tanto delle funzioni espressamente inerenti ai musei di enti locali, e di interesse locale quanto di quelle per l'urbanistica e l'assetto del territorio, le attività culturali, il turismo, il diritto allo studio, la formazione professionale. L'indagine si rivolge, dunque, non solo ai beni custoditi nei musei ma a tutto il patrimonio culturale umbro direttamente e indirettamente interessato dall'opera delle autonomie locali. Questa attività della Regione è all'origine della presente collana di volumi. Con essa si intende proporre in maniera sistematica, agli studiosi e al pubblico dei lettori, il frutto di un impegno che mira alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio insostituibile per l'Umbria e per l'intero paese. Il volume è un catalogo dell'intero patrimonio del museo introdotto da un saggio che ricostruisce le vicende succedutesi dagli anni Cinquanta a oggi. Il patrimonio che custodisce offre una ricca antologia di artisti umbri, tra i quali spicca l'artista contemporaneo Leoncillo Leonardi.
45,00

Museo dell'Accademia di Belle Arti di Perugia. Dipinti

Caterina Zappia

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 308

Da un decennio la Regione Umbria ha intrapreso la catalogazione sistematica dei beni culturali presenti sul territorio. Da tale attività è nata una collana di libri che intende presentare il frutto di un impegno rivolto alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio insostituibile per la regione e per l'intero paese. Questo volume della serie è dedicato ai dipinti dell'Accademia di Belle Arti di Perugia, un istituto che a partire dal 1573, anno della fondazione, ha giocato un ruolo fondamentale nella formazione dei giovani artisti umbri e ha consentito alla città di inserirsi in alcuni dei grandi eventi artistici nazionali e internazionali.
55,00 52,25

Sculture «da vestire». Nero Alberti da Sansepolcro e la produzione di manichini lignei in una bottega del Cinquecento

Sculture «da vestire». Nero Alberti da Sansepolcro e la produzione di manichini lignei in una bottega del Cinquecento

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 191

Il volume è il catalogo della mostra di Umbertide (Museo di Santa Croce, 11 giugno - 6 novembre 2005) che mira a ricostruire l'attività di una bottega lignaria del XVI secolo, attiva nell'Italia centrale. Tra i suoi artefici spicca il Maestro di Magione, alias Nero Alberti di Sansepolcro. Il catalogo è arricchito da un capitolo dedicato alle tecniche disgnostiche e di restauro.
38,00

La Deposizione lignea in Europa. L'immagine, il culto, la forma

La Deposizione lignea in Europa. L'immagine, il culto, la forma

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 836

Questo libro, che ha la sua origine in una mostra allestita nel 1999 a Montone, dove furono esposti 16 gruppi di Deposizioni o parti di essi, si è sviluppato fino a proporsi di prendere in considerazione tutto ciò che del genere Deposizione lignea sopravvive nell'Occidente cristiano. Nella vicenda che ha segnato la fortuna e il declino della Deposizione si rispecchiano dunque con rara efficacia il mutare degli habitus percettivi e l'evolversi del gusto, ma anche, parallelamente, il diagramma di una "scena" liturgica che troverà sempre meno spazio nella chiesa dell'età moderna.
150,00

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Le sedi e la collezione

Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. Le sedi e la collezione

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2004

pagine: 141

Da decenni la Regione dell'Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali, per acquisire le conoscenze necessarie al miglior esercizio tanto delle funzioni espressamente inerenti ai musei di enti locali e di interesse locale quanto di quelle per l'urbanistica e l'assetto del territorio, le attività culturali, il turismo, il diritto allo studio, la formazione professionale. L'indagine si rivolge dunque, non solo ai beni culturali custoditi nei musei ma a tutto il patrimonio culturale umbro direttamente e indirettamente interessato dall'opera delle autonomie locali. Questa attività della Regione è alla base della presente collana di volumi.
36,00

Museo Civico di Gualdo Tadino. Rocca Flea. Volume Vol. 2

Museo Civico di Gualdo Tadino. Rocca Flea. Volume Vol. 2

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2003

pagine: 253

Il volume fa parte di una serie di testi con cui la Regione Umbria ha intrapreso la catalogazione dei beni culturali presenti sul proprio territorio. Il libro presenta accanto alla collezione di ceramiche del Museo Civico di Gualdo Tadino, la raccolta archeologica comprensiva dei materiali di proprietà comunale e di quelli rinvenuti in occasione degli scavi condotti nell'area gualdese dalla Soprintendenza per i beni archeologici dell'Umbria.
50,00

Raccolte della città di Perugia. Collezione Valentino Martinelli

Raccolte della città di Perugia. Collezione Valentino Martinelli

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 205

Il volume prosegue l'opera di censimento dei beni cultrali mobili d'interesse locale conservati nella città di Perugia. In particolare il libro è dedicato all'analisi della collezione donata da Valentino Martinelli e apre la serie di titoli concernenti le raccolte comunali, concretizzando l'avvio del progetto di riorganizzazione dei musei perugini.
58,00

Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei

Archeologia e arte in Umbria e nei suoi musei

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 253

Da decenni la Regione dell'Umbria ha intrapreso la catalogazione sistematica dei beni culturali, per acquisire le conoscenze necessarie al miglior sviluppo dei musei e delle iniziative culturali della regione, e questo volume è diretta espressione di questa volontà. Il volume è suddiviso in due parti: L'Umbria nell'antichità: profilo storico-archeologico; L'Umbria dal Medioevo all'età contemporanea: profilo storico-artistico. Concludono l'opera tre apparati: Raccolte e musei locali negli anni '70; Indice dei musei e dei luoghi notevoli; Indice dei nomi e dei luoghi.
45,00

Raccolte Comunali di Assisi. Volume 1

Raccolte Comunali di Assisi. Volume 1

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2002

pagine: 472

La pubblicazione dei disegni appartenenti alla Biblioteca Comunale di Assisi rappresenta un piccolo evento scientifico ed editoriale. Il libro rappresenta il primo catalogo sistematico del materiale grafico esistente nella regione Umbra. Se dal punto di vista della storia dell'arte questo materiale grafico può essere considerato minore, nella realtà, grazie anche al suo eccellente stato di conservazione, esprime i fermenti e le tendenze prevalenti nella cultura della regione Umbra tra Cinquecento e Seicento.
72,30

Pinacoteca comunale «Orneore Metelli» di Terni. Medagliere

Pinacoteca comunale «Orneore Metelli» di Terni. Medagliere

Fiorenzo Catalli, Angelo Finetti

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 128

Da tempo la regione Umbria ha intrapreso la sistematica catalogazione dei beni culturali. L'indagine si rivolge tanto ai beni custoditi nei musei, quanto a tutto il patrimonio culturale umbro direttamente e indirettamente interessato dall'opera delle autonomie locali. Questa attività della Regione è all'origine della presente collana di volumi. Con essa si intende proporre in maniera sistematica il frutto di un impegno che mira alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio importante per l'Umbria e per l'intero Paese.
43,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.